La rivalità Hamilton-Verstappen esplode e Ricciardo esulta un'ultima volta: Monza 2021
05/09/2025 08:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Arrivati al 14° appuntamento stagionale, la lotta per il Mondiale 2021 è più tesa che mai. A separare Max Verstappen, leader del campionato, ed il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton ci sono solo 5 punti in classifica.

Monza rappresenta, quindi, un'opportunità importante per l'olandese nell'ottica di aumentare il distacco e cercare di consolidare il primato, ma anche un'occasione per l'allora pilota della Mercedes di riprendersi la testa ed aumentare la pressione sul proprio rivale. Spoiler: nessuno dei due scenari si avvererà.

Il resoconto di un fine settimana mozzafiato

La natura del weekend prevede un format Sprint: qualifica in programma al venerdì, breve gara di 100 km al sabato e classico gran premio alla domenica.

A conquistare la pole position è Valtteri Bottas che, a prescindere dal risultato della Sprint, inizierà la gara di domenica dal fondo della griglia per aver montato delle nuove unità della power unit, superando il numero consentito dal regolamento. Hamilton batte Verstappen e si piazza secondo, davanti all'olandese ed alle due McLaren di Norris e Ricciardo.

Il risultato della corsa del sabato, però, sorride all'olandese: Max taglia il traguardo in seconda posizione, dietro solamente a Bottas. Ciò significa 2 punti in classifica mondiale e partenza dal palo nel gran premio dell'indomani. Hamilton, invece, è solo quinto, dietro anche alle due McLaren: partirà quarto domenica.

Allo spegnimento dei semafori, Ricciardo brucia Verstappen ancor prima di curva 1 e si guadagna la testa della corsa. Hamilton, dopo aver superato inizialmente Norris, attacca il pilota della Red Bull all'esterno della Variante della Roggia. L'olandese, però, lo accompagna fuori pista, facendogli perdere anche la posizione guadagnata in partenza: il sette volte campione del mondo resta quarto.

La prima parte della corsa procede senza colpi di scena, ma quanto succede al giro 23 cambia tutto: Max Verstappen subisce un pit stop lentissimo da parte dei suoi meccanici. Nello stesso momento, Hamilton supera Norris. In 30 secondi, la gara per il Mondiale si è capovolta: ora Lewis ha una grande chance di precedere il rivale al traguardo.

Due giri più tardi, il pilota Mercedes rientra ai box per il cambio gomme, completamente inconsapevole di quanto sarebbe accaduto qualche istante dopo. Il numero 44 torna in pista appena davanti all'olandese, che però non demorde. Anzi, probabilmente esagera: Verstappen attacca Hamilton all'esterno di curva 1, che diventa interno alla 2. Eppure, la sua Red Bull rimbalza violentemente sul cordolo e finisce sopra la monoposto dell'avversario. Risultato? Entrambi finiscono la propria corsa in ghiaia.

Da lì in poi, Ricciardo si invola in solitaria verso quella che sarà l'ultimo successo della sua carriera in Formula 1. Un successo che passerà alla storia anche per la McLaren, che non vinceva dal 2012. Dopo una prima parte di stagione complicata, l'australiano festeggerà questa rivincita alla sua maniera, con un urlo liberatorio ed un team radio emozionante: "Grazie, ragazzi e ragazze. [Gara, ndr] Fo**utamente dominata. Grazie per avermi supportato. E, per tutti quelli che pensavano che me ne fossi andato: non me ne sono mai andato, mi sono solo spostato da parte per un po'."

A migliorare lo scenario per il team di Woking ci pensa Lando Norris con la sua seconda posizione. Bottas, al termine di una rimonta (favorita anche dalla Safety Car entrata in pista per l'incidente tra Verstappen e Hamilton), completa il podio.

Insomma, il Gran Premio d'Italia del 2021 è stato uno dei più drammatici ed iconici di un campionato che è entrato di diritto nei libri di Storia (di Formula 1). I tifosi della Ferrari, reduci dalla vittoria dello scorso anno, si augurano che l'edizione del 2025 possa regalare altrettante emozioni tinte di rosso.

 

Leggi anche: A cosa servono i team radio in Ferrari se nessuno ascolta Leclerc?

Leggi anche: Bobbi e Capelli sulla magia di Leclerc ai danni di Russell: «Questa è F1!»

Leggi anche: Zapelloni affranto: «Ferrari, un'altra domenica da dimenticare»

Leggi anche: Il GP d'Olanda ha cambiato il Mondiale (e non per il ritiro di Norris)

Foto copertina x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2025


Tag
hamilton | verstappen | mercedes | redbull | 2021 | monza | ricciardo | mclaren | vittoria | formula1 | f1 |