Buonasera amici e amiche di Formula1.it. La Sprint Race odierna ha lasciato un gusto piuttosto amaro in bocca. Vedere Magnussen proteggere la propria posizione su Hamilton andando a prendersi anche dei rischi che vanno anche a compromettere l'immagine dello sport in termini di sicurezza è certo ciò che potremmo definire spettacolo in Formula1. Fortunatamente anche la FIA la pensa in questo modo, è in aggiunta ai 25'' di penalità già dati al danese nel corso della Sprint, ha aperto un indagine per comportamento antisportivo.
Tralasciando i diverbi tra Magnussen e Hamilton, e ovviamente l'incidente iniziale che ha visto coinvolti Alonso, Stroll, Hamilton e Norris, la Sprint non ha regalato nessuna emozione aggiuntiva. Purtroppo i sorpassi non sono facili a Miami. Sainz non è riuscito a superare Ricciardo, mentre per quanto riguarda Hamilton già ne abbiamo abbondantemente discusso. L'unica nota positiva è stato il passo gara messo in mostra da Leclerc. Non così buono da sfidare Verstappen, ma abbastanza consistente da restare davanti a Perez. Se la Ferrari dovesse centrare un buon risultato in qualifica potrà sperare anche in una buona gara. Staremo a vedere. Molto dipenderà anche da Norris. Finora molto sfortunato in queste due prime giornate del weekend americano.
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione della Qualifica sul tracciato della Florida, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C2 come Hard, C3 come Media e C4 come Soft (foto: X, Pirelli).
L'inizio della Q1 è programmato per le 22:00 italiane.
23:13 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento per il GP di Miami con il giro di formazione in programma domani alle 22:00 italiane.
Buon proseguimento di serata.
23:11 - Non sembrerebbero esserci investigazioni pendenti. L'unica variazione sulla griglia dovrebbe essere quella di Ricciardo che avendo effettuato dei sorpassi in regime di Safety Car in Cina deve scontare 3 posizioni di penalità. Partirà in ultima posizione.
23:08 - Risultato qualifiche
Foto: Formula1.com
23:03 - Secondo Leclerc 1'27''382, terzo Sainz 1'27''455, quarto Perez 1'27''460.
23:02 - Verstappen ottiene la pole position, la sesta consecutiva. 1'27''241 il crono di riferimento.
23:01 - Hamilton si migliora, ma resta ottavo: 1'28''107. Gli altri restano con i tempi ottenuti in precedenza.
23:01 - Norris in P5: 1'27''594, lento Piastri
23:00 - Perez sale in P4: 1'27''460
23:00 - Bandiera a scacchi!! Ultimi tentativi.
22:58 - Tutti con Soft nuova ad eccezione di Russell e Hamilton su Media nuova.
22:57 - FIA - Non c'è bisogno di investigare ulteriormente sull'episodio Hulkenberg-Sainz
22:56 - Curiosità: Perez perde tanto terreno nel primo settore. Max fa 28.867 nel T1, Perez fa 29.126. Successivamente nel T2 e nel T3 Perez fa registrare i migliori parziali.
22:55 - Notato un episodio di impeding tra Hulkenberg e Sainz.
22:54 - Il primo tentativo si conclude poi con Hulkenberg davanti a Tsunoda.
22:52 - Verstappen chiude un gran tempo: 1'27''241. Leclerc a 141 millesimi: 1'27''382, poi Sainz 1'27''455 e Piastri 1'27''675. Perez gira in 1'27''754, Norris su Medie in 1'27''822
22:51 - Russell fa 1'28''067. Lento Hamilton in 1'28''654
22:49 - Con temperature prossime ai 50°C, la McLaren si gioca la carta gomma Media. Vediamo se pagherà. 46°C d'asfalto. Norris su Media, Piastri su Soft.
22:48 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q3 a Miami! 12 minuti a disposizione dei piloti per prendersi la pole postion!
22:47 - 2 Ferrari, 2 Red Bull, 2 Mercedes, 2 McLaren, 1 Racing Bulls, e 1 Haas all'interno della top-10 statunitense.
22:45 - La classifica finale della Q2. Nonostante siano della Red Bull tutti i migliori intertempi è Leclerc a chiudere al comando della lista dei tempi.
Foto: Formula1.com
22:42 - Gli eliminati: 11° Stroll (Aston Martin), Gasly (Alpine), Ocon (Alpine), Albon (Williams), Alonso (Aston Martin).
22:42 - Eliminate le due Aston Martin. Tsunoda e Hulkenberg in Top-10.
22:41 - Russell si porta in P8: 1'28''095. Anche Sainz non si migliora.
