Nonostante per la giornata di domenica non sia prevista pioggia, con le temperature che sono destinate a salire fino ai livelli avuti, molto probabilmente, nella giornata del venerdì, la Ferrari ha deciso, contrariamente alle altre squadre, di sacrificare un po’ il sistema di raffreddamento della power unit, montando un cofano con degli sfoghi di dimensioni più ridotte rispetto alla versione utilizzata nelle libere.
Al venerdì, come si evince dalle foto di seguito, con le alte temperature che hanno quasi raggiunto i 60°C d’asfalto, la Ferrari ha preferito montare sulle SF-24 di Leclerc e Sainz dei cofani motore che presentavano 5 feritoie laterali. Dei cofani simmetrici in questa circostanza (dettaglio non scontato se ci ricordiamo la soluzione proposta in Austria, leggi qui).

Specifica utilizzata nelle prove libere
Il cofano per massimizzare l’estrazione dell’aria calda dalla power unit è stata riproposta anche durante le PL3, ma poi è sparita nel corso delle qualifiche lasciando spazio alla soluzione (sempre simmetrica) a tre feritoie d’uscita su entrambe le monoposto della casa di Maranello.

Specifica utilizzata in qualifica
Questo aiuterà la SF-24 ad avere una maggiore efficienza aerodinamica, in genere indispensabile nei circuiti caratterizzati da lunghi rettilinei e curve veloci. Peculiarità che però, non ritroviamo certo all’Hungaroring. La Ferrari trarrà vantaggio o risulterà più penalizzata da questa scelta?
Noi qualche interrogativo ce lo poniamo per due ragioni. La prima è che altre squadre come McLaren e Mercedes hanno scelto degli sfoghi molto ampi (la Red Bull come sempre è un caso a sé stante). Mentre la seconda risiede nel fatto che in alcuni casi è già accaduto che Leclerc e/o Sainz si siano ritrovati nella condizione di dover rallentare il ritmo per gestire le temperature delle parti meccaniche della propria monoposto.

Privilegiare l’aerodinamica piuttosto che il raffreddamento, su una pista come Budapest, ci sembra una scelta abbastanza rischiosa. Il meteo comunque continua ad essere abbastanza pazzo all'Hungaroring. La gara risponderà presto alle nostre domande.
Foto copertina: X, Ferrari; Foto interne: Mercedes; X, McLaren
Leggi anche: GP Ungheria - Analisi comparativa qualifiche: Ferrari perseguitata dal solito mantra
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Ungheria 2024
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Ungheria 2024
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP d'Ungheria 2024
Leggi anche: GP Ungheria - Analisi passo gara PL2: Perez si impone senza le novità, Norris in agguato
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Ungheria 2024
Leggi anche: Colpo di reni Ferrari, novità sulla SF-24 già in Ungheria. Vasseur: «Saremo protagonisti»