Buon pomeriggio amici e amiche di Formula1.it e bentrovati. La sessione del mattino sul circuito di Sakhir è filata liscia senza nessun intoppo. La Haas non ha girato per i ritardi riscontrati nell'arrivo del materiale in pista e ha già fatto richiesta formale per poter recuperare il tempo perso nella mattinata di domenica 13 marzo. Vedremo se le sarà dato il permesso.
Intanto in mattinata ha tenuto banco la polemica attorno alle nuove soluzioni presentate dalla Mercedes. Sidepod molto ridotti e profilo delle fiancate strettissimo hanno attiratto l'attenzione di tutti, soprattutto del box Red Bull. Christian Horner, a metà mattinata ha smentito la dura presa di posizione fatta ad inizio sessione, appiattendo i toni davanti alle telecamere di 'Sky Sport F1': "Non è mia competenza commentare le soluzioni tecniche presentate dalla Mercedes, attendiamo la valutazione degli ingegneri" (qui trovate le sue dichiarazioni integrali). Si discute molto anche della soluzione studiata per gli specchietti, muniti di piccole bandelle verticali con evidente funzione aerodinamica e comprensiva di una vera e propria ala che scende verso il fianco della vettura. Oggi si è aperta una polemica di cui, sicuramente si parlerà parecchio.
Di seguito riportiamo gli pneumatici che la Pirelli ha pensato di mettere a disposizione dei piloti a Sakhir (foto: Twitter, Pirelli). Tra le mescole si nota la comparsa della C2 proto. Un compound che sarà valutato in questi giorni dopo esser stato messo attentamente a confronto da team e piloti con la C2 approvata ad Abu Dhabi lo scorso dicembre.
Sessione pomeridiana 13:00 - 17:00 italiane. A seguire gli aggiornamenti.
Team | Mattina | Pomeriggio |
Red Bull | Perez | Perez |
Mercedes | Hamilton | Russell |
Ferrari | Leclerc | Sainz |
McLaren | Norris | Norris |
Alpine | Ocon | Alonso |
AlphaTauri | Gasly | Gasly |
Aston Martin | Vettel | Stroll |
Williams | Albon | Albon |
Alfa Romeo | Zhou | Bottas |
Haas | Fittipaldi |
17:05 - Per questa sera è tutto. Vi auguriamo una buona serata e vi diamo appuntamento a domani con la diretta della seconda giornata di test in Bahrain (la quinta complessiva). A breve un piccolo recap. Restate sintonizzati su Formula1.it.
1. Gasly - AlphaTauri AT03 - Gomme Soft C5 - 1'33''902 - 103 giri
2. Sainz - Ferrari F1-75 - C3 - 1'34''359 - 52 giri
3. Leclerc - Ferrari F1-75 - Medium C3 - 1'34''531 - 64 giri
4. Stroll - Aston Martin AMR22 - Soft C5 - 1'34''736 - 50 giri
5. Albon - Williams FW44 - Soft C4 - 1'35''070 - 104 giri
6. Norris - McLaren MCL36 - C2 - 1'35''356 - 50 giri
7. Bottas - Alfa Romeo C42 - C3 - 1'35''495 - 66 giri
8. Vettel - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'35''706 - 39 giri
9. Russell - Mercedes W13 - C3 - 1'35''941 - 60 giri
10. Perez - Red Bull RB18 - C3 - 1'35''977 - 138 giri
11. Hamilton - Mercedes W13 - C3 - 1'36''365 - 62 giri
12. Alonso - Alpine A522 - C3 - 1'36''745 - 24 giri
13. Ocon - Alpine A522 - C2 - 1'36''768 - 42 giri
14. Zhou - Alfa Romeo C42 - C3 - 1'37''164 - 54 giri
15. Fittipaldi - Haas VF-22 - C2 proto - 1'37''422 - 47 giri
In grigio i piloti che hanno girato la mattina, mentre in neretto i conducenti in pista questo pomeriggio.
17:00 - Bandiera a scacchi! La sessione termina con la Red Bull di Perez che deve ancora essere recuperata. A breve la classifica dei tempi.
'Checo'-ing out the damage ๐
— Formula 1 (@F1) March 10, 2022
Not the way Sergio Perez would've wanted to end his day! #F1Testing #F1 pic.twitter.com/rPKcNS4cVZ
16:52 - E invece... Bandiera rossa! Sergio Perez si gira e finisce nella ghiaia. Impossibile per lui tornare in pista. Episodio che forse metterà fine all'attività odierna.
