Chinchero: «I successi di Verstappen non sono solo merito della macchina»

Chinchero: «I successi di Verstappen non sono solo merito della macchina»

Prisca Manzoni
31 luglio 2023

La vettura presentata dalla Red Bull in questa stagione non ha precedenti, con dodici gare vinte su dodici appuntamenti. Verstappen è il protagonista del momento, ma il suo successo non si può ridurre solo alla velocità della RB-19.

Leggi tutto

Wolff: «Budget cap? Qualcuno trema. La W15 sarà innovativa». Poi parla di Hamilton in Ferrari

Wolff: «Budget cap? Qualcuno trema. La W15 sarà innovativa». Poi parla di Hamilton in Ferrari

Alessio Ciancola
29 luglio 2023

Alla vigilia della qualifica shootout del Belgio, il team principal della Mercedes, Toto Wolff ha fatto il punto della situazione all'interno del suo team, toccando diverse tematiche come il dominio Red Bull, la questione budget cap e il rinnovo di contratto di Hamilton. Non solo, ma ha parlato anche della vettura 2024, annunciando che il team sia già al lavoro sulla prossima vettura che, sembra, sarà molto innovativa.

Leggi tutto

Alguersuari su Verstappen: «Nessuno può batterlo, nemmeno Hamilton o Alonso»

Alguersuari su Verstappen: «Nessuno può batterlo, nemmeno Hamilton o Alonso con la stessa macchina»

Giuseppe Cianci
27 luglio 2023

L'ex Toro Rosso Jaime Alguersuari durante un'intervista rilasciata a Sky Sport ha dichiarato che secondo lui Max Verstappen è imbattibile e che nemmeno Hamilton o Alonso, con la stessa vettura, gli arriverebbero davanti in gara

Leggi tutto

Mercedes, Wolff: «Mai arrendersi. Progetto 2024? È molto interessante, faremo di tutto»

Mercedes, Wolff: «Mai arrendersi. Progetto 2024? È molto interessante, faremo di tutto»

Alessio Ciancola
27 luglio 2023

Alla vigilia del GP del Belgio, malgrado i recenti progressi mostrati dalla Mercedes e le ottime prestazioni di Lewis Hamilton, appare comunque chiaro che la Red Bull rimanga la vettura da battere. Quadro che suggerirebbe di dirottare gli sforzi sul 2024: un approccio non condiviso da Toto Wolff che, vedendo l'esempio McLaren, non sembra intenzionato a mollare il colpo, annunciando però come il team sia già al lavoro sulla vettura 2024 che, sembra, sarà molto interessante.

Leggi tutto

Vanzini: «Leclerc fa troppi errori? Li hanno fatti anche Schumacher e Senna»

Vanzini: «Leclerc commette troppi errori? Li hanno fatti anche Schumacher e Senna»

Prisca Manzoni
26 luglio 2023

Carlo Vanzini difende Leclerc da chi sostiene che faccia troppi errori. Il monegasco è giustificato poichè cerca il limite con una vettura non performante, esattamente come era successo anche a Senna e Schumacher.

Leggi tutto

UFFICIALE - Aston Martin, Vandoorne in pista a SPA per i test Pirelli

UFFICIALE - Aston Martin, Vandoorne in pista a Spa per i test Pirelli

Giuseppe Canetti
26 luglio 2023

Per Vandoorne, pilota di riserva del team di Silverstone e campione in carica di Formula E, sarà l'esordio assoluto al volante di una vettura ad effetto suolo, dal momento che la sua ultima apparizione in F1 è datata dicembre 2020

Leggi tutto

Ferrari, Alesi: «Basta parole, Vasseur segua l'esempio di Todt»

Ferrari, Alesi: «Basta parole, Vasseur segua l'esempio di Todt»

Giuseppe Canetti
25 luglio 2023

"Basta parole, Vasseur segua l'esempio di Todt", è il titolo dato da Jean Alesi alla sua consueta analisi del martedì per Il Corriere della Sera. Un'analisi in cui, partendo dal deludente risultato ottenuto dal Cavallino in Ungheria, l'ex pilota francese ha ripetuto ciò che sostiene ormai da diverso tempo, cioè che il team di Maranello dovrebbe abbandonare il progetto SF-23 per concentrarsi sulla vettura del futuro.

Leggi tutto

GP Ungheria - Norris: «La vittoria può arrivare solo se Max si ritira dalla gara»

GP Ungheria - Norris: «La vittoria può arrivare solo se Max si ritira dalla gara»

Giuseppe Cianci
23 luglio 2023

Lando Norris ha terminato la tappa ungherese in seconda posizione dietro a Max Verstappen. Appena sceso dalla vettura, intervistato da Nico Rosberg ha analizzato la sua gara. Le sue parole

Leggi tutto

GP Ungheria - Bobbi: «La Red Bull sembra avere problemi. Ecco chi può sfidarli»

GP Ungheria - Bobbi: «La Red Bull sembra avere problemi. Ecco chi può sfidarli»

Prisca Manzoni
22 luglio 2023

Nelle prove libere del GP di Ungheria la Red Bull sembrava avere difficoltà col bilanciamento della vettura, come si è visto dall'incidente di Perez prima e dai risultati poi. Al momento, il loro rivale diretto è solo un team.

Leggi tutto

Button al volante della FW14B di Mansell: «Dannatamente veloce. Non so come facessero»

Button al volante della FW14B di Mansell: «Dannatamente veloce. Non so come facesse»

Daniele Muscarella
15 luglio 2023

L’ex Campione del Mondo di F1 Jenson Button domenica scorsa ha provato la storica monoposto della Williams rimanendo impressionato da aderenza ed agilità della vettura vincitrice del Mondiale 1992.

Leggi tutto

Montoya, Hamilton ipocrita: «Quando dominava lui erano tutti felici»

Hamilton ipocrita? Risponde Montoya: «Quando dominava lui erano tutti felici»

Giuseppe Cianci
13 luglio 2023

Recentemente, l'ex pilota di Formula 1 Juan Pablo Montoya, ha criticato le dichiarazioni di Lewis Hamilton riguardanti la richiesta di inserire una data limite prima della quale non si possa iniziare a progettare la nuova vettura. Poi la frecciatina...

Leggi tutto

Ferrari, Leclerc: «Ecco quali sono i veri punti deboli della SF-23». Poi annunci alcune novità

Ferrari, Leclerc: «Ecco quali sono i veri punti deboli della SF-23». Poi annunci alcune novità

Alessio Ciancola
12 luglio 2023

Dopo i buoni riscontri raccolti in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato le conferme sperate sui progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in alcune difficoltà che, insieme ad una strategia discutibile, hanno portato il Cavallino ad essere battuto da Mercedes, Aston e Mclaren e avevre di nuovo una vettura difficile da guidare, pur su una pista sfavorevole. Un quadro che, dopo la gara, ha analizzato Charles Leclerc.

Leggi tutto

Sainz non ci sta: «Ero più veloce di Leclerc». Poi aggiunge: Macchina difficile da guidare

Sainz non ci sta: «Ero più veloce di Leclerc». Poi aggiunge: «Macchina difficile da guidare»

Alessio Ciancola
10 luglio 2023

Dopo i riscontri incoraggianti raccolti in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato le conferme sperate in merito ai progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in una serie di difficoltà che, insieme ad una strategia discutibile, hanno portato il Cavallino ad essere battuto da Mercedes, Aston e Mclaren e avevre di nuovo una vettura difficile da guidare. Un GP che ha analizzato Carlos Sainz davanti ai media.

Leggi tutto