Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it e bentrovati. Oggi ci troviamo a Jeddah per assistere all'azione del quinto GP della stagione 2025 di Formula 1. Fa caldo, molto caldo, forse troppo. La Pirelli per l'appuntamento di quest'anno ha anche effettuato una nomination di uno step più morbida rispetto al passato campionato. C'è tanta attesa di sapere come si comporterà la C5 su questo tracciato. Intanto all'interno del paddock i piloti già sembrano convinti di poter effettuare solamente una sosta. Lo scopriremo presto.
Da Jeddah più che sorprese ci si attendono delle conferme. La McLaren ha mostrato un ritmo sorprendente nelle prime gare del 2025. In Arabia Saudita ha portato una nuova ala posteriore, orientata a ridurre il carico aerodinamico, ma non si prevedono grandi scostamenti. La battaglia alle sue spalle dovrebbe essere molto più avvincente, con Ferrari, Mercedes e Red Bull molto vicine tra loro. Nella giornata di ieri la Ferrari ha detto di credere nel podio, fissandolo come obiettivo del weekend. Purtroppo dopo le prime quattro gare, tolta la vittoria di Hamilton nella Sprint Race cinese, né Leclerc, né Hamilton sono riuscito a raggiungere la top-3.
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il quinto evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C3 come Hard, le C4 come Medie e le C5 come Soft. Uno step più morbida rispetto alla scorsa stagione. Per il 2025 la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che forse vedremo in azione probabilmente nel mese di maggio (foto: X, Pirelli).

Si inizia alle 15:30 italiane.
16:42 - Per il momento è tutto, vi diamo appuntamento alle 19:00 per assistere assieme alla seconda sessione di prove libere. Grazie per essere stati con noi, buon proseguimento di giornata.
Marco Sassara
16:41 - Si è comportata molto bene la Ferrari con Leclerc, risultato il più veloce nel secondo settore, ovvero quello caratterizzato prevalentemente da curvoni veloci senza grandi frenate e ripartenze.
16:40 - La classifica finale

Foto: Formula1.com
16:33 - Rigurado al passo gara, ancora presto per tirare le somme. La seconda sessione sarà senza dubbio più indicativa, sia per quanto rigurada le temperature, più vicine a quelle della gara, sia perché il tracciato sarà ancora più pulito, anche se ci attendiamo possa mostrare una continua evoluzione fino al GP di domenica.
16:32 - La prima sessione di libere termina qui con un Gasly al comando, anche se ha approfittato del fatto di montare per ultimo la gomma Soft, su un tracciato in continua evoluzione. Secondo Lando Norris, terzo Charles Leclerc davanti a Piastri.
16:30 - Bandiera a scacchi!
16:28 - Abbiamo preso sicuramente il giro sbagliato per seguire Antonelli. Kimi ha fatto 6 passaggi sulle gomme Medie e ha girato attorno all'1'34''medio, solo un passaggio in 1'36''. Adesso fa 1'34''835. Tempi alti comunque se rapportati a quelli di Norris.
16:25 - Norris decisamente il più veloce: 1'33''798, Leclerc 1'34''675, Piastri 1'34''232, Hamilton 1'35''0, Verstappen 1'35''290, ùtsunoda 1'35''616. Antonelli persino sopra all'1'36''.
16:23 - Norris prosegue sul piede dell'1'33''9, Leclerc fa 1'34''789, Verstappen 1'35''4, Hamilton 1'34''921.
16:22 - I top team si stanno cimentando in alcune prove di passo gara. Norris gira in 1'33''4 al suo quinto passaggio, Leclerc fa 1'34''3 al quarto, 1'34''0 per Piastri, 1'35''0 Tsunoda. Gomme Medie per loro
16:20 - Il circuito di Jeddah è abbastanza difficile da interpretare a causa della presenza di curve ad altissima velocità, di cui una parte sono anche cieche. Per questo non deve preoccupare il fatto di vedere Antonelli fuori dalla top-10. Questa è una sessione sicuramente di rodaggio per il bolognese.
16:18 - Intanto registriamo Lawson e Hadjar nelle ultime due posizioni. Hulkenberg 11° davanti ad Antonelli, Bortoleto 18°.
16:16 - Leclerc e Norris tornano in pista con le Medie, simulazione di qualifica terminata per loro.Lando aveva fatto un ulteriore passaggio ai box dopo essere uscito assieme a Max.
16:15 - Hamilton sale in P8 davanti a Verstappen: 1'29''815.
16:15 - Norris e Verstappen montano gomme Medie.
16:14 - Hamilton è impegnato in dei giri davvero molto lenti. Probabilmente vuole preparare bene gli pneumatici.
16:12 - Vedere Pierre al comando è davvero strano, ma con il tracciato che migliora così rapidamente è quasi normale.
16:11 - Gasly lascia i box su gomme Soft usate. Albon si porta in P5 al suo secondo tentativo su gomma C5: 1'29''606.
16:09 - Gasly, Norris e Leclerc sono racchiusi nello spazio di 70 millesimi. Se consideriamo anche Piastri, i primi quattro si trovano in 102 millesimi. 1'29''239 Pierre, 1'29''246 Lando, 1'29''309 Charles, 1'29''341 Oscar.
16:08 - Leclerc migliora con gomme usate: 1'29''309, tempo che lo colloca in terza posizione.
16:07 - La pista migliora tantissimo, giro dopo giro. Gasly porta la sua Alpine in testa: 1'29''239. Il francese è in pista su gomme Soft nuove, montate in ritardo rispetto agli altri concorrenti.
16:05 - Leclerc e Russell tornano in pista dopo un breve passaggio ai box. Lo stesso fa ora anche Hamilton. Lewis è attualmente decimo alle spalle di Antonelli. Il britannico della Ferrari è l'unico tra i piloti dei top team a non essere ancora sceso sotto al muro dei 90 secondi.
16:03 - Verstappen via radio chiede al team di dargli un feedback in merito al primo settore. Tsunoda intanto raccoglie dati, flow-viz sulla sua ala posteriore. Il nipponico fa un bell'1'29''887 e chiude in P6 a 69 millesimi dal compagno Max.
16:02 - Russell ferma il cronometro a 372 millesimi dal leader Norris, non un grande miglioramento per la Mercedes su C5: 1'29''618.
16:01 - Leclerc ottiene il quarto posto davanti a Verstappen: 1'29''780. Hamilton in P8 alle spalle di Sainz: 1'30''184
16:00 - Norris diventa il nuovo leader: 1'29''246. Verstappen in P4: 1'29''818, Hulkenberg in P5: 1'29''916. Vedere una Sauber così avanti può essere un segnale importante per la Ferrari.
15:59 - Piastri si porta a 34 millesimi da Russell: 1'29''708
15:58 - Sainz con gomme Soft C5 si prende la seconda posizione: 1'29''919.
15:56 - La classifica momentanea dopo il primo run. Gomme Hard C3 per Sainz, Ocon e Bearman, Medie C4 per tutti gli altri.

