Il pilota McLaren non si dilunga nelle interviste post-gara: ammette l'errore e non commenta ulteriormente. L'incidente durante la Sprint lo ha costretto al ritiro, ma avrà l'occasione di rifarsi in qualifica.
Leggi tutto
La Federazione ha chiamato a rapporto Hamilton a seguito di alcune uscite a loro dire senza motivo fuori dalla pista. I commissari gli hanno dato anche una penalità: ecco come cambia la classifica.
Leggi tutto
Uno dei crucci della Formula 1 moderna sono le gare sul bagnato, dove si preferisce mostrare una bandiera rossa piuttosto che correre con le gomme "full wet". La Pirelli ha proposto una soluzione a questo problema.
Leggi tutto
Nel 2025 si parla ancora di differenze tra assetto d'asciutto e da bagnato. I team non utilizzano set-up da bagnato già da tempo, ma ciononostante, a volte, decidono di modificare delle regolazioni dopo le qualifiche e scattare dalla pit lane. Perché?
Leggi tutto
Mario Isola, direttore di Pirelli Motorsport, ha rivelato alla trasmissione Sky "Race Anatomy" una possibile svolta sulle gomme da bagnato per il 2027, visto il loro esiguo utilizzo recente: ecco cosa ha detto.
Leggi tutto
Il pilota dell'Aston Martin ha avanzato un'idea per risolvere l'ostacolo della visibilità in gara in condizioni di pioggia battente.
Leggi tutto
Il concetto promosso da Fernando Alonso in Ungheria non è per nulla sbagliato, anzi. Alla base però emergono subito due tematiche da dover analizzare nel dettaglio per capire se la sua soluzione possa essere o meno applicabile.
Leggi tutto
L'ingegner Luigi Mazzola ha commentato il Gran Premio del Belgio alla trasmissione Sky "Race Anatomy", soffermandosi in particolar modo sulla decisione della FIA di rimandare la partenza sul bagnato per questioni di visibilità: ecco cosa ha detto.
Leggi tutto
Ogni volta che la gara parte dietro safety car o viene posticipata per pioggia, riesplode il dibattito: “Perché non si corre più sul bagnato?” e tra gli imputati finisce spesso ingiustamente la Pirelli
Leggi tutto
Al termine del GP del Belgio, Max Verstappen non ha usato mezzi termini per mostrare il suo disappunto sul rinvio della partenza del GP del Belgio per la pioggia, attaccando la Direzione Gara e ammettendo come tutto ciò abbia rovinato la sua gara.
Leggi tutto
Qualifiche amare per Verstappen che dopo aver conquistato la seconda posizione nella sprint Qualifying deve accontentarsi solamente di un quarto posto alle spalle anche del pilota della Ferrari, Charles Leclerc. Una posizione persa per soli 3 millesimi.
Leggi tutto
Gli pneumatici da bagnato estremo sono stati i grandi assenti della gara in Gran Bretagna, con le squadre che hanno preferito scartarne l'utilizzo per via della solita problematica relativa alla visibilità.
Leggi tutto
Al termine del GP di Gran Bretagna, il team principal della Ferrari, Fréd Vasseur, ha commentato la difficile gara del suo team e i problemi avuti in specifici scenari. Non solo, poiché ha commentato poi la scelta di Leclerc di adottare una strategia rischiosa sul bagnato...
Leggi tutto