LIVE - Prove Libere 1 GP Canada 2023
16/06/2023 19:30:00 Tempo di lettura: 8 minuti

Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Mentre in Italia si sta avvicinando l'ora di cena, in Canada, al contrario, è arrivato il momento di pranzare e anche di accendere i motori per la prima sessione di prove libere sul tracciato intitolato a Gilles Villeneuve. Ci si attende pioggia, tanta pioggia per questo weekend. Oggi dovrebbe essere la giornata peggiore dal punto di vista meteorologico, ma il rischio di assistere a delle sessioni bagnate ci accompagnerà fino alla gara di domenica.

Il muro dei campioni posto in prossimità dell'ultima chicane è da sempre uno dei punti più difficili da affrontare per i piloti e lo sarà ancora di più se deciderà di intervenire anche il fattore meteo. I pronostici, come sempre quest'anno, ci indicano Verstappen come favorito, ma alle sue spalle è molto difficile determinare chi potrà ottenere la seconda posizione. Perez non sta attraversando un buon momento e anche se la Red Bull resta indubbiamente il team da battere, Hamilton, Alonso, Leclerc, Russell Sainz proveranno comunque a rovinarle la festa evitando, se possibile, almeno la doppietta. Difficile dire adesso chi avrà le maggiori chance di riuscita. Questo se vorrete, lo scopriremo assieme, strada facendo, nel corso del weekend.

Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento canadese (Twitter, Pirelli).

GP Canada 2023, Pirelli

La prima ora di prove libere del GP del Canada scatterà alle 19:30 italiane. Diretta a seguire.


Live

20:22 - La sessione si conclude qui, pratiamente senza tempi. Lo comunica la FIA. 

Questi i tempi ottenuti nell'unico giro cronometrato (foto: Formula1)

LIVE - Prove Libere 1 GP Canada 2023

20:20 - 10 minuti al termine delle PL1 e ancora bandiera rossa.

20:18 - La FIA sta valutando la possibilità di aggiungere 30 minuti alla sessione di prove libere 2 di questa notte (scatterà alle 23:00 italiane). Purtroppo potrebbe piovere e se la pista sarà bagnata, concedere del tempo extra sarà pressoché inutile. E' vero che per domani è prevista pioggia in qualifica, ma è anche vero che non occorrerà molto ai piloti per familiarizzare con la pista bagnata in una configurazione scarica di carburante. Più che altro, il fatto vincolante è il numero di mescole da bagnato che la Pirelli mette a disposizione delle squadre in caso di pioggia. Molto limitato.

20:12Le informazioni che giungono dalla pista non sono positive: gli organizzatori non riescono a sincronizzare le telecamere.

20:06La Formula1 dirama un comunicato sulla bandiera rossa persistente: "Il riavvio della sessione è stato ritardato a causa di problemi con la TVCC locale. Gli organizzatori dell'evento stanno lavorando per risolverli. Fino a quel momento la sessione non potrà riprendere per motivi di sicurezza"

20:01 L'anomalia che ha colpito le telecamere a circuito chiuso sta togliendo minuti di attività importante ai piloti. I minuti scorrono inesorabili e quanto perso in questa fase non potrà essere recuperato durante il weekend. Se pensiamo poi che nelle PL2 potrebbe anche piovere... Di certo non una situazione ottimale.

19:55 Nell'attesa, chi sta assistendo alle prove libere dell'evento canadese su 'Sky', avrà notato l'assenza di Bobbi e Valsecchi. Nel link seguente trovate tutti i dettagli.

Ufficiale la sospensione di Bobbi e Valsecchi, lo annuncia la Masolin nella diretta SKY

19:52 - I problemi riguarderebbero il sistema di telecamere e controllo utilizzati dalla FIA e dalla FOM.

19:50 - Bandiera rossa troppo lunga? Ecco il motivo: ci sono dei problemi infrastrutturali collegati al circuito che gli uomini della Federazione stanno tentando di risolvere. Attendiamo maggiori dettagli.

19:49 - Queste le immagini del recupero della vettura di Gasly, ormai scattate una decina di minuti fa.

19:47 - Regna ancora il silenzio sul tracciato intitolato a Gilles Villeneuve. Siamo ancora in regime di bandiera rossa.

19:44 - In Ferrari si cambia l'endotermico (ICE) su entrambe le vetture. Leclerc e Sainz giungono così alla loro 3° unità su quattro da poter utilizzare senza penalità nell'arco della stagione. Come ricorderete, la FIA ha messo una quarta componente in più, ''free'' per i team, quando ha deciso di affrontare un calendario comprensivo di 6 Sprint Race. 

19:40 Bandiera rossa ancora persistente in pista. Sembrava dovesse essere una cosa abbastanza veloce, invece...

19:37 L'immagine di Gasly, costretto a fermare la sua Alpine a bordo pista.

19:35 - Tempi sul giro ancora molto alti. L'attuale leader della classifica è Valtteri Bottas: 1'18''728. Sebastian Vettel nel 2019 (su Ferrari) aveva girato in 1'10''240.

19:34 - Gasly (Alpine) fermo sulla pista. Necessario l'intervento della bandiera rossa!

19:32 - Condizioni meteo: pista asciutta, con della pioggia che è caduta al mattino. Temperature dunque abbastanza fresche: ambiente 21°C, tracciato a 33°C, umidità 65%.

19:31 - Gomme Soft C5 per Verstappen, Perez, Stroll e Alonso. Gli altri su Media C4. Ocon, Hamilton e Russell ai box.

19:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia il weekend in Canada.

19:26 - La Formula1 si trova a Montréal per dare il via ad un weekend che potrebbe essere ancora una volta all'insegna della pioggia. Le prove libere 1 dovrebbero svolgersi sull'asciutto, mentre sono attesi scrosci per le libere 2 e le qualifiche. 

19:25 - Buonasera a tutti amici e amiche appassionate e benvenuti/e.


Foto: Ferrari

Leggi anche: GP Canada - Apportate diverse modifiche al circuito: i dettagli

Leggi anche: FIA, Tombazis annuncia: «Nuove regole su telaio e aerodinamica in arrivo, ecco di cosa si tratta»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2023


Tag
f1 | canadiangp | live | diretta | pl1 | fp1 | red bull | ferrari | verstappen | alonso | leclerc |