Foto: Formula1.com
15:53 - La maggior parte dei piloti si trova all'interno del proprio garage. Sainz è il primo a montare gomma Soft. Solo Doohan sta girando con Medie usate.
15:52 - Gasly porta la sua Alpine in P5 davanti a Piastri fermo ai box: 1'30''318. Albon in P8: 1'30''364.
15:51 - Tsunoda sale in P4 con un 1'30''239. Albon in P7 con 1'30''364, Leclerc nono in 1'30''592 poi Alonso in P11 con un 1'30''650 e Hamilton in P12 con un 1'30''674.
15:50 - Mercedes, Verstappen e le McLaren ai box.
15:47 - Stiamo assistendo a una lotta a tre a cui la Ferrari ancora non è stata invitata. Russell guida la classifica in 1'29''674, poi segue Norris in 1'29''980, Verstappen 1'30''064, Piastri 1'30''334, Sainz 1'30''336 (Hard), Tsunoda 1'30''510, Antonelli 1'30''567, Albon 1'30''628, Gasly 1'30''629, Leclerc 1'30''810, Hamilton 1'30''917.
15:46 - Russell torna al comando: 1'29''674. A 20 millesimi dal miglior tempo di Max ottenuto nel 2024.
15:45 - Norris torna ai box e i meccanici si mettono a fare muro davanti al suo garage.
15:43 - C'è un netto miglioramento rispetto ad un anno fa. Nonostante il tracciato di Jeddah sia un circuito cittadino, quindi generalemtne molto sporco durante la prima sessione, i piloti stanno riuscendo a spingere sin da subito.
15:42 - Torna davanti Norris: 1'29''980
15:42 - Russell balza in testa con Medie C4: 1'30''425.
15:41 - Ci stiamo già rapodamente avvicinando ai tempi dello scorso anno. Verstappen nelle FP1 del 2024 girò in 1:29.659 utilizzando le C4 che al tempo erano le Soft. Da dire anche che la scorsa stagione si corse nel mese di marzo.
15:39 - Anche Piastri chiuede alle spalle di Norris: 1'30''567. 113 millesimi di differenza tra i due.
15:38 - Stavolta Max è costretto ad accodarsi 1'30''602
15:38 - Norris chiude il secondo giro in 1'30''454
15:36 - Ocon e Albon sono gli unici due piloti ai box.
15:36 - Russell segue Verstappen in P3: 1'31''860. Ferrari in 11° e 14° piazza con Hamilton e Leclerc.
15:35 - Piastri dice subito la sua: 1'31''548
15:34 - Verstappen batte momentaneamente Norris: 1'31''764 per Max, 1'31''887 Lando.
15:33 - Tutti i piloti hanno lasciato i box. Ocon, Sainz e Bearman adottano la Hard C3, tutti gli altri sono su Medie C4.
15:32 - Condizioni meteo: Cielo sereno, temperatura asfalto 49°C, ambiente 28°C, umidità 71%.
15:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane. Inizia la prima sessione di prove libere.
15:27 - La Ferrari è fiduciosa. Leclerc nella giornata di ieri ha parlato di podio e crede nel potenziale della SF-25. Sulla Rossa troviamo, dopo il Bahrain, ancora delle modifiche a riguardare il fondo (rivisto il bordo anteriore del fondo e ampliamento del tunnel; estensione dell’ala del bordo anteriore del fondo e nuova profilazione), e una a coinvolgere il diffusore.
15:25 - A Jeddah fa molto caldo e c'è una leggera apprenzione per quanto riguarda l'utilizzo della mescola Soft C5. Pneumatico al debutto sul circuito di Jeddah. I piloti sembrano comunque abbastanza sicuri che si andrà su una sosta Medium-Hard. Per noi è ancora abbastanza presto per poter esprimere un'opinione di questo tipo. C'è praticamente tutto il weekend davanti.
15:24 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionati, bentrovati.
Foto copertina: X, Ferrari, foto interna: X, Pirelli;
Leggi anche: McLaren a Jeddah con una nuova ala posteriore: il dettaglio che trae in inganno
Leggi anche: Un giovedì in pit lane: assemblaggio di un cockpit, martinetti 'nudi' e stramberie da F1
Leggi anche: GP Arabia Saudita - I top team fanno tutti qualcosa di diverso con le ali anteriori, sorprende la Mercedes
Leggi anche: Alonso non la racconta giusta, attaccamento troppo strano e improvviso per Verstappen