Capelli: «Vittoria che può dare una svolta al Mondiale e alla stagione di Leclerc»
27/05/2024 14:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Ivan Capelli ha commentato ai microfoni di Sky Sport il Gran Premio di Monaco, vinto da Charles Leclerc. L'ex pilota ed opinionista ha analizzato la gara del pilota monegasco e ha parlato delle ambizioni mondiali della Ferrari. Non sono mancati i complimenti alla FIA per i passi avanti fatti sul piano della sicurezza dopo l'incidente tra Sergio Perez e Kevin Magnussen.

Capelli commenta il Gran Premio di Monaco: le parole dell'ex pilota

Queste le parole di Ivan Capelli sulla vittoria di Charles Leclerc che potrebbe essere una svolta per l'intera Ferrari in ottica Mondiale"É una vittoria scaccia pensieri. Potrebbe sembrare una gara noiosa, ma ogni giro per Charles era una tortura. Dal punto di vista psicologico, era complicatissimo. Voleva solamente vedere la bandiera a scacchi. Può essere una vittoria che svolta la sua carriera e la sua stagione. Ci ha provato, due volte la pole position era arrivata ma la gara no. Ma potrebbe essere una svolta per l’intera Ferrari che è in crescita e ora è vicina nei mondiali. Tutto il box è felice, anche i collaudatori. Anche Carlos è stato molto freddo, dopo un giro la situazione si era complicata tantissimo con la prima partenza. Poi ha funzionato tutto nella gestione. Tutto il weekend in Ferrari c’è stato un carico di tensione e responsabilità enorme. La liberazione che Ferrari sta avendo ora come squadra è perché sanno di aver vinto nel circuito più difficile del mondo".

Poi, sulla gara: "Monaco è una gara atipica, non è indicativa per la stagione. I piloti fanno la differenza, la macchina deve adattarsi alle stradine particolari. Il Canada è un circuito più usuale, non proprio conforme alle caratteristiche Red Bull. Però la risposta che Ferrari ha dato, sotto pressione, con un cambio di motore prima della qualifica, è una risposta da grande squadra. Sainz ha avuto la fortuna dell’incidente di Magnussen e Perez che l’ha rimesso in pista. Nella seconda partenza tutti hanno imparato in quello che era successo nella prima. Tutti hanno guidato in maniera più tranquilla anche Sainz che, nella prima era stato più aggressivo, nella seconda è stato più mansueto. Si è più difeso che attaccato nella seconda partenza. Charles è riuscito a mettere tutto insieme, ma grande del merito è la calma con cui ha approcciato il weekend evitando errori".

Infine, dopo l'incidente tra Perez e Magnussen, l'ex pilota ha ricordato i passi avanti fatti dalla FIA sul tema della sicurezza: "La FIA ha lavorato tantissimo sul lato della sicurezza. Una carambola micidiale che ha devastato delle macchine, stavolta i piloti sono usciti in piede. Nel 1984 Michele Alboreto e Christian Danner ne ebbero una simile e Alboreto rischiò tantissimo di infortunarsi ai piedi in quell’incidente. Quindi complimenti alla FIA".

Leggi anche: Red Bull, Perez deluso: «E' stato un incidente pazzesco. Magnussen? Aveva due scelte»

Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Ho rivisto la mia vita. Gara di svolta? La situazione è questa»

Leggi anche: UFFICIALE - La decisione della FIA sull'incidente tra Magnussen e Perez: i dettagli

Foto copertina x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2024


Tag
gran premio monaco | ferrari | leclerc | capelli | perez | magnussen |