Su un circuito che non esalta le caratteristiche della W16, tra strategie discutibili e limiti tecnici, Albon e Sainz finiscono fuori in Q2. Serve una svolta per restare nel midfield.
Leggi tuttoDopo una qualifica diventata “difficile” a Silverstone, Charles Leclerc ha espresso frustrazione e determinazione. Tra problemi tecnici e feeling mancato, il pilota Ferrari analizza le sue prestazioni e guarda con fiducia alle soluzioni in arrivo.
Leggi tuttoTutte le scuderie portano importanti aggiornamenti, tranne Ferrari e Mercedes: scelta strategica o freno allo sviluppo? Scopri cosa hanno portato in pista i team a Silverstone.
Leggi tuttoProsegue il turnover di tecnici in seno alla Ferrari. Come accaduto la scorsa estate, nelle scorse ore è stato ufficializzato l'addio di una figura di primo piano della Scuderia: Enrico Racca. Un ruolo che, per il momento, verrà assunto dal team principal Fréd Vasseur, a sua volta travolto da numerose voci...
Leggi tuttoGli aggiornamenti Ferrari si concentrano sul fondo vettura (floor fences, tunnel, floor edge e diffusore) per ottimizzare il flow conditioning e aumentare il carico aerodinamico. Un pacchetto che fa parte di una strategia evolutiva più ampia...
Leggi tuttoLo scorso weekend in Canada, la casa di Woking ha commesso il primo vero passo falso della stagione. Il team ha portato un cospicuo pacchetto di aggiornamenti che ha richiesto un’attenta analisi da parte dei tecnici. Questo ha sicuramente distolto...
Leggi tuttoUna delle Hypercar della Ferrari è stata squalificata dalla classifica finale della 24h di Le Mans a seguito dei controlli tecnici. Sulla vettura c'era un piccolo dettaglio non conforme al regolamento.
Leggi tuttoIn occasione del GP del Canada, i tecnici Ferrari hanno sostituito la power unit su entrambe le vetture. Una mossa che porta il Cavallino a smarcare la terza unità delle quattro concesse e che, inoltre, conferma le nostre anticipazioni su una affidabilità tutt'altro che granitica dei propulsori italiani.
Leggi tuttoAggiornamenti tecnici F1 GP Canada 2025: McLaren, Mercedes, Aston Martin, Alpine e VCARB portano novità su front wing, rear corner e impianti freno per adattarsi alle esigenze del circuito di Montreal, tra bilanciamento aerodinamico e raffreddamento.
Leggi tuttoSecondo i tecnici del gruppo Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti di Formula 1, il Circuit Gilles-Villeneuve da 4.361 metri di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni.
Leggi tuttoNegli ultimi giri del Gran Premio di Spagna, la Red Bull ha attuato una strategia discutibile con Max Verstappen, che è stata discussa dagli ospiti di "Race Anatomy" su Sky Sport F1: ecco cosa hanno detto.
Leggi tuttoLa MCL39 che sta dominando il Mondiale è un vero e proprio capolavoro di ingegneria meccanica e aerodinamica, tra soluzioni innovative e l'enorme capacità dei tecnici di districarsi tra le zone grigie del Regolamento senza però sfociare nell'illegalità.
Leggi tuttoIl weekend di Barcellona ha regalato sorprese anche domenica. La gara è stata un’emozione continua tra strategie variegate, problemi tecnici e contatti in pista. Purtroppo, uno degli episodi che ha contribuito a cambiare il volto della corsa è scaturito dal problema tecnico...
Leggi tutto