Nel corso del weekend del GP del Messico, in cui festeggiava i 100 GP in Formula Uno, Charles Leclerc si è concesso ad una lunga intervista in cui ha toccato molti temi: le difficoltà incontrate quest'anno, le sue abitudini e amicizie nella sfera privata e non, le emozioni di essere in F1 e in Rosso, la stanchezza per un campionato lungo 24 GP e ii suoi obiettivi di vincere, quanto prima, il mondiale con la Scuderia Ferrari.
Leggi tutto
Qualsiasi pilota che accumula 12 punti di penalità nel corso di un periodo di 12 mesi, guadagnerà una squalifica automatica per la gara successiva. Pierre Gasly rischia veramente grosso
Leggi tutto
La questione budget cap rischia di sfuggire di mano. Toto Wolff e Mattia Binotto non sono contenti di come la Federazione sta gestendo la pratica Red Bull e non si accontenterà che la scuderia di Verstappen paghi con una semplice multa
Leggi tutto
Qualsiasi pilota che accumula 12 punti di penalità nel corso di un periodo di 12 mesi (non necessariamente in una stagione), guadagnerà una squalifica automatica per la gara successiva. La situazione...
Leggi tutto
Scriveva qualche anno fa uno che di rosso se ne intendeva. E di bandiere rosse, a Suzuka, ne sono sventolate tante. Non abbastanza per segnalare a Gasly che i commissari avevano deciso di installare il cantiere della Salerno-Reggio Calabria …
Leggi tutto
Il pilota Ferrari ha voluto spazzare via le rinnovate ed accese polemiche che ormai accompagnano sempre la gestione delle strategie degli uomini in Rosso. La sua analisi questa volta è allineata con quella di Binotto, oggi sarebbe stato difficile vincere.
Leggi tutto
Ancora qualche ora e le tribune dell’Autodromo di Monza si tingeranno tutte di rosso per celebrare il 100° anniversario dello storico circuito brianzolo e i 75 anni della Ferrari. L'approccio alla gara, grazie alla pole position di Leclerc, non...
Leggi tutto
La Storica Scuderia Italiana, tramite i propri social, ha presentato la livrea e le tute con cui il team ha deciso di sostenere il GP d'Italia 2022, evento in cui sarà celebrato il 100° anniversario dell'Autodromo Internazionale di Monza.
Leggi tutto
'Il ritorno del Gambero Rosso.' No, non è il titolo di un documentario trasmesso da ‘National Geographic’. Parliamo ovviamente della Ferrari che, dopo la sosta, sembra aver portato in pista la butta versione della F1-75.
Leggi tutto
Vestita di bianco e di rosso, come il più celebre pacchetto di sigarette del mondo, La McLaren numero uno parte dalla decima posizione, il 25 agosto del 1985. Riviviamo insieme al nostro prof. Paolo Marcacci l’ultima vittoria di Niki Lauda, campione...
Leggi tutto
Emozioni, emozioni e ancora emozioni. Negli occhi un finale d’altri tempi, con Charles Leclerc equilibrista sopra un fragile filo rosso: ha dovuto domare al tempo stesso un Verstappen arrembante, grandioso nella seconda parte di gara e al tempo stesso...
Leggi tutto
Max Verstappen, dopo gli esordi alla Toro Rosso nel 2015, ha sempre guidato per la Red Bull, vincendo il suo primo Gran Premio in Spagna, nel 2016. C'è una persona che lo ha accompagnato in entrambe le esperienze...
Leggi tutto
Il Gran Premio di Gran Bretagna ha sollevato un gran polverone di critiche all’indirizzo della Ferrari. Nonostante abbia vinto Carlos Sainz, il popolo rosso è avvolto da un clima di tristezza per...
Leggi tutto