Carlos Sainz Jr sta vivendo un periodo, a suo dire molto frustrante. Trovandosi a guidare per una squadra diversa da quella per cui aveva lavorato negli ultimi anni (la Ferrari), si attendeva di iniziare l’anno un po’ con il freno a mano tirato, ma poi le cose sarebbero dovute migliorare. Il GP d’Ungheria che si sta apprestando ad affrontare rappresenta la 14° delle 24 tappe previste in calendario e si ritrova ad aver conquistato solo 16 punti, contro i 54 del compagno di squadra Albon (meno di 1/3).
Lo stato d’animo dello spagnolo in forza alla Williams è davvero ai minimi termini, soprattutto perché, al contrario di quanto afferma la classifica, si ritiene essere molto veloce: “Mi aspettavo di iniziare ad ottenere dei risultati migliori dopo aver superato un certo periodo di adattamento. Quest’anno sono stato molto competitivo e veloce, ma i risultati non dicono lo stesso. È incredibilmente frustrante”, ha affermato in Ungheria davanti ai media, secondo quanto riporta ‘Formula1.com’. "Tutti gli sportivi attraversano delle fasi nel corso della loro carriera, degli alti e dei bassi. Accade anche ai golfisti e ai tennisti. Fin qui, il 2025 è stato un anno molto impegnativo per me, c'è sempre qualcosa di nuovo e trovare lo slancio giusto diventa difficile".
Il sorriso torna sulle labbra di Sainz quando gli si fa distogliere lo sguardo da sé invitandolo a parlare dei progressi fatti dal team, soprattutto grazie agli aggiornamenti introdotti in Belgio: “La pista ungherese sarà un ottimo banco prova per noi. I tecnici la conoscono molto bene e questo aiuta sempre. Sembra che i recenti sviluppi ci possano far prendere altre direzioni per quanto riguarda le decisioni di assetto. Nella Sprint di Spa qualcosa non ha funzionato in tal senso, quindi l’obiettivo del fine settimana è cercare di toglierci i dubbi che ci sono rimasti”.
Lo spagnolo è molto felice del lavoro fatto a Grove e visto l’impegno che i tecnici continuano a mettere in fabbrica e in pista, Carlos Sainz può guardare al 2026 con una maggiore positività: “L’ambizione non ci manca di certo. Tutte le attività dietro alle quinte sulla vettura del prossimo anno e anche attorno all’auto 2025 mi rendono fiducioso”, ha concluso stando a quanto si legge su ‘Formula1.com’.
Foto copertina: X, Williams; foto interna: X, Williams
Leggi anche: Alonso ha la soluzione per correre sul bagnato, ma potrebbero nascere altri problemi
Leggi anche: Ferrari, Budapest sarà un altro test. Vasseur: «Siamo migliorati, grande lavoro a Maranello»
Leggi anche: La Ferrari supera l’ennesima, inutile prova