Ci vuole coraggio per prendere questo tipo di decisioni, ma non dovrebbe essercene bisogno. A 49 anni, l’ex pilota di Formula 1, nonché fratello del sette volte campione del mondo Michael Schumacher, divorziato da Cora Brinkmann nel 2015...
Leggi tutto
La Mercedes poteva prendere una decisione aggressiva con l'obiettivo di vincere il Gran Premio del Canada, eppure ha optato per una scelta conservativa: ecco cosa è successo.
Leggi tutto
L’appuntamento canadese ci ha regalato moltissime emozioni. Alcune molto belle altre meno. McLaren, Mercedes e Red Bull danno spettacolo. La Ferrari ci fa fare un tuffo nel passato regalandoci un remake del 2020.
Leggi tutto
Formula1.it ha avuto modo di parlare con i piloti che hanno chiuso sul podio del GP di Monaco, ossia Zak O'Sullivan, Isaac Hadjar e Paul Aron. Ognuno aveva diverse strategie, e i tre hanno commentato i loro approcci.
Leggi tutto
Ivan Capelli, ex pilota ed attuale opinionista di Sky Sport, si è concesso ai microfoni della Gazzetta per parlare di Formula 1, soffermandosi in modo particolare sui principali temi riguardanti la Ferrari.
Leggi tutto
La Ferrari 2024 avrà alcune idee coraggiose, come una scatola del cambio dovrebbe più snella per poter ampliare il diffusore e avere benefici aerodinamici, a cui si accoppierà una rivisitata sospensione posteriore. Ma non sembrano finire qui le novità della 676...
Leggi tutto
Nel corso di alcuni incontri con i media nel paddock di Interlagos, il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha negato che l'uscita di Mike Elliot dal team di Brackley sia stata figlia dell'adozione, coraggiosa ma errata, della filosofia di vettura "zero sidepod", sia nel 2022 che nel 2023.
Leggi tutto
Al termine del GP del Canada, la Ferrari può tirare un sospiro di sollievo, forte della bontà degli sviluppi introdotti che hanno permesso alla SF-23 di essere meno imprevedibile, più costante durante tutto il fine settimana e meno aggressiva sulle gomme. Un passo in avanti che, di fatto, ha spinto i tecnici a prendere una coraggiosa decisione: fare 'all-in' con gli sviluppi della SF-23, portandoli tutti in pista entro la sosta estiva.
Leggi tutto
La F1 è un ambiente con la “memoria cortissima”. Se un giorno un pilota è sugli scudi, osannato per il coraggio e la capacità di andare oltre i limiti della macchina, è possibile che solo una settimana dopo finisca sulla griglia delle critiche per …
Leggi tutto
Dalla penna del giornalista Joe Saward, una storia di coraggio e amor di patria
Leggi tutto
Dopo aver sottolineato la bellezza della SF-23, apprezzato la genuinità della presentazione in pista ed elogiato il coraggio del team nel lanciare una vettura autentica nella sua evoluzione, Il CdS ha voluto bacchettare la Ferrari per due motivi...
Leggi tutto
Soltanto pochi giorni fa vi avevamo riportato di come Charles Leclerc sia un ragazzo dai moltissimi interessi oltre a quelli ovviamente per lo sport e per la Formula1. Chi segue il pilota della Ferrari su Instagram saprà...
Leggi tutto
La pioggia intermittente nelle qualifiche del GP del Brasile ha sconvolto gli equilibri in pista e la pole position di Kevin Magnussen ne è la prova, ma è soprattutto la Ferrari ad andare in crisi, unico team a fare una scelta coraggiosa ma insensata.
Leggi tutto