Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Siete pronti ad assistere alla terza sessione di prove libere del GP del Bahrain? Restate sintonizzati per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Nella giornata di ieri sono state disputate le prime due sessioni di prove libere della stagione 2024 di F1, che non hanno fornito delle indicazioni cristalline sui valori in pista.
L'unica affermazione che si può effettuare quasi con certezza, al momento, è che il distacco tra i top team si è notevolmente ridotto rispetto allo scorso anno.
Eppure, quest'oggi ci si aspetta un passo in avanti, specialmente a livello di modalità motore, da parte di Ferrari e Red Bull.
Tabella completa dei tempi delle Prove libere 3 del Gran Premio di Bahrain 2024
14:30 - Termina ufficialmente la terza sessione di prove libere. Vi ringraziamo per essere stati con noi. Appuntamento alle ore 17 per la prima qualifica del 2024.
14:29 - Il monegasco si è lamentato del disturbo visivo causato dal sole.
14:28 - Leclerc si piazza quarto, appena dietro Verstappen.
14:25 - Sainz conclude il suo giro in 1:30"824' ed è in prima posizione.
14:22 - Si preparano i due piloti della Ferrari, mentre Verstappen chiude un secondo tentativo con la stessa gomma usata in precedenza e non si migliora.
14:21 - Russell si mette in quarta posizione, in mezzo alle due McLaren. Hamilton, invece, è solo ottavo, seguito da Albon e Zhou.
14:20 - Alonso supera Verstappen in testa di circa un decimo, mentre Norris e Piastri si piazzano appena dietro l'olandese.
14:18 - Stroll si avvicina ai campioni del mondo, piazzandosi terzo a tre decimi da Verstappen.
14:16 - 1-2 per la Red Bull, con l'olandese davanti al compagno di quasi 2 decimi. Da considerare l'evoluzione della pista.
14:13 - Tornano in pista Verstappen e Pérez, questa volta con gomma rossa nuova. Sarà interessante vedere il riscontro cronometrico.
14:07 - Effettuate delle modifiche all'assetto su entrambe le Ferrari.
14:05 - Tsunoda sale in quarta posizione, piazzando la Racing Bulls tra le due Ferrari di Leclerc e Sainz.
14:02 - Bloccaggio per Lewis Hamilton alla curva 10. Il pilota Mercedes si trova in configurazione gara con gomma rossa usata.
14:00 - Ricapitoliamo la classifica: Alonso, Russell, Leclerc, Sainz, Stroll, Magnussen, Albon, Norris, Hamilton, Ricciardo, Tsunoda, Ocon, Hulkenberg, Verstappen, Bottas, Sargeant, Gasly, Piastri, Pérez e Zhou. Le due Red Bull sono le uniche a montare gomma dura, tutti gli altri hanno completato il loro miglior giro con la soft.
13:56 - Pérez si lamenta nuovamente del cambio.
13:55 - Vola Fernando Alonso, che sale in testa con un 1:31"582', nettamente più veloce di Russell (oltre 2 decimi).
13:54 - Leclerc si prende la seconda posizione, Sainz lo segue in terza. I due piloti Ferrari hanno effettuato il loro secondo giro con la stessa gomma soft.
13:52 - Anche Verstappen scende in pista con gomma dura, lavoro diverso per la Red Bull. Nel frattempo Russell batte di mezzo secondo il precedente miglior tempo di Stroll.
13:50 - La sessione entra nel vivo, Stroll rimpiazza il danese e si posiziona davanti a tutti.
13:49 - Kevin Magnussen si piazza in testa alla classifica, con un 1:32"440'. La Haas avrà, quasi certamente, una modalità di motore alquanto elevata.
13:48 - Pérez inizia la sua attività con gomma dura, lamentandosi di un'imperfezione durante un cambio di marcia.
13:46 - Il monegasco chiude in prima posizione, con 56 millesimi di vantaggio su Hamilton; mentre lo spagnolo si piazza terzo, a soli 29 millesimi dal pilota Mercedes.
13:42 - Il sette volte campione del mondo torna ai box, mentre escono i due piloti Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz.
13:40 - L'inglese ricomincia da un 1:32"733', dopo aver commesso un errore all'ultima curva.
13:38 - Il primo pilota a scendere in pista è Lewis Hamilton, il più veloce nella giornata di ieri. Vedremo se la Mercedes si riconfermerà nella giornata di oggi.
13:36 - Nel box Ferrari si lavora sulla numero 55 di Carlos Sainz.
13:30 - Cominciano le PL3, si attende l'attività delle vetture in pista.
13:00 - Il semaforo verde, che darà ufficialmente inizio alla terza sessione di prove libere, è atteso per le 13:30.
Leggi anche: Marko spaventa i rivali: «Lotteranno per il secondo posto»
Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Siamo cresciuti. Prima fila in qualifica? Vedremo»
Leggi anche: Red Bull, Verstappen: «Non siamo messi male quanto sembra»
Leggi anche: Mercedes, Russell sulle PL2: «Siamo più veloci di quanto pensassimo»
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interne twitter.com www.ferrari.com