La Formula 1 valuta modifiche al formato dei weekend: prove libere più flessibili, qualifiche riviste e gare con durata più uniforme, per rendere il campionato più equilibrato e televisivamente appetibile.
Leggi tutto
La FIA ha costretto tutte le squadre ad adeguarsi alla TD018 in Spagna per poi ritrovarsi, quasi esattamente 4 mesi dopo, a fare i conti di nuovo con una squadra in possesso di un’ala che flette.
Leggi tutto
A quanto pare, a Baku si torna a parlare di ali flessibili. Stando al comunicato diramato dalla FIA poco fa, l'ala posteriore di Esteban Ocon era capace di flettersi 0,5 mm in più del consentito.
Leggi tutto
Lo scorso weekend in Canada ha esordito la nuova Direttiva Tecnica relativa alla procedura con la quale, al termine di ogni sessione, viene effettuata la misurazione dell'usura dello skid che sembra aver già mosso qualcosa tra le squadre...
Leggi tutto
Hamilton attacca, Steiner risponde: la nuova direttiva FIA sulle ali flessibili divide il paddock e forse è solo utile a distogliere l’attenzione dai reali problemi di chi è indietro e dai punti di forza di chi è avanti
Leggi tutto
Gli opinionisti di Sky Sport F1, ospiti alla trasmissione "Race Anatomy", hanno commentato il Gran Premio di Spagna, quello in cui è entrata in vigore la direttiva tecnica TD18 che ha ridotto la flessibilità delle ali anteriori: ecco cosa hanno detto.
Leggi tutto
Andrea Stella minimizza l’impatto della nuova direttiva sulle ali flessibili: “Siamo l’unico team a non aver cambiato nulla”. McLaren continua a dominare grazie a una macchina solida e a una squadra ancora più forte
Leggi tutto
Nelle qualifiche del Gran Premio di Spagna, la McLaren ha conquistato la prima fila per la gara con una prestazione dominante, nonostante la nuova direttiva tecnica sulla flessibilità delle ali anteriori...
Leggi tutto
Ai microfoni di Sky Sport F1, il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha parlato della qualifica in Spagna, sacrificata in vista della gara. Non solo, poiché nel tracciare gli obiettivi possibile, ha ammesso quale sarà il reale obiettivo...
Leggi tutto
Secondo Max Verstappen, la Red Bull non è mai riuscita a sfruttare completamente le ali flessibili, perciò non si aspetta grandi rivoluzioni dalla nuova direttiva tecnica.
Leggi tutto
La nuova direttiva tecnica, che ha ridotto la flessibilità delle ali anteriori, ha stravolto i valori in pista? Analizziamo insieme le prime indicazioni con i dati della telemetria.
Leggi tutto
Tutti i team attendono la direttiva tecnica sulle ali flessibili come se fosse un nuovo campionato. Forse cambierà davvero tutto, o forse questo è solo un modo per non fare i conti con la realtà.
Leggi tutto
Dal Gran Premio di Barcellona la FIA introdurrà dei controlli più severi sulla flessibilità delle ali anteriori. Leclerc spera che questo posso aiutare la Ferrari, riducendo così il distacco dai rivali: le sue parole
Leggi tutto