๐ฉ RED FLAG ๐ฉ
— Formula 1 (@F1) March 10, 2022
Sergio Perez has beached his Red Bull at Turn 8 #F1Testing #F1 pic.twitter.com/g5dfE6CsTG
16:50 - Virtual Safety Car. Ancora simulazione per la F1. Stesso copione andato in scena al mattino.
16:48 - Sainz in pista con gomme Medie nuove: 1'34''359. Lo spagnolo è secondo con 457 decimi di ritardo da Gasly che però ha utilizzato mescole Soft.
16:44 - Perdite dal cofano motore della RB18 del messicano.
16:41 - Intanto l'account della Formula 1 ci riporta di una piccola bagarre in pista tra Stroll e Alonso. Fernando è risalito in 12° posizione: 1'36''745.
It's not race weekend just yet guys! ๐ #F1Testing #F1 pic.twitter.com/67iCI1KSzN
— Formula 1 (@F1) March 10, 2022
16:39 - Norris fa 1'35''356 con gomma Hard. Sesto tempo. Si prevedono grandi miglioramenti nel finale.
16:37 - Ancora gomma Soft per Gasly: 1'33''902
16:32 - Meno di mezz'ora al termine.
16:30 - Si rivede in pista Segio Perez con gomme Hard. Alonso in pista con C3 nuove. Fernando al momento si trova in ultima posizione.
16:22 - Al momento abbiamo 4 piloti in pista: Sainz, Russell, Norris e Fittipaldi.
16:20 - Lance Stroll sale in quarta posizione: 1'34''736 con mescola Soft.
16:19 - Sergio Perez fermo ai box a causa di una perdita. Tanti giri comunque oggi per il messicano che ha completato da solo 131 tornate.
16:12 - Come potete osservare dai tempi, Gasly è salito in vetta alla classifica montando le Soft C4: 1'34''010
Terzo tempo per Sainz: 1'34''713 (parità di mescola C3 con Leclerc)
16:11 - Aggiornamento tempi
1. Gasly - AlphaTauri AT03 - Gomme Soft C4 - 1'34'010 - 88 giri
2. Leclerc - Ferrari F1-75 - Medium C3 - 1'34''531 - 63 giri
3. Sainz - Ferrari F1-75 - C3 - 1'34''713 - 40 giri
4. Albon - Williams FW44 - Soft C4 - 1'35''070 - 104 giri
5. Stroll - Aston Martin AMR22 - Soft C4 - 1'35''219 - 36 giri
6. Bottas - Alfa Romeo C42 - C3 - 1'35''495 - 54 giri
7. Vettel - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'35''706 - 38 giri
8. Russell - Mercedes W13 - C3 - 1'35''941 - 45 giri
9. Norris - McLaren MCL36 - C2 - 1'35''946 - 40 giri
10. Perez - Red Bull RB18 - C3 - 1'35''977 - 131 giri
11. Hamilton - Mercedes W13 - C3 - 1'36''365 - 62 giri
12. Ocon - Alpine A522 - C2 - 1'36''768 - 42 giri
13. Zhou - Alfa Romeo C42 - C3 - 1'37''164 - 54 giri
14. Fittipaldi - Haas VF-22 - C2 - 1'39''269 - 17 giri
15. Alonso - Alpine A522 - C2 - 1'39''437 - 13 giri
In grigio i piloti che hanno girato la mattina, mentre in neretto i conducenti in pista questo pomeriggio.
16:03 - Migliora anche Stroll: terzo in 1'35''219 su Soft C4.
16:02 - Pierre Gasly piazza la sua vettura in seconda posizione: 1'34''800. A parità di gomma il francese si ferma a 269 millesimi da Leclerc.
16:01 - Gasly sul tracciato con gomme C3 nuove.
15:58 - Nel frattempo è calata la notte in Bahrain. Ci si avvicina all'ultima ora di giornata. Al box Red Bull si lavora sulla RB18. Un po' di pausa per Perez che oggi ha percorso la bellezza di 131 tornare. Anche Ferrari supera le 100 tornate (37 giri per Sainz, 64 per Leclerc).
15:56 - Verstappen non si dice preoccupato dalle forme della Mercedes W13. Anche Red Bull porterà presto aggiornamenti (qui le sue parole).
15:54 - Bottas, Sainz e Stroll gli unici in pista.
15:50 - Sainz è su un long run di 8 giri con Hard C2, Russell ha percorso 10 giri con le Medie C3 e Bottas è su 7 giri con Hard C2.
