Dopo una settimana di pausa la Formula 1 è finalmente tornata in azione. Questo fine settimana i venti piloti si sfideranno in Canada. Al termine delle prime prove libere del weekend questo è il risultato: tutti i dettagli
Leggi tutto
Segui la diretta della prima sessione di prove libere del GP del Canada, decimo round della stagione 2025 di F1 su Formula1.it. Tabelle dei tempi, immagini dal circuito di Montréal, dichiarazioni e commenti dei protagonisti in tempo reale.
Leggi tutto
Aggiornamenti tecnici F1 GP Canada 2025: McLaren, Mercedes, Aston Martin, Alpine e VCARB portano novità su front wing, rear corner e impianti freno per adattarsi alle esigenze del circuito di Montreal, tra bilanciamento aerodinamico e raffreddamento.
Leggi tutto
Lando Norris ammette che la rivalità con Piastri per il titolo mondiale potrebbe cambiare il loro rapporto. “Non sarà sempre tutto perfetto, ma vogliamo evitare che la tensione rovini l’atmosfera in McLaren”
Leggi tutto
Max Verstappen frena le ambizioni alla vigilia del GP del Canada: Red Bull soffre su un tracciato poco favorevole e McLaren vola. “Il podio? Sarebbe già un buon risultato”. Mercedes e Ferrari gli avversari più realistici
Leggi tutto
Montréal. La Red Bull proverà a rialzarsi dopo aver conquistato un misero punto nella precedente tappa spagnola, a Barcellona. Non è stato registrato nessun problema particolare al Montmélo, almeno non maggiore di quelli che riguardano la seconda guida.
Leggi tutto
Il paddock di Formula 1 si sposta sull’isola di Notre-Dame a Montréal per vivere il suo decimo appuntamento stagionale. Contraddistinta da performance a dir poco dominanti, la scuderia di Woking è riuscita a fare sue sette delle...
Leggi tutto
Hamilton attacca, Steiner risponde: la nuova direttiva FIA sulle ali flessibili divide il paddock e forse è solo utile a distogliere l’attenzione dai reali problemi di chi è indietro e dai punti di forza di chi è avanti
Leggi tutto
Secondo Riccardo Patrese, Lando Norris avrebbe tutte le qualità per diventare campione del mondo, ma deve prima scacciare le insicurezze dalla sua testa. Al contrario, Oscar Piastri è più bravo nel premere il tasto di reset.
Leggi tuttoOrmai sono diversi GP che noi di Formula1.it riusciamo ad andare in pista, ma mai, prima del GP di Spagna, c’era capitato di ritrovarci a tu per tu con il ‘Laser Tracker’. Come funziona lo strumento? Perché le squadre non riescono più a farne a meno?
Leggi tutto
Quest’anno, oltre ai già noti problemi logistici, il weekend canadese sarà condizionato da altre difficoltà. La trasferta sarà ancor più complessa del previsto.
Leggi tutto
Siamo tutti abituati a pensare al mondiale di Formula 1 come ad una lotta riguardante il team per il costruttori e poi esclusivamente al confronto tra i piloti. Tuttavia, c’è un raffronto che nessuno considera. La lotta interna tra gli ingegneri di pista.
Leggi tutto
Come diceva il grande Enzo, mai come quest'anno "il secondo è il primo dei perdenti". È questa la sensazione che aleggia nel paddock da quando la Rossa ha scavalcato Mercedes e Red Bull, alle spalle di una McLaren dalla superiorità netta e "imbarazzante".
Leggi tutto