Malgrado l'ottima prima metà di stagione di cui è stata capace, la Red Bull non sembra intenzionata ad adagiarsi sugli allori e rallentare i ritmi di lavoro. Oltre a provare a vincere tutti i GP 2023, il team diretto da Christian Horner vuole allungare anche per il prossimo anno la striscia di vittorie che sta vivendo ormai dal 2021. Per farlo, come ammesso dal boss del team, i tecnici hanno abbandonato lo sviluppo della RB19 per inziare a pensare già al progetto 2024.
Leggi tutto
Lando Norris confessa di aver pensato di lasciare la McLaren nella prima parte della stagione, quando la vettura non era competitiva. Tuttavia, ha voluto scommettere nel progetto, e adesso è stato ripagato.
Leggi tutto
Ormai certo: la Mclaren può essere considerata la sorpresa della prima metà di stagione, grazie a una crescita partita dalle retrovie e sublimata dalle recenti, ottime prestazioni, come il doppio podio di Budapest e Silverstone. Risultati che il team di Woking sembra intenzionato a rendere normalità, non tanto nel 2023 quanto nel 2024, sul cui progetto il team ha già dedicato risorse ed energie, almeno secondo quanto dichiarato dal team principal Andrea Stella.
Leggi tutto
La Ferrari non abbandona il progetto SF-23 e stando alle ultime indiscrezioni sarebbe già a lavoro per realizzare degli aggiornamenti sostanziali che dovrebbero debuttare nella pista di casa a Monza: tutti i dettagli
Leggi tutto
Alla vigilia del GP del Belgio, malgrado i recenti progressi mostrati dalla Mercedes e le ottime prestazioni di Lewis Hamilton, appare comunque chiaro che la Red Bull rimanga la vettura da battere. Quadro che suggerirebbe di dirottare gli sforzi sul 2024: un approccio non condiviso da Toto Wolff che, vedendo l'esempio McLaren, non sembra intenzionato a mollare il colpo, annunciando però come il team sia già al lavoro sulla vettura 2024 che, sembra, sarà molto interessante.
Leggi tutto
"Basta parole, Vasseur segua l'esempio di Todt", è il titolo dato da Jean Alesi alla sua consueta analisi del martedì per Il Corriere della Sera. Un'analisi in cui, partendo dal deludente risultato ottenuto dal Cavallino in Ungheria, l'ex pilota francese ha ripetuto ciò che sostiene ormai da diverso tempo, cioè che il team di Maranello dovrebbe abbandonare il progetto SF-23 per concentrarsi sulla vettura del futuro.
Leggi tutto
Il Movimento 5 Stelle ha in mente un progetto decennale che vedrebbe al centro di tutto anche il circuito brianzolo. L'autodromo di Monza rischierebbe però di perdere la Formula 1 e tutti gli eventi di motorsport sul suo tracciato: i dettagli
Leggi tutto
La Ferrari pensa all'anno prossimo. Ed è giusto che sia così, indipendentemente dall'esito dell'attuale mondiale di F1. La SF-23 sarà la base della prossima monoposto, che potrebbe sempre più ispirarsi alla Red Bull.
Leggi tutto
Reduce da due weekend positivi in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari è tornata ad offrire una prestazione deludente. Una prestazione che ha lasciato perplessi parecchi addetti ai lavori, tanto da portarli a chiedersi «non sarebbe meglio iniziare a lavorare ad un nuovo progetto in ottica campionato 2024?».
Leggi tutto
A poche ore dal GP di Gran Bretagna abbiamo raggiunto l’ingegnere Simone Resta a cui la Haas nel 2021 ha affidato il progetto delle sue monoposto. Abbiamo analizzato le prestazioni della VF-23 e quel problema comune con la SF-23
Leggi tutto
Dopo due weekend positivi in Canada e Austria, la Ferrari si appresta a disputare il Gran Premio di Gran Bretagna consapevole che il circuito di Silverstone rappresenta un ulteriore banco di prova - probabilmente quello più importante - per il progetto SF-23.
Leggi tutto
Si inizia già a parlare delle monoposto 2026, quando il regolamento cambiera nuovamente, in favore di motori che saranno alimentati a combustibile ecologico. Verstappen ha già bocciato i dati ottenuti dalle simulazioni
Leggi tutto
Intervenuto ai microfoni di Le Journal de Montreal, Jacques Villeneuve ha fatto il punto della situazione in casa Ferrari soffermandosi sulle difficoltà del Cavallino nell'avviare un progetto vincente. Le sue considerazioni...
Leggi tutto