Silverstone, UK
www.astonmartinf1.com
Dopo il rebranding del team Racing Point avvenuto durante l'inverno, Aston Martin ha lanciato la AMR21 rivelando la nuova, tanto attesa, livrea. La squadra ha adottato l'istituzionale colore verde britannico, oltre a mantenere alcuni elementi rosa tipici della Racing Point e dello sponsor BWT.
Scheda tecnica sport.sky.it
L’Aston Martin F1 Team, nota dal 2019 al 2020 come Racing Point, è una scuderia britannica di Formula 1 con sede a Silverstone.
Nel corso della stagione 2018, dopo il Gran Premio d'Ungheria, il canadese Lawrence Stroll rileva la scuderia Force India, in difficoltà finanziarie, diventandone il nuovo proprietario.
L'impossibilità regolamentare di cambiare completamente denominazione a stagione in corso, porta a rinominare la squadra in Racing Point Force India F1 Team per i restanti 9 Gran Premi a partire dal Gran Premio del Belgio (con conseguente azzeramento dei punti in campionato), in luogo della vecchia denominazione Sahara Force India F1 Team. Dopo l'ultima gara stagionale ad Abu Dhabi, la Force India viene definitivamente sostituita dalla nuova scuderia Racing Point F1 Team.
Il team è stato fondato da un consorzio guidato dall'investitore canadese Lawrence Stroll, dopo l'acquisto della scuderia indiana Force India. Nel 2021, a seguito dell'acquisizione di alcune quote dell’Aston Martin da parte dello stesso Stroll, la scuderia prende la denominazione attuale.
(fonte Wikipedia)
Gran Premio del Belgio 2018
Anno | Monoposto | Motore | Punti |
---|---|---|---|
2023 | Racing Point AMR23 | Mercedes | 102 |
2022 | Racing Point AMR 22 | Mercedes M13 E Performance | 55 |
2021 | Racing Point AMR21 | Mercedes M12 EQ Power+ | 77 |
2020 | Racing Point RP20 | BWT Mercedes | -1950 |
2019 | Racing Point RP19 | Mercedes | 73 |