Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. I team e i piloti si stanno preparando a vivere un intenso sabato che decreterà questa sera intorno alle 19:00 il poleman del GP d'Arabia Saudita 2023, secondo appuntamento della stagione. Alle 14:30 il semaforo verde decreterà l'inizio delle PL3. 60 minuti in cui i protagonisti del mondiale cercheranno di sciogliere gli ultimi dubbi in vista delle qualifiche e della gara.
La Ferrari, come sappiamo, ha sostituito molti elementi della power unit, sule veture di Leclerc e Sainz in via, afferma la squadra, del tutto precauzionale. Nella giornata di ieri la SF-23 non ha brillato nel giro veloce, probabilmente ha deciso di preservare il motore utilizzando delle mappature più conservative. Il passo gara però è andato abbastanza bene. Nonostante l'asfalto non sia però così sfidante come quello del Bahrain, la Rossa ha comunque sofferto di un degrado maggiore rispetto Red Bull, Mercedes, Aston Martin e Alpine. Charles e Carlos dovranno sfruttare appieno quest'ora per mettere a punto gli ultimi dettagli in termini di gestione gomme. Per quanto riguarda la prestazione pura in vista della qualifica, molto probabilmente, la Ferrari scoprirà tutte le sue carte soltanto stasera.
Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento arabo (Twitter, Pirelli).
L'ultima ora di attività prima delle qualifiche scatterà alle 14:30. Diretta a seguire.
LIVE
15:35 - Vi diamo appuntamento alle 18:00 per la diretta delle qualifiche. Buon proseguimento di giornata e grazie per essere stati con noi.
15:34 - Termina qui la terza sessione di libere. Questa la classifica.
15:31 - Leclerc in P6: 1'29''588. P10 Sainz davanti a Russell: 1'29''761.
15:30 - Bandiera a scacchi!!
15:29 - Si migliora Perez: 1'29''098. Resta secondo....
15:27 - E chiudono il giro le Ferrari. P10 Sainz: 1'29''844, P11 Leclerc 1'29''897. Stesso tempo con gomme Soft, sicuramente con motore giù di potenza. Però... Credete che Verstappen abbia davvero ato tutto?!
15:26 - Max ha rifilato 6 decimi al compagno di box.
15:25 - Verstappen si migliora ancora al suo 7° giro sulla Soft: 1'28''485. Non ci sono parole...
15:24 - Alonso si prende la P3: 1'29''483 a 350 millesimi circa da Perez.
15:22 - Bandiera bianco-nera per Alonso: non ha seguito le istruzioni dei commissari nel rispetto della linea bianca.
15:22 - Ferrari in pista con gomme Soft.
15:20 - La FIA emana una nota: l'episodio avvenuto tra Verstappen e Norris non necessita di alcuna investigazione.
15:20 - Verstappen migliora ancora: 1'28''660! Pazzesca la RB19 guidata dal campione del mondo in carica. Le Ferrari attendono ancora ai box.
15:18 - Norris sfiora l'incidente con Verstappen. Max, nel giro lento, non è stato avvertito dai tecnici dell'arrivo di Lando. L'olandese si scusa con il britannico della McLaren.
15:17 - L'olandese ha fermato il cronometro a soli 5 decimi dalla pole dello scorso anno realizzata da Perez in 1'28''200.
15:15 - Verstappen si prende la leadership: 1'28''756
15:14 - Hamilton fa meglio dell'asturiano: 1'29''568
15:14 - Alonso in P3 a 479 millesimi da Perez: 1'29''606.
15:13 - 1'29''127, Perez si conferma al comando. Al momento tutti i piloti che sono scesi in pista lo hanno fatto con le Soft.
15:12 - Si montano gomme Soft per l'ultima simulazione di qualifica della giornata.
15:10 - L'Aston Martin ha poi effettuato una simulazione di passo gara con due set differenti di gomma Hard rispetto quelli smarcati in precedenza.
15:10 - Nel frattempo la Pirelli ha spiegato, tramite la voce di Mario Isola, perché l'Aston Martin avrebbe percorso un giro con le mescole più dure del lotto (Medie e Hard) prima di iniziare la loro routine: la procedura limiterebbe la formazione di graining durante la gara.
