Nella giornata di ieri 29 giugno si è tenuta una riunione del World Motor Sport Council in cui sono state discusse e approvate diverse modifiche al regolamento e al format del weekend di gara di F1.
Leggi tutto
Malgrado arrivi a Silverstone guidano il team leader della classifica piloti e costruttori, il team principal Red Bull, Chris Horner, non abbassa la guardia e avverte: Ferrari potrebbe vincere in Gran Bretagna ma occhio anche a non sottovalutare Mercedes.
Leggi tutto
Anche se l’ufficializzazione dei regolamenti riguardanti i propulsori che saranno installati sulle vetture di F1 a partire dalla stagione 2026 viene ritenuta imminente, in Mercedes emergono preoccupazioni riguardo...
Leggi tutto
Alla vigilia del GP di Gran Bretagna Toto Wolff, in un'intervista ai media Inglesi, ha affrontato varie tematiche: da Hamilton e un suo eventuale rinnovo di contratto, fino al rapporto tra i suoi piloti, per lui la miglior coppia della F1.
Leggi tutto
"Stiamo spingendo al massimo per migliorare la macchina", con queste parole Mike Elliott, DT Mercedes, introduce gli aggiornamenti che Mercedes porterà a Silverstone. Sviluppi che, secondo alcuni, potrebbero anticipare concetti del progetto 2023.
Leggi tutto
Ci sono delle novità per quanto riguarda l’ingresso di nuovi costruttori in F1 a partire dalla stagione 2026. Se le ufficializzazioni delle candidature di Audi e Porsche sono ormai date in dirittura d’arrivo, nelle ultime ore...
Leggi tutto
Charles Leclerc, a Montréal, si è ritrovato a dover rimontare posizioni dalla 19° casella di partenza a causa degli elementi della power unit sostituiti sulla sua vettura. Una gara...
Leggi tutto
Il GP del Canada per la Scuderia Ferrari si conclude in modo parzialmente positivo rispetto a quelle che erano le prospettive dopo l'annuncio della sostituzione della power unit...
Leggi tutto
Ovviamente con Leclerc fuori dai giochi causa sostituzione della power unit, diciamo che le qualifiche del GP del Canada, hanno perso molto del loro fascino. Soprattutto per quanto riguarda la tifoseria...
Leggi tutto
La griglia di partenza del GP del Canada non rispetterà l'esatto ordine emerso dalle qualifiche tenutesi nella tarda notte italiana. Purtroppo le tante sostituzioni degli elementi della power unit non lo permettono.
Leggi tutto
La qualifica di Charles Leclerc si era già conclusa all'inizio delle FP3, quando un comunicato della FIA annunciava l'avvenuto smarcamento della quarta power unit sulla sua monoposto.
Leggi tutto
La Ferrari ha preso un'importante decisione per il prosieguo del GP del Canada. Charles Leclerc smarca la...
Leggi tutto
Alla fine Ferrari ha scelto e Charles Leclerc subirà una penalità di 10 posizioni sulla griglia di partenza del Gran Premio del Canada di Formula 1 per l’adozione di un nuovamente elemento della sulla sua power unit.
Leggi tutto