Gennaio è stato un mese intenso per Lewis Hamilton. Il suo primo da pilota della Scuderia Ferrari. Maranello ha vissuto delle giornate frenetiche, anche molto belle da vivere dal di fuori. L’unico neo, l’incidente avuto la scorsa settimana al...
Leggi tuttoL’arrivo in Italia e il successivo debutto di Lewis Hamilton sulla Ferrari SF-23 a Fiorano hanno segnato l’inizio di una nuova era per la Scuderia Ferrari. Un capitolo in cui sappiamo non sarà presente Carlos Sainz. Pilota uscente che si sta preparando ad iniziare la sua prima stagione con i panni della Williams.
Leggi tuttoIl team principal della Ferrari Frédéric Vasseur ha commentato la prima giornata della Scuderia nel 2025, che ha visto Lewis Hamilton e Charles Leclerc girare a Fiorano con la SF-23: ecco cosa ha detto.
Leggi tuttoIl pilota Ferrari Charles Leclerc ha commentato la prima giornata della Scuderia nel 2025, che lo ha visto girare a Fiorano con la SF-23: ecco cosa ha detto.
Leggi tuttoNella giornata odierna abbiamo potuto assistere alla prima giornata in pista di Lewis Hamilton assieme alla Scuderia Ferrari sul circuito di Fiorano. Il britannico ha percorso alcuni giri al volante della SF-23 per prendere confidenza con le procedure del suo nuovo team e incontrare i meccanici.
Leggi tuttoAlla viglia del weekend di Singapore, il team principal della Scuderia Ferrari, Fréd Vasseur, ha tracciato gli obiettivi per la trasferta asiatica, dove il Cavallino punta a riscattare la delusione di Baku e proseguire con il trend di crescita iniziato a Monza, sperando di bissare il successo dello scorso anno.
Leggi tuttoIl direttore tecnico dell'area telaio della Scuderia Ferrari ha parlato chiaramente. Nel 2024 il progetto della monoposto sarà diverso. Cardile ha spiegato quali problemi ha avuto la SF-23 e cosa faranno per correggerli: le sue parole
Leggi tuttoNel corso della conferenza stampa del GP degli Stati Uniti, ad Austin, il pilota della Scuderia Ferrari, Charles Leclerc ha analizzato le sfide che attendono il Cavallino nel corso di questo fine settimana sprint che, di fatto, dovrà permettere alla rossa di voltare pagina dopo la brutta uscita di Losail e riprendere la corsa, per il secondo posto nel mondiale Costruttori, alla Mercedes. Per farlo sarà necessario lavorare nelle curve medio-lente, almeno secondo il monegasco.
Leggi tuttoIn un recente incontro con la stampa in Qatar, Charles Leclerc ha parlato della crescita, pur moderata, di cui è stata protagonista la Scuderia Ferrari a partire dal GP d’Olanda. Una crescita importante con cui si è resa la SF-23 più costante e consistente e che, secondo il monegasco, sarà utile per il 2024, anno in cui la si dovranno risolvere i problemi del 2023 e, se possibile, chiudere il gap dalla Red Bull.
Leggi tuttoAl termine del GP del Qatar il team principal della Scuderia Ferrari, Frédéric Vasseur, ha analizzato il weekend negativo del suo team, tentando di identificare le cause della debacle della SF-23. Il francese ha poi rivolto lo sguardo al futuro, parlando del prossimo GP ad Austin, sostenendo che sarà migliore per la rossa, concedendo anche una battuta ai media.
Leggi tuttoAl termine della Sprint Race del GP del Qatar, il pilota della Scuderia Ferrari, Carlos Sainz, ha analizzato la sua "garetta", tutt'altro che esaltante, ai microfoni di Sky Sport F1, spiegando i motivi (legati all'elevata usura delle gomme) per cui non è andato oltre la sesta piazza finale, parlando poi dalla gara di domani e della possibile strategia che verrà adottata.
Leggi tuttoAl termine della Sprint Shootout del GP del Qatar, il pilota della Scuderia Ferrari, Charles Leclerc, ha analizzato la sua sessione, non particolarmente esaltante, ai microfoni di Sky Sport F1, spiegando i motivi (di set-up) per cui non è andato oltre la sesta piazza, parlando poi dalla Sprint race della sera e rivolgendo un'ottimistico sguardo verso la gara di domani.
Leggi tuttoIl prossimo fine settimana, la F1 fa tappa in Qatar, su un tracciato riammodernato e in cui tornerà il formato Sprint, con un solo turno di prove libere prima delle qualifiche. Una gara a cui la Scuderia arriva con la voglia di confermare il trend di crescita delle ultime gare e di valutare la bontà di un lavoro di simulazione rivisto (anche con l'aiuto di tecnici appena arrivati) per facilitare la messa a punto della vettura.
Leggi tutto