Formula 1, il punto di domenica 28 settembre 2025: emozioni, memoria e futuro
28/09/2025 21:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Questa domenica di Formula 1 senza GP offre spunti che intrecciano suggestioni per il futuro, ricordi indelebili e la crescita di giovani talenti. Nel suo blog Turrini fans lizza il fascino della vittoria di Verstappen al Nürburgring con una Ferrari, un episodio che accende l’immaginazione dei tifosi. Charles Leclerc torna a ribadire il suo amore per i motori V8 e V10, mentre Günther Steiner stronca le ipotesi di rientro per Horner.

C’è spazio anche per la memoria, con il commovente tributo Mercedes a Niki Lauda, e per le valutazioni tecniche di James Allison su Antonelli, chiamato a confermarsi senza errori nei weekend di gara. Sul fronte Alpine emerge il rapporto tra Colapinto e Briatore, fatto di rigore e stimoli, mentre Lawson guarda oltre la Red Bull con ambizioni sempre più concrete.

Infine, tra emozioni e resilienza, Rosberg ripercorre il momento più duro della carriera, Hadjar festeggia i 21 anni, e la Mercedes seconda forza si conferma con Russell e Antonelli protagonisti a Baku.

 

Ferrari

Verstappen vince al Nurburgring con una Ferrari, Turrini sogna: «Se si trova bene» Verstappen vince al Nurburgring con una Ferrari, Turrini sogna: «Se si trova bene...» - Nel blog "Profondo Rosso", Leo Turrini ha parlato del successo di Max Verstappen nella 4 Ore del Nurburgring con una Ferrari. Un prologo del futuro o semplice coincidenza?

 

Altre News Formula 1

Leclerc si schiera: sì ai V10, no alle griglie invertite Leclerc sceglie la tradizione e sostiene il ritorno dei motori non turbo-ibridi - Leclerc sostiene il ritorno dei motori V8 e V10 in F1, attratto dal loro suono iconico che ha fatto innamorare lui e migliaia di persone in tutto il mondo.

 

Steiner sul futuro di Horner: «Non ha abbastanza soldi per fare ciò che vuole» - L'ex team principal della Haas è intervenuto sulle possibilità che ha Horner di ritornare in Formula 1: "In Alpine c'è Briatore e in Aston Martin non hanno bisogno di lui".

Il tributo Mercedes a Niki Lauda: «Uno che non scorderemo mai» - In un post pubblicato sul profilo ufficiale, la scuderia tedesca ha reso omaggio al tre volte campione del mondo austriaco, protagonista del dream team che vinse tutto.

Mercedes: Antonelli deve avere dei venerdì senza errori, l'opinione di James Allison - Andrea Kimi Antonelli ha mostrato dei segnali di ripresa nello scorso appuntamento di Baku. Un circuito cittadino di non semplice interpretazione. Dopo ben sei appuntamenti spesi a cercare il bandolo della matassa per ritrovare la...

Colapinto e Briatore: tra rigore, crescita e sfide in casa Alpine - Colapinto racconta il suo rapporto con Flavio Briatore, definendolo severo ma stimolante. In una stagione difficile, il giovane pilota Alpine cresce mentalmente e guarda al futuro con determinazione.

Lawson non guarda più alla Red Bull: l'unico obiettivo è vincere - Il pilota della Racing Bulls ha fatto degli evidenti progressi nelle ultime gare, portando a casa la quinta posizione a Baku, ma le priorità del neozelandese sono cambiate.

 

Articoli e Commenti

Il dubbio non vince: la lezione di Nico Rosberg «Il dubbio può divorarti vivo»: la lezione di Nico Rosberg - Nico Rosberg ha raccontato il momento più buio della sua carriera in F1: nel 2015, dopo un errore contro Hamilton, si chiuse in hotel per due giorni. Da lì nacque la forza che lo portò al titolo nel 2016.

 

Sogna ragazzo sogna: Buon Compleanno Isack Hadjar! - Isack Hadjar spegne 21 candeline: un compleanno diverso dagli altri, grazie a una stagione che, sino ad adesso, gli sta regalando solo grandi emozioni

Russell a podio con l'influenza, Antonelli in top 4: è Mercedes la seconda forza? - Entrambe le monoposto nelle prime quattro posizioni (come non si vedeva da Montreal) grazie anche alle condizioni atmosferiche preferite dalla W16, ma soprattutto al merito dei due piloti che in mezzo alle rispettive difficoltà hanno risposto presente.

Accadde oggi