Mercedes stupiva a Singapore, vediamo dove potrà tornare a flettere l'ala anteriore

Mercedes stupiva a Singapore, vediamo dove potrà tornare a flettere l'ala anteriore

Marco Sassara
28 ottobre 2025

La Mercedes ha introdotto una nuova ala anteriore nel corso del GP di Singapore. Un appuntamento, tra l’altro, in cui la casa di Stoccarda è tornata a vincere con Russell. Che fine ha fatto però l’ala flettente di cui si è parlato tanto a Marina Bay?

Leggi tutto

Stella analizza il recupero Red Bull con un rimpianto: «Potevamo avere più margine»

Stella analizza il recupero Red Bull con un rimpianto: «Potevamo avere più margine»

Marco Sassara
9 ottobre 2025

Il finale di stagione ci sta regalando una griglia più compatta nelle zone alte della classifica, con Red Bull e Mercedes che stanno tentando in qualche modo di fare lo sgambetto a Piastri e Norris nella loro corsa iridata.

Leggi tutto

Ali flessibili: superfluo parlare di regolarità, la TD018 è stata uno sgarbo

Ali flessibili: superfluo parlare di regolarità, la TD018 è stata uno sgarbo

Marco Sassara
6 ottobre 2025

La FIA ha costretto tutte le squadre ad adeguarsi alla TD018 in Spagna per poi ritrovarsi, quasi esattamente 4 mesi dopo, a fare i conti di nuovo con una squadra in possesso di un’ala che flette.

Leggi tutto

GP Singapore - Performance Check: gli upgrade alle ali anteriori valgono la prima fila

GP Singapore - Performance Check: gli upgrade alle ali anteriori valgono la prima fila

Marco Sassara
5 ottobre 2025

Nella giornata di venerdì si è discusso molto dell’ala anteriore portata dalla Red Bull, un aggiornamento che avrebbe permesso a Verstappen di continuare a credere nella lotta iridata, ma nessuno aveva tenuto in considerazione...

Leggi tutto

Toto Wolff e la gestione delle rivalità : la lezione di Prost e l’eredità di Lauda

Come gestire le rivalità interne: la ricetta di Wolff ereditata da Lauda

Flavia Delfini
11 settembre 2025

Nel mondo della F1, gestire le rivalità tra compagni di squadra è una sfida cruciale. Toto Wolff, ispirato da Alain Prost e Niki Lauda, ha scelto la trasparenza per evitare tensioni come quelle tra Hamilton e Rosberg.

Leggi tutto

Kimi Antonelli ammette l’errore e guarda a Monza

Kimi Antonelli ammette l’errore e guarda a Monza

Nicole Maruzzo
31 agosto 2025

Kimi Antonelli si assume la responsabilità del contatto con LeclercP: “Errore mio, mi scuso con Charles e il team”. Il pilota guarda però già a Monza: “Non vedo l’ora della mia seconda gara in casa, voglio regalare una bella esperienza ai tifosi”

Leggi tutto

UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Ungheria 2025

UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Ungheria 2025

Marco Sassara
2 agosto 2025

Charles Leclerc ha regalato a tutti i fan della Ferrari un grande sabato prima delle tre settimane che andranno a costituire la tanto attesa pausa estiva. Il giro di formazione del GP d'Ungheria è programmato alle ore 15:00 di domenica 3 agosto.

Leggi tutto

Le nuove restrizioni CFD e galleria del vento: Mercedes penalizzata, opportunità Ferrari e Red Bull

Le nuove restrizioni CFD e galleria del vento: Mercedes penalizzata, opportunità Ferrari e Red Bull

Daniele Muscarella
16 luglio 2025

La scala di restrizioni per i test aerodinamici è stata ricalcolata in corrispondenza del GP d’Austria. Vediamo quali sono i team che potranno usufruire del maggiore boost e quali i più penalizzati, per il resto della stagione e per il 2026.

Leggi tutto

GP Austria - Possibili strategie: Bocciata la sosta singola, la Soft sarà un’opzione per pochi

GP Austria - Possibili strategie: bocciata la sosta singola, la Soft sarà un’opzione per pochi

Marco Sassara
29 giugno 2025

Il Red Bull Ring regala sempre delle gare entusiasmanti e ricche di colpi di scena. Probabilmente sarà così anche oggi. Il tracciato è molto breve e veloce, il che obbliga i piloti a percorrere 71 giri per completare la distanza prevista da regolamento (giro di formazione ore 15:00).

Leggi tutto

 Russell domina in Canada, sprofondo Ferrari. Scintille in Mclaren: le pagelle del GP

Russell domina in Canada, sprofondo Ferrari. Scintille in Mclaren: le pagelle del GP

Alessio Ciancola
16 giugno 2025

Arrivato alla 54° edizione, il GP del Canada è una delle tappe più radicate ed apprezzate nel calendario di F1. Una gara che ha regalato molta azione e colpi di scena, vinta da Russell su Mercedes. Analizziamola insieme.

Leggi tutto

GP Spagna - Analisi strategie: Max viene gettato in pasto ai leoni, Leclerc sfrutta la scelta fatta in Q3

GP Spagna - Analisi strategie: Max viene gettato in pasto ai leoni, Leclerc sfrutta la scelta fatta in Q3

Marco Sassara
1 giugno 2025

Il weekend di Barcellona ha regalato sorprese anche domenica. La gara è stata un’emozione continua tra strategie variegate, problemi tecnici e contatti in pista. Purtroppo, uno degli episodi che ha contribuito a cambiare il volto della corsa è scaturito dal problema tecnico...

Leggi tutto

UFFICIALE - La griglia di partenza del GP di Spagna 2025

UFFICIALE - La griglia di partenza del GP di Spagna 2025

Marco Sassara
31 maggio 2025

Le qualifiche del GP di Spagna sono state un turbinio di emozioni. Dal problema di Colapinto all'esclusione già dal Q1 della Red Bull di Tsunoda. Il Q2 è trascorso senza particolari colpi di scena, mentre in Q3, che ha vantato l'inclusione dei tre outsider Alonso, Gasly e Hadjar ha regalato dei sorprendenti colpi di scena. 

Leggi tutto

Flexi-wing nel mirino: cosa cambia da Barcellona con le nuove direttive FIA

Flexi-wing nel mirino: cosa cambia da Barcellona con le nuove direttive FIA

Daniele Muscarella
29 maggio 2025

Con l’introduzione dei nuovi test FIA sull’ala anteriore al GP di Spagna 2025, la McLaren potrebbe perdere parte del proprio vantaggio aerodinamico. Ferrari e Mercedes si candidano a sfruttare la direttiva per accorciare le distanze e rimescolare le carte

Leggi tutto