La Sprint Race del GP di Miami 2024 regala 'spettacolo' soltanto al via e sui tavoli della FIA. Gara senza obbligo di sosta, la maggior parte dei piloti sceglie di montare la Media C3 per la partenza, Tsunoda e Sargeant usano la Soft. Pronti via, Alonso commette un errore, va al contatto con Stroll che a sua volta elimina Norris obbligandolo a fermarsi in curva-1.
Lance e Alonso sembrano poter continuare. Stroll porta la vettura ai box, ma dopo una verifica decidono di ritirare la vettura, mentre Fernando finisce in fondo al gruppo a causa di una foratura. Oltre il danno per Norris anche la beffa. Dopo essersi ritirato, Lando scende dalla vettura e trovandosi a pochi passi dalla pit lane decide di attraversare la pista (in un momento in cui nessuno stava transitando, c'era anche la Safety Car) e tornare ai box sulle sue gambe. Una manovra non consentita dal regolamento che lo fa finire sotto la lente d'ingrandimento dei commissari. La FIA apre un'investigazione nei sui confronti e della quale si discuterà al termine della gara.
Nel corso del terzo giro, quando la SC ritorna ai box, la classifica vede Verstappen al comando seguito da Leclerc, Perez, Ricciardo, Sainz, Piastri, Hulkenberg, Magnussen e Hamilton. Solo i primi otto ricevono punti nella Sprint Race. Sin dalla ripresa Lewis si fa minaccioso negli scarichi di Kevin. Il danese si rende conto che non può resistere a lungo, così decide di mantenere la posizione permettendo al compagno Hulkenberg di allontanarsi da loro, tagliando la pista ogni qual volta Lewis è prossimo al sorpasso. Manovre che gli consteranno 20'' complessivi.
Kevin si rende anche autore di una manovra alquanto scorretta difendendosi molto duramente da Lewis (ormai a sorpasso compiuto) ritardando molto la frenata alla fine del rettilineo che conduce all'ultima curva. Una difesa che bloccherà di fatto Hamilton che si vedrà anche superare da Tsunoda. L'episodio accade intorno al 15° giro e costerà ulteriori 5'' a Magnussen. Tsunoda e Hamilton da li a poco riescono a superare il danese, ma a quel punto la gara è rovinata. Hamilton riceve inoltre 20'' di penalità (l'equivalente del Drive Through) per non aver rispettato i limiti di velocità all'interno della pit lane in occasione della Safety Car.
Gara dunque piuttosto monotona se non fosse stato per il triello tra Magnussen-Hamilton e la FIA. Capiamo la strategia di Kevin, che sapendo avrebbe perso la posizione su Lewis ha cercato di resistere il più a lungo possibile per aiutare Hulkenberg a terminare settimo. Però... a che prezzo? Alcune manovre sono state molto discutibili. La sicurezza prima di tutto.
Foto: X, Formula1, Foto interna: Formula1.com
Leggi anche: LIVE - Sprint Shootout GP Miami 2024
Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP Miami 2024
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza per la Sprint Race di Miami
Leggi anche: La McLaren non massimizza la SQ di Miami, la Ferrari 'trema'
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2024