F1 2024 - Pirelli dice addio ad una mescola, le opzioni torneranno ad essere cinque
27/11/2023 20:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Alla vigilia della sessione di test invernali che la Formula1 riserva ai giovani piloti che stanno cercando di farsi largo nelle categorie cadette, la Pirelli ha annunciato i cambiamenti che si avranno nella prossima stagione in termini di pneumatici. Le mescole che la casa costruttrice metterà a disposizione delle squadre nel corso dell'anno resteranno le stesse del 2023. L'unica modifica riguarda la rimozione della C0, ovvero della vecchia specifica di C1, molto poco utilizzata già nel 2022 e che dunque andrà definitivamente in pensione.

Nel 2024 saranno cinque le mescole disponibili, come nel 2022

"Martedì, dopo il GP di Abu Dhabi, ci sarà una giornata di test in cui ogni squadra scenderà in pista con due vetture: una per i giovani piloti e un'altra, in teoria, per testare le gomme assieme ai titolari. Quest'anno però, non ci saranno mescole da provare", ha riferito il direttore motorsport Pirelli davanti ai media, secondo quanto riporta 'SoyMotor.com'. "La FIA ha recentemente annunciato che le mescole 2024 saranno le stesse di quelle portate in pista quest'anno. L'unica novità riguarda il numero: saranno cinque anziché sei, a causa della rimozione della più dura C0".

"Il test potrà comunque avere la sua utilità", prosegue Mario Isola. "I team potranno lavorare sulla gstione degli pneumatici, affinando la loro comprensione, raccogliendo dati per la prossima stagione. Nella circostanza lo faranno con una dotazione di pneumatici già predeterminata".

GP Abu Dhabi 2023, Mercedes

Questo di solito lo si fa per evitare che un team possa trarre vantaggio da un particolare compound piuttosto che da un altro. Ricordiamo che essendo i test fortemente limitati durante la stagione, pressoché nulli, è estremamente importante garantire che tutti possano effettuare la sessione a parità di condizioni. Per tale ragione, "L'auto che lavorerà sugli pneumatici potrà contare su 10 set di mescole: uno di C1, uno di C2, tre set di C3, tre set di C4 e due di C5 (la C1è la gomma più dura del lotto, mentre la C5 la più morbida, ndr) . I giovani invece potranno utilizzare due set di C3, due di C5 e quattro treni di C4", ha concluso il manager italiano.

Nel 2024 si torna dunque ad avere cinque mescole come nel 2022. La differenza sostanziale è che la C1 sarà un po' più morbida rispetto a quella che veniva utilizzata due stagioni fa. 


Foto: Pirelli

Leggi anche: Alonso contro le nuove regole: «Le qualifiche erano il momento più bello del weekend, ora...»

Leggi anche: GP Abu Dhabi - Analisi strategie: Leclerc impeccabile, gara di Sainz rovinata da due fattori

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Abu Dhabi 2023


Tag
abudhabigp | test | pirelli | isola | f1 | formula1 | fia | mercedes | ferrari | red bull |