22:40 - Verstappen in P2: 1'27''566, Hamilton in P3: 1'27''697. Leclerc non migliora ma resta primo.
22:40 - Bandiera a scacchi sulla Q2.
22:39 - Perez sale in P3: 1'27''839
22:38 - Norris prova il tempo con Medie usate, Piastri con Soft usate. Gli altri tutti su soft nuove.
22:37 - 3 minuti al termine. Gomme nuove per la Ferrari e la Red Bull.
22:33 - Leclerc, Piastri, Norris (1'27''871), Sainz (1'27''941), Verstappen (1'27''972), Hulkenberg (1'28''200), Tsunoda (1'28''223), Perez (1'28''239), Russell (1'28''285), Gasly (1'28''324) la Top 10. Hamilton è 12° in 1'28''413, Alonso è 14° in 1'28''765. Solo le Red Bull hanno ottenuto i tempi su gomma usata
22:32 - Leclerc mette tutti d'accordo: 1'27''533
22:31 - Piastri al comando davanti a Norris e Verstappen: 1'27''721
22:28 - Red Bull, McLaren, Mercedes e Ferrari sono scese in pista. Verstappen e Perez sono gli unici su gomma usata
22:25 - Semaforo verde! Inizia la Q2 a Miami! 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass ed accedere alla Q3.
22:23 - La classifica della Q1. Curiosità: Sargeant eliminato ha ottenuto il record nel terzo settore.
Foto: Formula1.com
22:20 - Gli eliminati della Q1: 16° Bottas (Sauber), Sargeant (Williams), Ricciardo (Racing Bulls, l'australiano sconterà 3 posizioni di penalità per aver compiuto dei sorpassi in regime di Safety Car durante il GP della Cina), Magnussen (Haas), Zhou (Sauber).
22:20 - Gasly in P5: 1'27''976. Alonso si salva in P15 per 10 millesimi su Bottas.
22:18 - Verstappen si riporta in testa con gomma nuova: 1'27''689. Secondo Perez: 1'27''772, poi Norris in 1'27''913. Hamilton fa P7: 1'28''167. Russell si mette davanti a Lewis: 1'28''159
22:18 - Bandiera a scacchi!
22:16 - FIA - Intanto a Norris viene comminata una sanzione di 50.000 Euro per aver attraversato la pista a piedi in occasione del ritiro avvenuto durante la Sprint Race.
22:13 - Perez al comando con gomma nuova: 1'27''772. 4 minuti al termine
22:12 - Norris fa 1'28''017 con mescola nuova ed è secondo. Leclerc commette un errore nel T3: 1'28''097 è sesto.
22:11 - Sainz in testa con gomma usata: 1'27''937
22:11 - Hamilton si prende la P2 con un set nuovo: 1'28''167. 7 minuti al termine
22:10 - Set nuovo anche per Perez. Hulkenberg fa P5 con soft usate: 1'28''383
22:09 - Verstappen si mette al comando: 1'28''023. Le Ferrari si stanno rilanciando. Sainz con gomma usata, Charles con un set nuovo
22:07 - Quarto posto per Russell, poi Piastri, Alonso, Ricciardo, Norris e Hamilton a seguire.
22:06 - Perez fa P3 sempre su Soft usate: 1'28''288. Verstappen lascia i box su Soft C4 usate.
22:05 - Sainz in testa: 1'28''159. Leclerc fa 1'28''183. I due sono in pista con un set usato
22:03 - Tutti su gomma Soft, soltanto Verstappen e Bottas restano ai box al momento.
22:01 - Ci siamo lasciati al termine della Sprint Race con un'investigazione pendente su Norris per aver attraversato a piedi la pista in occasione del ritiro. Aggiungiamo l'investigazione ai danni di Magnussen per presunto comportamento antisportivo (difesa eccessiva nei confronti di Hamilton).
22:00 - Iniziano le Q1 a Miami!! 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass e disputare la Q2!
21:58 - La pista è tornata ad avvicinarsi su valori prossimi ai 50°C, per i piloti non sarà facile gestire la gomma Soft.
21:57 - Iniziamo subito facendo il punto sulle condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto 48°C, ambiente 29°C, umidità 54%.
21:56 - Buonasera a tutti amici e amiche appassionate. Possiamo dare il via alla diretta delle qualifiche del GP di Miami 2024.
Foto: Ferrari
Leggi anche: Sprint Race Miami 2024 - Gara condizionata dalle penalità. Vince Verstappen, Norris investigato
Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP Miami 2024
Leggi anche: LIVE - Sprint Shootout GP Miami 2024
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza per la Sprint Race di Miami
Leggi anche: La McLaren non massimizza la SQ di Miami, la Ferrari 'trema'
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2024