La giornata di oggi in Formula 1 è attraversata da storie molto diverse tra loro, ma tutte significative. La Ferrari resta al centro delle cronache, tra l’ennesima indagine tecnica sulla power unit di Leclerc e un quadro generale di inefficienze sempre più preoccupanti. A scuotere l’ambiente è però soprattutto Lewis Hamilton, che condivide con i tifosi la situazione drammatica del suo amico a quattro zampe Roscoe, ricoverato in condizioni critiche.
Fuori da Maranello, il paddock osserva con attenzione la risalita di Verstappen, reduce da due vittorie consecutive e pronto ora a cimentarsi anche nella GT3 al Nürburgring. La McLaren deve fare i conti con critiche esterne e con il dilemma di gestione interna dei propri piloti, mentre Guenther Steiner non risparmia giudizi netti sul campionato.
In parallelo, i test Pirelli 2026 sono stati condizionati dal maltempo, ma hanno comunque fornito indicazioni interessanti.
Infine, la corsa alla presidenza FIA si arricchisce delle proposte di Laura Villars, che punta a portare inclusione e trasparenza ai vertici dello sport.
Peggiorano le condizioni di Roscoe. Lewis è al suo fianco - Lewis Hamilton è tornato sui social con un'importante aggiornamento riguardante la salute del suo fido amico a quattro zampe Roscoe. La condizione del bulldog da ieri è molto critica, tanto che è stato indotto in coma: tutti i dettagli
Ferrari, si indaga sul problema al motore di Leclerc. Cosa sappiamo - Negli scorsi giorni, la Ferrari ha avviato una indagine sul problema alla power unit che ha rallentato Charles Leclerc a Baku. Ecco da cosa ha preso le mosse e come sta procedendo.
In Ferrari non funzionano neanche le cose più banali - Il Gran Premio d'Azerbaigian è stato l'ennesimo weekend imbarazzante per la Ferrari in questo 2025. A differenza delle altre occasioni, però, la squadra ha dimostrato di non eseguire nella maniera corretta neanche le cose più banali. E ciò è preoccupante
Test Pirelli 2026 - Giorno 1: la pioggia ostacola le prove ma i tempi sono comunque alti - Il tempo molto variabile ha reso difficile il lavoro degli ingegneri, con la pioggia che ha colpito la pista in tarda mattinata. Su pista asciutta comunque molto alto il tempo di Ocon.
McLaren avvisata: «Verstappen è pericoloso». Non c'è da stare tranquilli - Un weekend amaro, quello di Baku per la McLaren, reso ancora più complicato dalla vittoria di Verstappen, la seconda consecutiva, che gli ha permesso di recuperare parte dello svantaggio che aveva nei confronti della coppia papaya. L'ex Red Bull, Doornbos...
Steiner invita la McLaren a fare una scelta: «Norris è il figlio prediletto, ma...» - L'ex manager della Haas, Guenther Steiner, sarebbe già pronto a fare una scelta se fosse nei panni del team principal McLaren, Andrea Stella: “La farei subito. Io vorrei essere certo di vincere".
Debutto di Verstappen in GT3: la storia incredibile della sua prima guida nel 2020 - Il "leone" della Red Bull correrà nella GT3 al Nordschleife questo fine settimana. Il pilota della Porsche Supercup, Wouter Boerekamps, ha raccontato una storia incredibile sul talento di Max, risalente al 2020.
Steiner sentenzia: «Max non vincerà molte altre gare», e Ferrari «deve svegliarsi» - Guenther Steiner si è espresso sulla lotta tra costruttori per il secondo posto: tre scuderie a pochi punti di distanza, chi avrà la meglio?
Gli obiettivi di Laura Villars: tra inclusione, trasparenza e mobilità - La candidata per la presidenza FIA ha divulgato i propri obiettivi, dichiarando di rappresentare un'intera nuova generazione. L'intento è: "consolidare ciò che esiste già, amplificare ciò che è simbolico, e creare ciò che manca".