Buona sera amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per assistere alla diretta delle qualfiche del GP d'Arabia Saudita 2023. La Red Bull, in particolar modo con Max Verstappen, ha mostrato qualcosa veramente di incredibile durante le FP3. Dopo aver risposto ai tempi di Perez (sempre in pista con le Soft) montando gomme dure nel corso del primo run, Verstappen ha staccato di netto tutta la concorrenza utilizzando le C4 nel finale. Oltre sei decimi rifilati al compagno di box e quasi ottenuto lo stesso crono registrato in qualifica lo scorso anno.
Mercedes e Ferrari sono sembrate distanti nonostante fossero più basse di motore. Bene l'Aston Martin con Alonso e Stroll in terza e quarta posizione. Stupisce positivamente l'Alpine in ripresa rispetto al Bahrain. Soltanto mezzo secondo divide la P3 dalla P15, si preannuncia dunque una Q3 tutta da vivere ed una lotta intensa per aggiudicarsi quella che potremmo andare a definire come la ''pole degli altri''. Vedremo se la Formula1 riuscirà a sorprenderci o se vivremo un GP arabo totalmente all'insegna della Red Bull. Leclerc ricordiamo, rieverà 10 posizioni di penalità a causa della sstituzione di alcuni elementi (centralina) della sua power unit.
Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento arabo (Twitter, Pirelli).
Le qualifiche scatteranno alle 18:00 italiane. Diretta a seguire.
LIVE
19:07 - Terminano qui le qualifiche del GP d'Arabia Saudita 2023. Appuntamento a domani per la gara. Spegnimento dei semafori ore 18:00. Buon proseguimento di serata e grazie a tutti per essere stati con noi.
19:03 - La classifica finale del Q3.
19:02 - Perez-Alonso, la prima fila di domani. Leclerc partirà 12°.
19:00 - Perez non migliora, Leclerc sale in P2: 1'28''420. Alonso in P3, Russell in P4, Sainz in P5: 1'28''931. P6 Stroll nonostante il record nel T1, P8 Hamilton dietro ad Ocon.
19:00 - Bandiera a scacchi!
18:59 - Alonso in P2: 1'28''730, davanti a Leclerc per 27 millesimi.
18:58 - Doppio giro di preparazione per Sainz, che trova traffico. 1 minuto alla bandiera a scacchi.
18:57 - La situazione prima dell'ultimo tentativo.
18:54 - Verstappen ai microfoni di 'SkySportF1': "I problemi sono legati all'albero della trasmissione, non al cambio. Peccato, la macchina è veloce. Vogliamo ottenere punti domani. Cercherò di risalire il più possibile. Quanto ancora non lo so".
18:54 - Perez rifila mezzo secondo a Leclerc.
18:53 - Perez chiude il giro mettendo la sua RB19 in P1, è pole provvisoria per il messicano: 1'28''265. Non c'è storia...
18:52 - Russell in P2: 1'28''872, Hamilton in P4: 1'29''223.
18:51 - Leclerc in testa: 1'28''757. Sainz in P4.
18:51 - 1'28''925, Alonso in pole provvisoria.
18:50 - Sainz, Ocon, Gasly in pista con gomme Soft usate, gli altri con gomme nuove.
18:49 - La Red Bull conferma: Verstappen è stato fermato da un problema legato alla trasmissione.
18:48 - Semaforo verde in fondo alla pit lane. Inizia la Q3 che decreterà il poleman del GP d'Arabia Saudita 2023. 12 minuti a disposizione dei piloti.
18:45 - Nel Q3 vedremo sfidarsi per la pole una Red Bull, quella di Perez, due Aston Martin, due Ferrari, 2 Mercedes, 2 Alpine e 1 McLaren.
18:44 - La classifica della Q2. Gli eliminati: 11° Hulkenberg (Haas), Zhou (Alfa Romeo), Magnussen (Haas), Bottas (Alfa Romeo), Verstappen (Red Bull).
18:41 - Gasly in P10 ad eliminare Hulkenberg. Piastri in P9 con la McLaren.
18:41 - Perez al comando: 1'28''635, Alonso rinuncia al giro.
18:40 - Hulkenberg sale in P9. Sainz in P4: 1'28''957.
18:40 - Bandiera a scacchi! Soltanto Leclerc e Verstappen ai box.
18:38 - Leclerc resta all'interno del suo garage. Sainz in pista 11°. La zona eliminazione è così composta: Sainz, Zhou, Bottas, Hulkenberg e Verstappen. Nico si trova così in basso per aver violato i limiti della pista: cancellato il suo giro buono.
18:37 - 2 minuti al termine. Alonso e Perez lasciano i box.
18:37 - Russell effettua il secondo tentativo e chiude in P4: 1'29''132.
18:35 - 1'28''757 Alonso, 1'28''874 Perez, 1'28''90 Leclerc. Si accende la qualifica.