15:41 - Sesto tempo per Sainz con mescola C2: 1'35''800.
15:40 - Nel frattempo dal muretto Haas, Mick Schumacher studia l'attività in pista.
Mick's got his ๐ on the action.#HaasF1 #F1Testing pic.twitter.com/fpnITNQkAl
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) March 10, 2022
15:39 - Albon torna ai box con la vettura rimasta in seconda marcia.
15:37 - Torna in pista Sainz con la parte sinistra della F1-75 ricoperta di flow-viz. Prove aerodinamiche in casa Ferrari.
15:34 - Anche Albon supera quota 100 giri. 102 tornate per il pilota della Williams.
15:32 - Migliora Russell. Il britannico si porta in settima posizione alle spalle di Perez: 1'36''030 su C3.
15:28 - Gunther Steiner, team principal Haas, ai microfoni di 'Sky Sport F1' ha rilasciato un importante aggiornamento sulla richiesta di girare alla domenica mattina per recuperare il tempo perso questa mattina a causa dei ritardi nella consegna del materiale: "Una squadra si è opposta. Bisogna dunque vedere se potremo girare qualche ora alla domenica mattina oppure se potremo recuperare del tempo restando in pista sabato sera". Breve e conciso il commento sul divorzio da Mazepin: "Osservando anche quanto accaduto ieri, credo che si sia trattato di una decisione inevitabile".
15:26 - Miglioramento anche per Fittipaldi che guadagna una posizione ai danni di Alonso: 1'39''269. Gomme C2 proto per lui.
15:25 - Gasly scala la classifica: si porta in quarta posizione con gomma Media: 1'35''515
15:22 - Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Durante la pausa il Paddock ha potuto assistere ad un ispettore Seb ancora in azione. Ma quale sarà la vettura che ha maggiormente attirato il suo interesse?
Inspector Seb is at it again. ๐ต๏ธโ๏ธ๐@AstonMartinF1, come collect your man. ๐ pic.twitter.com/zmXbxRhYU7
— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) March 10, 2022
15:19 - Rientrano ai box Bottas e Stroll, escondo Gasly e Fittipaldi.
15:16 - Al momento si registra poca attività. In pista troviamo Albon, Bottas e Stroll.
15:13 - Mara Sangiorgio inviata 'Sky Sport F1' riferisce di problemi inerenti a cestelli frenidella MCL36. Da qui i pochi giri percorsi oggi. I tecnici di Woking adesso sono al lavoro sui cestelli posteriori dopo aver atteso a lungo dei pezzi di ricambio.
15:10 - Da segnalare il miglioramento di Bottas con mescola C3 Medie: 1'35''495. Terzo tempo per Valtteri.
15:10 - La lista dei tempi.
1. Leclerc - Ferrari F1-75 - Gomme Medium C3 - 1'34''531 - 63 giri
2. Albon - Williams FW44 - Soft C4 - 1'35''070 - 88 giri
3. Bottas - Alfa Romeo C42 - C3 - 1'35''495 - 34 giri
4. Vettel - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'35''706 - 38 giri
5. Gasly - AlphaTauri AT03 - C3 - 1'35''819 - 68 giri
6. Perez - Red Bull RB18 - C3 - 1'35''977 - 118 giri
7. Sainz - Ferrari F1-75 - C2 - 1'36''076 - 24 giri
8. Norris - McLaren MCL36 - C2 - 1'36''360 - 35 giri
9. Hamilton - Mercedes W13 - C3 - 1'36''365 - 62 giri
10. Russell - Mercedes W13 - C3 - 1'36''553 - 25 giri
11. Ocon - Alpine A522 - C2 - 1'36''768 - 42 giri
12. Zhou - Alfa Romeo C42 - C3 - 1'37''164 - 54 giri
13. Stroll - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'37''861 - 20 giri
14. Alonso - Alpine A522 - C2 - 1'39''437 - 13 giri
15. Fittipaldi - Haas VF-22 - C2 - 1'41''574 - 17 giri
In grigio i piloti che hanno girato la mattina, mentre in neretto i conducenti in pista questo pomeriggio.
15:03 - Sainz balza in sesta posizione: 1'36''076 su C2.
15:00 - Due ore al termine di questa giornata. Sainz lascia i box con gomme Hard. A breve l'aggiornamento dei tempi.
14:59 - Con un post, la McLaren ci permette di prendere atto di quanto le vetture siano cambiate grazie all'introduzione del nuovo reolamento tecnico.
