In occasione del ritorno della F1 a Monza per la 76ª edizione - valevole per il Mondiale - del Gran Premio d'Italia, ripercorriamo una delle edizioni più iconiche, che non uscirà di certo facilmente dalla memoria degli appassionati: quella del 2021.
Leggi tutto
Secondo il campione del mondo 1997, Jacques Villeneuve, il livello medio della F1 di oggi è abbassato. Per questo per il canadese ritiene Max Verstappen non a livello di...
Leggi tutto
L'ultima edizione del Gran Premio della Malesia si è tenuta nel 2017, eppure gli appassionati continuano a sperare in un ritorno dello spettacolare tracciato di Sepang sul calendario di Formula 1: ecco le parole del governo del Paese.
Leggi tutto
In una recente intervista, il campione di F1 del 1997 Jacques Villeneuve ha parlato dell'aiuto che Mark Webber potrebbe fornire ad Oscar Piastri nella lotta per il titolo mondiale contro Lando Norris.
Leggi tutto
Un viaggio nella storia della Formula 1: 75 anni dopo la prima gara del Mondiale di F1, a bordo della prima auto che vinse e dominò quell’epoca. Alla scoperta della leggendaria Alfetta.
Leggi tutto
La Formula 1, sempre più a stelle e strisce, conquista anche Hollywood. Con oltre 570 milioni di dollari raccolti dal 25 giugno, il progetto, si conferma un successo senza precedenti.
Leggi tutto
Negli anni ’60, ’70 e fino ai primi 2000, la Formula 1 era un laboratorio di idee folli: ali in posizioni improbabili, radiatori dalle forme anomale, non sempre funzionava, ma quelle scelte audaci erano affascinanti
Leggi tutto
Nell’ultimo episodio di Talking Bull, Coulthard ha svelato che in base alle simulazioni la RB17 potrebbe dare un paio di secondi alle attuali F1 su una pista come SPA.
Leggi tutto
Il Consiglio Direttivo dell’agenzia di promozione della città ha deliberato un investimento di ulteriori 20 milioni di dollari per il GP, puntando su turismo e spettacolo nel weekend prima del Ringraziamento.
Leggi tutto
Mario Isola, direttore di Pirelli Motorsport, ha rivelato alla trasmissione Sky "Race Anatomy" una possibile svolta sulle gomme da bagnato per il 2027, visto il loro esiguo utilizzo recente: ecco cosa ha detto.
Leggi tutto
Nel giorno in cui taglia il traguardo dei suoi settantadue anni, gli auguri a Nigel Mansell li facciamo ricordandogli il giorno in cui cominciò a diventare speciale.
Leggi tutto
Jochen era veloce, istintivo, in anticipo su tutto. Anche sul destino. Quel giorno vinse, tre gare dopo se ne andò, ma nessuno riuscì a raggiungerlo. Rindt è l’unico campione del mondo postumo della storia della F1.
Leggi tutto
In occasione dell'imminente Gran Premio d'Ungheria, ripercorriamo una delle sue edizioni più memorabili di sempre, a causa di un momento di tensione tra Fernando Alonso e Lewis Hamilton: quella del 2007.
Leggi tutto