Ora è certo: la Mclaren può essere considerata la sorpresa di questa fase della stagione, grazie a una grandissima crescita partita dalle retrovie e sublimata dalle recenti, ottime prestazioni, ultima tra tutte il terzo posto nella qualifica di Budapest.
Leggi tutto
Senza dubbio, il team Mclaren può essere considerato come la sorpresa positiva di questa prima metà di stagione, grazie ad una crescita partita dalle retrovie e sublimata dal gran weekend di Silverstone, con Lando Norris a podio. Una crescita che, alla vigilia dell'Ungheria, ha commentato il team principal Andrea Stella, focalizzandosi sulle aree che garantiscono maggiori prestazioni alle monoposto attuali: le pance.
Leggi tutto
Dopo le pessime prestazioni a Sakhir e Jeddah, ma anche a Montecarlo e a Barcellona, in quanti avrebbero creduto che la McLaren si sarebbe trovata prima a lottare per il podio e poi addirittura per la vittoria negli ultimi appuntamenti? Ma la F1 è …
Leggi tutto
McLaren su un altro pianeta. O, forse, ancora sulla Terra, ma più vicina ad una Red Bull che vive ormai da mesi su Marte. Ferrari così e così, prestazioni altalenanti e potenziale forse superiore a quello mostrato. Vedremo domani.
Leggi tutto
Gian Carlo Minardi esprime il suo commento sulle prestazioni dei vari piloti nel Gran Premio d'Australia. In particolare, ritiene che la prestazione di Sainz e Leclerc non sia sufficiente per i troppi errori.
Leggi tutto
La scuderia Alpine affronta le ultime gare della stagione con la certezza di un'evoluzione tecnica importante che l'ha messa in condizione di lottare per il quarto posto in classifica scavalcando la McLaren
Leggi tutto
Lotta, prestazioni inattese e strategie tali da scompigliare le carte: questo il GP d'Olanda, andato in scena sul tracciato di Zandvoort che, alla fine, ha visto imporsi Max Verstappen su Red Bull.Analizziamo il rendimento di team e piloti con le ...
Leggi tutto
Spettacolo, rimonte entusiasmanti e prestazioni inattese: questo il GP del Belgio, andato in scena sul tracciato di Spa-Francorchamps che, alla fine, ha visto imporsi Max Verstappen su Red Bull. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le …
Leggi tutto
Parte delle difficoltà della McLaren in questa stagione di Formula 1 sono dovute ad una vettura meno versatile, come suggerisce il direttore esecutivo della squadra, James Key, ma c’è dell’altro …
Leggi tutto
In McLaren, le prestazioni di Ricciardo non sono l’unica preoccupazione. Se da un lato, nelle ultime due gare Daniel ha mostrato un certo miglioramento, riuscendo a battere...
Leggi tutto
Anche se le prestazioni di Ricciardo non sono ancora quelle che il team si attendeva da lui, va detto che la McLaren non si è ancora rassegnata alla situazione e sta dando il massimo per cercare di recuperare il...
Leggi tutto
L’australiano Daniel Ricciardo sta vivendo un momento molto particolare all’interno della McLaren. Le sue prestazioni non sono allo stesso livello di quelle di Lando Norris. Il giovane talento britannico...
Leggi tutto
Dopo le tante difficoltà palesate in Bahrain e in Arabia Saudita, la McLaren è tornata ad offrire prestazioni di alto livello nel corso di tutto il weekend del Gran Premio di Australia. Lando Norris, però, resta coi piedi per terra...
Leggi tutto