A lot can change in a year. โณ#F1Testing pic.twitter.com/0vA2J2F0tr
— McLaren (@McLarenF1) March 10, 2022
14:57 - Si rivede finalmente in pista Lando Norris al volante della sua MCL36.
14:55 - Albon porta a termine un long run di 15 giri. Il thailandese ha raccolto dati per 80 tornate complessive oggi.
14:54 - Russell sale in ottava posizione con gomma C3: 1'36''553. George a poco meno di due decimi da Lewis.
14:50 - Ferrari sui cavalletti, ma con il pilota all'interno dell'abitacolo. Sainz potrebbe presto riprendere la via del tracciato.
14:49 - Migliora Gasly piazzando la sua AT03 in quarta posizione su mescola C3: 1'35''819
14:44 - Norris ha percorso soltanto 9 giri questo pomeriggio. La F1-75 di Sainz è attualmente ferma i box. Perez ha invece raggiunto quota 112 giri percordi.
14:36 - Grazie al video postato dall'account ufficiale della Formula1 è possibile notare come il fondo della Williams vada a contatto con l'asfalto specialmente in percorrenza delle curve veloci del tracciato.
Can't... stop... watching โจ#F1Testing #F1 @WilliamsRacing pic.twitter.com/yMd5sj5rbl
— Formula 1 (@F1) March 10, 2022
14:33 - Si rivedono Russell (Medie) e Fittipaldi (Hard)
14:32 - Bottas porta l'Alfa Romeo in quinta posizione: 1'36''279 su Medie.
14:31 - In pista abbiamo: Perez, Stroll e Gasly al lavoro su Hard, Bottas su C3 e Albon su Soft.
14:27 - Nessuna attività attorno alla McLaren che resta ferma ai box. Soltanto 30 i giri percorsi oggi da Norris.
14:25 - Migliorano Stroll e Alonso con gomme Hard. Lance ottiene l'11° crono in 1'37''861, Fernando il 13° in 1'39''437.
14:23 - Perez è il primo pilota a tagliare il traguardo dei 100 giri percorsi. 80 tornate per la Ferrari, 70 per la Mercedes. Checo ha fatto un ulteriore balzo in avanti grazie al long run ancora in corso, attualmente di 11 giri su Hard.
Checo hits a century for @redbullracing on Day 1 of testing! ๐
— Formula 1 (@F1) March 10, 2022
๐ฏ laps in the bag for the Mexican driver ๐ฅ#F1Testing #F1 pic.twitter.com/pZSdRPOfOn
14:17 - Intanto anche Brawn ha fatto un commento sulla vettura portata in pista dalla Mercedes quest'oggi. Il direttore generale sportivo della Formula1 prevede un grande dibattito (qui le sue parole).
14:15 - Scarsa attività. Soltanto Perez e Sainz stanno attualmente girando in pista.
14:11 - Migliora Carlos Sainz. Lo spagnolo si porta in sesta posizione con gomme C2 proto: 1'36''687. Sesto tempo per lo spagnolo.
14:10 - Diamo uno sguardo alla lista dei tempi.
1. Leclerc - Ferrari F1-75 - Gomme Medium C3 - 1'34''531 - 63 giri
2. Albon - Williams FW44 - Soft C4 - 1'35''070 - 63 giri
3. Vettel - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'35''706 - 38 giri
4. Perez - Red Bull RB18 - C3 - 1'35''977 - 91 giri
5. Hamilton - Mercedes W13 - C3 - 1'36''365 - 62 giri
6. Ocon - Alpine A522 - C2 - 1'36''768 - 42 giri
7. Zhou - Alfa Romeo C42 - C3 - 1'37''164 - 54 giri
8. Norris - McLaren MCL36 - Soft C4 - 1'37''580 - 30 giri
9. Bottas - Alfa Romeo C42 - C3 - 1'37''668 - 16 giri
10. Gasly - AlphaTauri AT03 - C2 proto - 1'37''888 - 48 giri
11. Sainz - Ferrari F1-75 - C4 - 1'39''692 - 8 giri
12. Alonso - Alpine A522 - C2 - 1'40''449 - 10 giri
13. Stroll - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'40''620 - 9 giri
14. Russell - Mercedes W13 - C3 - 1'41''693 - 5 giri
15. Fittipaldi - Haas VF-22 - C2 - 1'41''750 - 7 giri
In grigio i piloti che hanno girato la mattina, mentre in neretto i conducenti in pista questo pomeriggio.
14:01 - Dopo un'ora dall'inizio dell'attività va finalmente in pista Russell con la Mercedes.
