Dalle prove libere 3 del GP del Giappone si nota una Ferrari molto difficile da decifrare. La SF-24 si è dimostrata competitiva nella simulazione passo gara, ma è apparsa in difficoltà sul giro singolo.
Leggi tutto
Nelle prove libere 1 del Gran Premio del Giappone, la Ferrari si è mostrata stratosferica nelle brevi simulazioni passo gara effettuate dalle scuderie. Occhio, però, ad esaltarsi: si parla pur sempre del venerdì.
Leggi tutto
Dopo la doppietta nel GP d'Australia, la Ferrari sbarca in Giappone consapevole che la Red Bull tornerà a farla da padrona, non essendo la SF-24 particolarmente adatta al tracciato nipponico. Malgrado tutto, gli uomini della Rossa sembrano fiduciosi, se non di insidiare almeno una Red Bull, di potersi confermare seconda forza in campo, anche davanti alla McLaren, temuta outsider in Giappone.
Leggi tutto
Il weekend di Charles Leclerc non poteva iniziare in modo migliore. Chiudere in testa l’ultima sessione del venerdì e risultare anche il più veloce nelle simulazioni di passo gara non è certo cosa da tutti i giorni, specie da...
Leggi tutto
Al termine della qualifica del GP dell'Arabia Saudita, Charles Leclerc ha commentato la sessione, dicendosi rammaricato del gap accusato ma contento del risultato su cui costruire una buona gara, vista con fiducia anche in virtù dei dati raccolti nelle simulazioni.
Leggi tutto
Fernando Alonso si è detto molto sorpreso dalla performance avuta durante la prima qualifica stagionale di Formula 1. Stando alle simulazioni del team infatti il distacco dalla Red Bull doveva essere molto maggiore: le sue parole
Leggi tutto
Il grande problema della Ferrari nel 2023 è stata la gestione delle gomme, dato che "le mangiava". Viste le simulazioni di Sainz in Bahrain, però, sembra che questo problema si sia risolto.
Leggi tutto
Nella giornata di ieri, il team Alpine ha presentato al pubblico della F1 la vettura con cui affronterà la stagione 2024: l’A524. Monoposto che sarà guidata da Esteban Ocon e Pierre Gasly, che continueranno ad essere compagni di squadra per il secondo anno consecutivo.
Leggi tutto
Nell'edizione di oggi del "Corriere dello Sport", si è tracciato lo scenario in cui, a Maranello, sta nascendo la Ferrari 2024 che, almeno dalle simulazioni, sembra impressionare. Scenari che, oltre alle prestazioni della vettura, comprendono anche un certo movimento di tecnici e figure di spicco...
Leggi tutto
Abbiamo avuto l’onore e il piacere di condividere alcuni temi di attualità con Giovanni Narducci, Modelling Engineer di MegaRide, realtà nata nel 2016 come spin-off del gruppo di ricerca Dinamica Veicolo dell’Università di Napoli Federico II e oggi affermato player internazionale nel settore delle simulazioni di dinamica del veicolo.
Leggi tutto
Albert Fabrega, giornalista spagnolo di F1, ha pubblicato sul suo profilo "X" la griglia dei valori attesi in pista per il GP del Brasile, stilata dalle simulazioni delle squadre.
Leggi tutto
Come di consueto prima di ogni GP, Albert Fabrega, giornalista spagnolo di F1, ha rivelato i valori in campo previsti per il GP del Messico in base alle simulazioni effettuate dai team.
Leggi tutto
Il prossimo fine settimana, la F1 fa tappa in Qatar, su un tracciato riammodernato e in cui tornerà il formato Sprint, con un solo turno di prove libere prima delle qualifiche. Una gara a cui la Scuderia arriva con la voglia di confermare il trend di crescita delle ultime gare e di valutare la bontà di un lavoro di simulazione rivisto (anche con l'aiuto di tecnici appena arrivati) per facilitare la messa a punto della vettura.
Leggi tutto