«Non ha senso, se l'avesse fatta la Ferrari...»: i tecnici Sky bocciano la strategia Red Bull
04/06/2025 20:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Negli ultimi giri del Gran Premio di Spagna, la Red Bull ha attuato una strategia discutibile con Max Verstappen, equipaggiando sulla vettura numero 1 un set di gomme dure (le meno performanti) per affrontare l'ultima decina di giri restanti dopo una Safety Car.

La ricostruzione

Tale decisione è costata all'olandese la possibilità di ottenere un podio, vista l'estrema difficoltà nel far sì che gli pneumatici raggiungessero la corretta finestra termica.

Il quattro volte campione del mondo è stato prima superato da Leclerc, e poi si è reso protagonista di un episodio controverso con Russell, per cui ha ricevuto una penalità di 10 secondi.

La Red Bull non aveva un altro set di gomme a disposizione, ma ha comunque deciso di effettuare il pit stop, piuttosto che "scommettere" sulla posizione in pista, seppur con mescola rossa usata.

«Non ha senso, se l''avesse fatta la Ferrari...»: i tecnici Sky bocciano la strategia Red Bull

I pareri degli opinionisti Sky

Gli ospiti di Race Anatomy hanno commentato la scelta in questione. Il primo a farlo è stato Luigi Mazzola, ex ingegnere della Ferrari, che ha affermato: "Hanno buttato tutto quello che avevano fatto prima [con una strategia a tre soste, differenziando rispetto agli avversari, ndr]. Non ha senso quello che hanno fatto, non sono stati attenti".

Il giornalista Umberto Zapelloni è intervenuto dicendo: "Avrebbe potuto salvaguardare il podio [restando in pista, ndr], invece di finire a litigare con Leclerc e Russell, prendendo anche 10 secondi. A Verstappen non è stato detto che gli avrebbero montato le dure, altrimenti sarebbe stato il primo a non volerle. Aveva fatto una strategia 'schumacheriana', trasformando la gara in quattro stint da qualifica, ma è mancato l'azzardo alla fine. Si tratta di un errore che, se l'avesse fatto la Ferrari, oggi ne avremmo dette di tutti i colori eh...".

Ivan Capelli, ex pilota della Rossa, ha sostenuto: "La Safety Car ha rimescolato le carte, ma io mi aspettavo che scegliessero di restare fuori. Hanno fatto un errore di valutazione, che ha compromesso quanto fatto prima [con una strategia a tre soste, ndr]".

Il due volte campione del mondo GT Matteo Bobbi è prontamente subentrato dichiarando: "Mantenendo le gomme che aveva, avrebbe avuto più chance di fare podio, ma con la McLaren non ci sarebbe comunque stata storia. [In casa Red Bull, ndr] Hanno preso quella strada non pensando che la bianca creasse così tanti problemi nella fase di riscaldamento, invece li ha creati".

E voi, cosa ne pensate? Credete che la Red Bull abbia commesso un errore banale o che abbia fatto la scelta giusta? Fateci sapere la vostra con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: McLaren, a Barcellona i primi «mind games». E Piastri è ben diverso da Norris...

Leggi anche: Mazzola realista: «Ferrari, il Mondiale è finito. Hamilton non sbaglia, a questo punto...»

Leggi anche: «La direttiva tecnica era solo una speranza»: gli opinionisti di Sky commentano il GP di Spagna

Leggi anche: Verstappen da squalifica in Spagna: c'è differenza tra aggressività ed antisportività

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2025


Tag
redbull | verstappen | spagnagp | strategia | ferrari | sky | race | anatomy | capelli | bobbi | zapelloni | mazzola | formula1 | f1 |