La Red Bull ha commesso due errori abbastanza importanti che non le hanno permesso di concludere a podio. Il primo, quello più palese, con Perez. La strategia ottimale era andare su M-H-H e la scuderia austriaca si sapeva, non avendo due set di C2, avrebbe puntato su M-H-M, come ha fatto Verstappen.
Leggi tutto
Charles Leclerc ha fatto una magia nelle qualifiche del Gran Premio del Belgio, Sergio Pérez ritrova la prima fila e la McLaren delude nuovamente le aspettative: analizziamo questi spunti alla telemetria.
Leggi tutto
Le PL2 si sono concluse all’insegna della McLaren. La MCL38 è stata molto veloce sia in qualifica che nelle simulazioni di passo gara. Verstappen ha modificato leggermente il set-up della monoposto rispetto alle prime libere, dove aveva dominato, mentre sulla vettura di Perez...
Leggi tutto
La FIA ha pubblicato i documenti tecnici e riassuntivi di tutte le novità portate dalle squadre in Belgio. Lavorano tutti sull'efficienza aerodinamica, anche la Ferrari. Novità importanti per la Mercedes che, risolti i problemi, cerca le prestazioni
Leggi tutto
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva. Sul bellissimo circuito di Spa le scuderie devono affrontare una delle sfide più impegnative del mondiale in termini di efficienza e bilanciamento aerodinamico. Vediamo novità e scelte di setup delle monoposto
Leggi tutto
Carlos Sainz ha presenziato alla conferenza stampa piloti che apre il weekend di Spa-Francorchamps dove ha parlato del suo futuro e delle difficoltà mostrate dalla Ferrari durante gli ultimi appuntamenti: le sue parole
Leggi tutto
Dall'ultimo upgrade non si prevede alcun miglioramento tale da poter sfidare gli altri top team. Vasseur dicendoci che le soluzioni introdotte al’Hungaroring hanno il solo compito di mitigare gli effetti negativi emersi a Barcellona fa un passo indietro importante
Leggi tutto
Nella giornata di ieri è arrivata l'ufficialità del ritorno di Mattia Binotto in Formula 1: l'ingegnere italiano sarà Direttore Tecnico ed Operativo dell'Audi dal 2026. Ecco perché notizia può cambiare i piani futuri di Carlos Sainz.
Leggi tutto
Maurizio Arrivabene ha elogiato Charles Leclerc, pilota su cui ha puntato sin da quando era giovane. L'ex team principal ha raccontato momenti importanti, dalla morte del padre al periodo "buio" del 2024.
Leggi tutto
Nel suo blog "Profondo Rosso", Leo Turrini ha commentato il ritorno di Mattia Binotto in F1 al timone del team Audi. Un ritorno che, di fatto, allunga la lista di ex tecnici e manager della Scuderia che, pur ritenuti inadatti, non faticano affatto ad accasarsi in altre realtà del Circus...
Leggi tutto
È arrivata l'ufficialità: Mattia Binotto tornerà in Formula 1 a partire dal 2026, svolgendo il ruolo di Direttore Tecnico ed Operativo in Audi. L'esperienza in Ferrari può dare diversi segnali per il futuro: cerchiamo di individuarli insieme.
Leggi tutto
Al termine del GP d’Ungheria, Charles Leclerc si è lamento via radio per non aver avuto la possibilità di bere e idratarsi durante la gara. Uno scenario che, a quanto pare, non sembra essere nuovo e che potrebbe celare problemi al drink system della SF-24 oppure una precisa decisione.
Leggi tutto
Poteva essere una gara esemplare della McLaren. Invece ci ritroviamo a dover decidere se categorizzare Norris come un Santo o a mortificarlo perché ha buttato via 7 punti nella corsa iridata contro Verstappen.
Leggi tutto