Dopo una prima sessione poco indicativa, la seconda libera accende il weekend messicano: Leclerc, Verstappen, Norris si sfidano tra tempi e simulazioni gara. Domani si torna in pista alle 19:30!
Leggi tutto
George è riuscito a tenere il ritmo dei piloti davanti nonostante stia lottando contro una forte influenza, mentre Kimi Antonelli, dal quale ci si attende una risposta dopo la deludente fase europea, ha chiuso le simulazioni di qualifica a soli 9 millesimi da Russell.
Leggi tutto
In vista del GP dell'Azerbaijan, la Ferrari spera di cogliere la prima vittoria stagionale. Un target possibile vedendo quanto accaduto in passato, ma alla portata della SF-25? Il verdetto del simulatore.
Leggi tutto
In una Formula 1 con pochi test in pista e una rivoluzione regolamentare alle porte, le scuderie si affidano a partner tecnologici sempre più avanzati, in grado di elaborare algoritmi predittivi e ambienti per simulazioni accuratissime.
Leggi tutto
Nell’ultimo episodio di Talking Bull, Coulthard ha svelato che in base alle simulazioni la RB17 potrebbe dare un paio di secondi alle attuali F1 su una pista come SPA.
Leggi tutto
La McLaren detta il passo, però in Austria c'è un osservato speciale. Un pilota che risponde al nome di Andrea Kimi Antonelli. Analizziamo assieme le simulazioni di passo gara condotte al venerdì.
Leggi tutto
In un mondo sempre più dominato da software, simulazioni e ingegneria iper-specializzata, Adrian Newey rappresenta un anacronismo affascinante: l’uomo che continua a progettare monoposto vincenti con una matita in mano e la testa piena di visioni…
Leggi tutto
Come di consueto, con la fine dei test pre-stagionali, iniziano le previsioni sui valori in campo delle monoposto: vediamo insieme simulazioni di qualifica e gara per vedere quale scenario ci aspetta in vista dell'Australia.
Leggi tutto
Nel suo blog, "Profondo Rosso", Leo Turrini ha parlato dell'approccio di Lewis Hamilton con la Ferrari, molto prudente e pragmatico e non condizionato dai facili entusiasmi figli delle positive, ma sena riscontri, simulazioni della nuova 677. Un pragmatismo sintetizzato dal programma di test della Scuderia...
Leggi tutto
Dopo la cavalcata trionfale del Messico, la Ferrari mira a proseguire il trend positivo anche in Brasile, dove la SF-24 non avrà novità ma dovrebbe comunque ben figurare, stando alle simulazioni. Anche se, a dire la verità, c'è un fattore che potrebbe far saltare il banco...
Leggi tutto
Le PL2 si sono concluse all’insegna della McLaren. La MCL38 è stata molto veloce sia in qualifica che nelle simulazioni di passo gara. Verstappen ha modificato leggermente il set-up della monoposto rispetto alle prime libere, dove aveva dominato, mentre sulla vettura di Perez...
Leggi tutto
Dopo il trionfo di Charles Leclerc a Monaco, come riportato da "Motorsport.com", la Ferrari cerca conferme in Canada, pista molto diversa dal Principato, stop-and-go e con dei rettilinei veloci. Gara in cui, stando alla simulazioni della vigilia, la Rossa potrebbe essere ancora una volta della partitabe in piena lotta con Red Bull e McLaren.
Leggi tutto
È un momento particolare, quello che sta vivendo Carlos Sainz, da una parte autore di ottime prestazioni, ma dall'altra senza avere prospettive chiara sul suo futuro, dopo essere stato appiedato dalla Ferrari. Uno scenario con cui Carols approccia il GP di Cina, ricco di sfide, vissuto però con moderata fiducia.
Leggi tutto