18:34 - Verstappen scende dalla macchina!! Max scatterà dalla 15° posizione.
18:33 - Alonso in P1: 1'28''757. Poi Perez, Leclerc, Stroll, Ocon, Russell, Magnussen e Hamilton. Sainz in P11.
18:32 - Verstappen riesce a raggiungere i box. 7 minuti al termine delle Q2.
18:32 - Problemi per Verstappen, cambio bloccato in terza marcia.
18:31 - Verstappen effettua due giri di riscaldamento. Russell in P6, Hamilton in P8. Sainz decimo.
18:30 - Sainz fa 1'29''900 al suo primo tentativo.
18:29 - 1'29''250 per Stroll. Leclerc si infila in P2: 1'29''068.
18:28 - Alonso sotto l'1'29 con gomma Soft: 1'28''757!
18:27 - Come abbiamo visto dal Q1, ai piloti serve tempo per portare le mescole in temperatura, così ad eccezione di Perez tutti i piloti hanno deciso di andare subito in pista.
18:25 - Semaforo verde! Inizia la Q2. 15 minuti a disposizione dei piloti per raggiungere la Q3.
18:23 - Classifica Q1. Gli eliminati: 16° Tsunoda (AlphaTauri), Albon (Williams), de Vries (AlphaTauri), Norris (McLaren) e Sargeant (Williams).
18:19 - Sargeant deve scendere dalla vettura a causa di un problema tecnico. Bandiera gialla. Eliminato il rookie della Wiliams senza tempo.
18:18 - Verstappen, Perez, Alonso, Stroll, Leclerc, Sainz, Hulkenberg e Russell la top-8. Hamilton 10°
18:18 - Alonso sale in P3: 1'29''298.
18:18 - Bandiera a scacchi! Ultimo giro.
18:16 - Leclerc intanto ha effettuato un run lunghissimo. Il monegasco è al suo ottavo giro senza effettuare alcun pit stop. Lo stesso Sainz.
18:15 - 3 minuti al termine. Norris, Tsunoda, de Vries, Gasly e Sargeant i piloti a rischio. Lando ai box dopo il contatto a muro.
18:14 - Stroll in P10: 1'29''913.
18:13 - Sargeant ancora senza crono.
18:12 - Traversone di Alonso durante il giro veloce. Ciononostante chiude in P4 a meno di 30 millesimi da Leclerc: 1'29''404.
18:10 - Leclerc sale in P3: 1'29''376 a 1 decimo da Perez. Charles mette a posto le cose. P4 per Russell: 1'29''592, Hamilton in P6: 1'29''689, poi Sainz: 1'29''787, Haas in P7 e P8.
18:09 - Norris prende male le misure e tocca il muro all'interno dell'ultima curva. Deve rientrare ai box per controlli. E' 13°.
18:08 - Non c'è proprio storia. Max ha staccato Perez di mezzo secondo esatto e rifilato un secondo a Hulkenberg in P3. Magnussen in P4: 1'29''862. Russell in P5: 1'29''994. Leclerc in P6.
18:07 - Verstappen però mette tuti d'accordo: 1'28''761.
18:06 - Perez sale al comando: 1'29''261.
18:06 - Hulkenberg in vetta: 1'29''875. Leclerc si accoda in P2: 1'30''073
18:05 - Viene tolto il crono a Sergeant. Violati i limiti della pista.
18:04 - Il crono di Sargeant resiste in vetta nonostante anche McLaren e Alfa Romeo abbiano effettuato i primi giri cronometrati. Tsunoda milita in ultima posizione.
18:03 - Sargeant mette la sua Williams davanti al compagno di box, Alexander Albon, e alle due Haas: 1'29''721.
18:02 - Ferrari in pista con le Soft.
18:01 - Si rivede in pista de Vries. L'olandese è stato costretto ai box durante le FP3 a causa di una sostituzione d'emergenza della sua Power Unit.
18:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1! 18 minuti a disposizione dei piloti per centrare l'ingresso in Q2.
17:58 - Ricordiamo che Leclerc riceverà 10 posizioni di penalità sulla griglia di partenza a causa della sostituzione della centralina sulla sua monoposto, terza componente in 2 GP.
17:55 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura ambiente 27°C, asfalto 32°C, umidità 49%.
17:48 - Pochi minuti ci separano ormai dall'inizio delle qualifiche.
17:47 - Buonasera a tutti amici e amiche appassionate e bentrovati.
Foto: Ferrari
Tempi: Formula1
Leggi anche: GP Arabia Saudita 2023, PL2 - Analisi passo gara: 5 team in 5 decimi. Sporadici lampi Ferrari
Leggi anche: GP Arabia Saudita, PL3 - Verstappen stratosferico. L'Aston Martin fa scuola, Ferrari giù di motore