Nell'ultima puntata della trasmissione Sky "Race Anatomy", incentrata sul Gran Premio di Gran Bretagna, l'ingegner Luigi Mazzola si è cimentato in una spiegazione tecnica sui difetti della Ferrari SF-25: ecco cosa ha detto.
Leggi tutto
Al termine del Gran Premio di Gran Bretagna, nella trasmissione Sky "Race Anatomy", Matteo Bobbi ha rivelato che la Ferrari cercherà di svoltare il 2025 con una novità tecnica a Spa, ma non prima di averla approvata in un test al Mugello: i dettagli.
Leggi tutto
Nella gara di domenica, la Ferrari ha affrontato una sfida tecnica inaspettata: la perdita del segnale GPS sulla vettura di Lewis Hamilton ha complicato la gestione strategica in una gara già segnata da pioggia e condizioni mutevoli.
Leggi tutto
A Silverstone le prime immagini svelano le scelte aerodinamiche dei team: Ferrari e Mercedes con ali da medio-basso carico, Red Bull più carica, McLaren punta sulla massima velocità ed il carico generato dal fondo. Scopri tutti i dettagli.
Leggi tutto
Torna la Formula 1 in Europa con il GP d'Austria 2025 al Red Bull Ring: un circuito breve ma tecnico, con focus su gestione gomme, frenate impegnative e rischio pioggia. Scopriamo le scelte delle scuderie per affrontare la sfida tecnica
Leggi tutto
Hamilton non è il problema. Leclerc nemmeno. Il vero male della Ferrari è altrove, nascosto tra scelte tecniche sbagliate, instabilità e visioni a breve termine. Un’analisi tagliente contro le solite narrazioni, per chi ama davvero la Rossa.
Leggi tutto
Arrivato alla 55° edizione, il GP di Spagna è una delle tappe più radicate e tecnicamente probanti del calendario di F1. Una gara che ha regalato molta azione in pista, vinta da Piastri su McLaren. Analizziamola insieme.
Leggi tutto
Nelle qualifiche del Gran Premio di Spagna, la McLaren ha conquistato la prima fila per la gara con una prestazione dominante, nonostante la nuova direttiva tecnica sulla flessibilità delle ali anteriori...
Leggi tutto
La nuova direttiva tecnica, che ha ridotto la flessibilità delle ali anteriori, ha stravolto i valori in pista? Analizziamo insieme le prime indicazioni con i dati della telemetria.
Leggi tutto
A Barcellona tutti gli occhi sono puntati sulle ali anteriori a causa della nuova direttiva tecnica introdotta dalla Federazione per ridurne la flessione. Nessun grande cambiamento apparente, ma alcune squadre, tra cui la Ferrari, apportano un cambio di..
Leggi tutto
Lewis Hamilton ha ridotto le aspettative di chi cercava un balzo in avanti nella performance della Ferrari con la nuova direttiva tecnica. Il vero problema, infatti, è ancora da scardinare.
Leggi tutto
Due inviati in pista per raccontare il GP di Spagna: focus su setup, nuove regole FIA e aggiornamenti tecnici dal Circuit de Barcelona-Catalunya.
Leggi tutto
Nel piano degli aggiornamenti della Ferrari non ci sarebbero solo le nuove sospensioni posteriori, ma anche un fondo rivisitato. Il GP di Spagna farà da spartiacque, in attesa del cambio di direttiva tecnica.
Leggi tutto