14:00 - Bottas gira in 1'37''668, scavalca Sainz e si prende il nono tempo. Quattro vetture in pista: quella di Albon, Perez, Bottas e Stroll. Torna ai box Carlos.
13:59 - 1'39''692, decimo tempo per lo spagnolo della Ferrari su Soft.
13:55 - Sainz completa un giro in 1'40''488. Tempi molto alti ancora da parte di tutti.
13:52 - Tre vetture sul tracciato: Sainz e Albon con gomme Soft e Perez su Hard.
13:51 - Il circuito è stato messo in sicurezza. Bandiera verde!
And we are green again! ๐ข
— Formula 1 (@F1) March 10, 2022
Time for @Carlossainz55 to put some more laps on the board ๐ช#F1Testing #F1 pic.twitter.com/mO0TZzPuwt
13:48 - Nei minuti antecedenti alla bandiera rossa è stato possibile scorgere, oltre a Fernando Alonso, anche Bottas (Alfa Romeo) che con gomme C3 ha ottenuto il 10° crono girando in 1'39''718.
13:45 - Le vetture sono rientrate tutte ai box.
13:41 - Bandiera rossa!! Problemi per Lance Stroll (Aston Martin). Ceduto un rastrello per la raccolta dati che ha poi causato dei piccoli danni alla AMR22. Detriti in pista.
๐ฉ RED FLAG ๐ฉ
— Formula 1 (@F1) March 10, 2022
The session has been suspended due to debris on the track from the aero rake mechanism on Lance Stroll's car#F1Testing #F1 pic.twitter.com/HNHQ4U8tPI
13:34 - Foto di gruppo per i piloti di F1. All'appello manca il solo Ricciardo (fermato da un malore oggi).
The class of 2022, assembled! ๐#F1 pic.twitter.com/aP6uoOxEpV
— Formula 1 (@F1) March 10, 2022
13:32 - Fernando Alonso ha iniziato la sua attività pomeridiana: 1'40''449 il tempo realizzato su Hard C2.
13:28 - Intanto, continuano a far discutere le soluzioni portate in pista dalla Mercedes. Alle dichiarazioni di Horner (le trovate in versione inteegrale qui) si uniscono anche quelle di Binotto. Il team principal della Ferrari afferma però che c'è qualcosa di cui dover parlare... (qui le sue parole).
13:26 - Terminato al mattino il lavoro per Hamilton, Leclerc, Ocon, Vettel e Zhou. Al pomeriggio troveremo Russell su Mercedes, Sainz in Ferrari, Alonso su Alpine, Stroll su Aston Martin e Bottas in Alfa Romeo.
13:25- Non è cambiato molto sul circuito. A Norris, arrivato a percorrere 8 giri su mescola Hard, si è aggiunto Perez, anche lui su C2.
13:15 - Norris è l'unico pilota in pista. Il britannico sta utilizzando le Hard.
13:12 - Le prime impressioni di Toto Wolff a 'Sky sport F1': "Non abbiamo portato una versione-B, la vettura è la stessa di Barcellona. Ci sono delle novità per quanto riguarda i sidepod, ma sotto al cofano la vettura è esattamente uguale a quella vista in Spagna. Questo è il nostro concetto. Vedremo cosa dirà la Federazione. Le regole devono essere chiare per tutti. Qual è il concetto che mi ha stupito di più? La Ferrari. Ha portato qualcosa di totalmente diverso dalle altre squadre".
13:10 - Sul tracciato assieme alla Haas anche la McLaren di Norris.
13:08 - Dopo dei minuti di quiete va in pista Fittipaldi. Iniziano i test anche per la Haas.
13:00 - Semaforo verde, inizia la sessione pomeridiana di test in Bahrain
1. Leclerc - Ferrari F1-75 - Gomme Medium C3 - 1'34''531 - 63 giri
2. Albon - Williams FW44 - Soft C4 - 1'35''070 - 53 giri
3. Vettel - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'35''706 - 38 giri
4. Perez - Red Bull RB18 - C3 - 1'35''977 - 70 giri
5. Hamilton - Mercedes W13 - C3 - 1'36''365 - 62 giri
6. Ocon - Alpine A522 - C2 - 1'36''768 - 42 giri
7. Zhou - Alfa Romeo C42 - C3 - 1'37''164 - 54 giri
8. Norris - McLaren MCL36 - Soft C4 - 1'37''580 - 21 giri
9. Gasly - AlphaTauri AT03 - C2 proto - 1'37''888 - 44 giri
Foto: Carlos Sainz