Iniziare a correre in F1 è notoriamente difficile. Solo 10 nuove squadre sono entrate a far parte di questo sport dal 1992, e poche di queste sono ancora sulla griglia di partenza.
Leggi tutto
Dopo la notizia ufficiale delle dimissioni di Mattia Binotto dal ruolo di team principal della Scuderia Ferrari, è iniziato la ricerca del suo sostituto. Molte, in questi giorni, sono le candidature che stanno emergendo. Una interessante, oltre che percorribile, arriva dalla testata inglese Racing News 365, che come sostituto di Binotto indica un ex manager di Pirelli Motorsport.
Leggi tutto
Christian Horner conferma e difende la decisione della Red Bull di rifiutare le interviste di Sky nel fine settimana, del Gran Premio del Messico. Il motivo?
Leggi tutto
Sono trentacinque in totale le edizioni del GP del Giappone nella storia della Formula 1 ed è Michael Schumacher a detenere il record di vittorie: 6, ottenute tutte con la Ferrari. Ma il tedesco è stato protagonista anche di uno sfortunato episodio..
Leggi tutto
Nell'intervista concessa a La Gazzetta dello Sport, il team principal del team di Maranello si è soffermato anche sul Drake e sull'era Jean Todt...
Leggi tutto
In questi giorni non si riesce a parlare d’altro. L’incredibile modo in cui Verstappen è riuscito a vincere il GP del Belgio partendo dalla 14° posizione ha scosso tutto il mondo del motorsport. L’annuncio del cambio di power unit, giunto a...
Leggi tutto
Non è stato facile, ma alla fine il divieto alle manifestazioni motoristiche che persisteva in Svizzera dal 1955 è caduto. Lo ha deciso il Consiglio degli Stati con una...
Leggi tutto
Dopo anni passati a macinare chilometri in pista, Jenson Button è attualmente Senior Advisor per la Williams, nonché analista per Sky Sports F1 e boss della propria squadra nella serie Extreme E fuoristrada. E in futuro...
Leggi tutto
Che cosa contribuisce maggiormente alla nascita di una leggenda del mondo dello sport? Le vittorie, verrebbe subito facile rispondere e, intendiamoci, è abbastanza difficile che uno sportivo venga ricordato a distanza di decenni senza aver prima...
Leggi tutto
L'olandese, fresco di vittoria nel GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, ha ricevuto poco fa l'ambito riconoscimento Laureus World Sportsman of the Year 2022.
Leggi tutto
Sulla scia dell'invasione militare russa dell'Ucraina, se da un lato alcuni Paesi in accordo con le rispettive organizzazioni sportive hanno cercato di impedire in ogni modo che...
Leggi tutto
"Era necessario effettuare una ristrutturazione del sistema di giudizio interno alla Formula1 in merito alle decisioni tecniche e sportive che venivano prese durante i weekend di gara".
Leggi tutto
Abbiamo avuto l’onore ed il piacere di intervistare in ESCLUSIVA Mario Isola, Head of F1 & Car Racing di Pirelli, sicuramente uno dei manager italiani più noti nell’affascinante mondo della F1.
Leggi tutto