15:08 - Gasly, con mescole Soft nuove ha girato in 1'29''701. Tempo che lo mantiene in P3 a 284 millesimi da Perez.
15:01 - Classifica e distacchi dopo il primo run: gomme Hard per Verstappen, Stroll e Alonso, Medie per Leclerc, Sainz, Tsunoda, Piastri, Magnussen e Hulkenberg. gli altri su Soft.
14:58 - Soltanto 132 millesimi tra Perez e Verstappen nonostante le due mescole di svantaggio a discapito di Max.
14:57 - Migliora Russell: 1'30''093 su Soft. P5 per lui.
14:55 - Perez in testa con 1'29''417 (S), segue Verstappen in 1'29''549 (H), Gasly 1'29''935 (S), Ocon 1'30''081 (S). Leclerc in P8 e Sainz in P9 con le Medie.
14:54 - Miglioramento per Russell che si porta in P5 alle spalle di Red Bull e delle due Alpine: 1'30''250.
14:53 - Solo Perez riesce a fare meglio di Verstappen: 1'29''417, ma Sergio ha realizzato il tempo con la Soft. Mescola Hard per Max.
14:50 - Leclerc gira in 1'30''604 con la Media. Gasly si porta in P2 con la Soft: 1'30''161.
14:48 - Verstappen in testa con le Hard!!!!!! 1'29''882. Posso commentare? No, non commento.
14:48 - Piastri in P5 con le Medie: 1'31''161.
14:47 - Russell, Hamilton, Gasly, Verstappen e Leclerc la Top-5.
14:46 - Leclerc mette la sua SF23 in P5 alle spalle di Verstappen nonostante la mescola Media: 1'31''359
14:45 - Leadership per Russell: 1'30''476 su Soft, segue Hamilton in 1'30''492 (S).
14:44 - Gasly in testa: 1'30''718 con le Soft. Verstappen secondo con le Hard: 1'30''724
14:43 - Hulkenberg davanti a Piastri a parità di gomme Medie: 1'32''449.
14:41 - Nel frattempo che la pista comincia a popolarsi, entrato in azione anche Verstappen su mescola Hard, dobbiamo segnalare che Nyck de Vries, a causa di alcuni problemi tecnici legati al funzionamento della sua power unit non prenderà parte alle PL3. Rivedremo l'olandese dell'AlphaTauri direttamente in qualifica.
14:36 - Vetture ai box. Assoluto silenzio in pista. I piloti delle AMR-23 hanno soltanto tolto lo strato di cera alle mescole più dure messe a disposizione della Pirelli.
14:34 - Le Aston Martin effetuano un pit stop a montare le Hard. Stroll e Alonso di nuovo in pista.
14:33 - Generalmente, quella delle FP3 è una sessione in cui bisogna attendere sempre un po' prima di vedere i piloti in azione. Si tende spesso a verificare soltanto il ritmo in simulazione di qualifica.
14:32 - Contrariamente a quanto avviene di solito, l'Aston Marin decide di rompere subito gli indugi. Stroll e Alonso vanno sul tracciato con gomme Medie C3.
14:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la terza sessione di prove libere a Jeddah.
14:28 - Andiamo a dare uno sguardo alle condizioni meteo attualmente presenti in pista: temperatura asfalto 43°C,ambiente 17°C, umidità 59%. Cielo sereno.
14:25 - La Formula1 ci mostra un Kevin Magnussen in attesa di scendere in pista sul circuito di Jeddah.
What's K-Mag thinking about? 🤔💭
— Formula 1 (@F1) March 18, 2023
Wrong answers only 👇#SaudiArabianGP #F1 pic.twitter.com/uw9385FvS2
14:24 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Eccoci qui a commentare questo secondo qulaiday della stagione 2023.
Foto: Ferrari
Tempi: Formula1
Leggi anche: GP Arabia Saudita 2023, PL2 - Analisi passo gara: 5 team in 5 decimi. Sporadici lampi Ferrari
Leggi anche: GP Arabia Saudita - Ferrari, nuovo motore nelle libere per le SF-23: il motivo