Dopo i riscontri positivi di inizio estate, a Silverstone la Ferrari non ha trovato conferme sui progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in weekend difficile. Un passo falso che a Maranello sono determinati a non bissare in occasione del GP d'Ungheria, su un tracciato favorevole, ma al contrario desiderosi di fare bene. Una volontà che, almeno nella giornata del venerdì, sembra essere stata supportata da buoni riscontri in pista.
Leggi tutto
Dopo i buoni riscontri raccolti in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato le conferme sperate sui progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in alcune difficoltà che, insieme ad una strategia discutibile, conservativa e figlia di errori di valutazione, hanno portato il Cavallino ad essere battuto da Mercedes, Aston e Mclaren. Un flop che ha analizzato, su 'Motorsport.com', Roberto Chinchero.
Leggi tutto
Dopo i buoni riscontri raccolti in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato le conferme sperate sui progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in alcune difficoltà che, insieme ad una strategia discutibile, hanno portato il Cavallino ad essere battuto da Mercedes, Aston e Mclaren e avevre di nuovo una vettura difficile da guidare, pur su una pista sfavorevole. Un quadro che, dopo la gara, ha analizzato Charles Leclerc.
Leggi tutto
Fred Vasseur ha risposto alle critiche mosse dal pilota Mercedes George Russell riguardo la difesa tenuta dal monegasco Charles Leclerc durante il GP di Silverstone
Leggi tutto
Il tecnico emiliano ritiene che il tracciato di Silverstone non abbia fatto altro che evidenziare i limiti della SF-23 per quanto riguarda il passo. Mazzola ci ha inoltre tenuto a sottolineare che, a suo parere, il team di Maranello avrebbe potuto fare meglio sotto l'aspetto delle strategie.
Leggi tutto
Dopo i riscontri incoraggianti raccolti in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato le conferme sperate in merito ai progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in una serie di difficoltà che, insieme ad una strategia discutibile, hanno portato il Cavallino ad essere battuto da Mercedes, Aston e Mclaren e avevre di nuovo una vettura difficile da guidare. Un GP che ha analizzato Carlos Sainz davanti ai media.
Leggi tutto
Tramite le colonne di quotidiano.net, Leo Turrini ha raccontato di una chiacchierata fatta con Maurizio Arrivabene a margine del Gran Premio di Gran Bretagna. Il weekend di Silverstone per la Ferrari si è rivelato molto deludente, ma l'ex team principal è pronto a scommettere che le rosse torneranno presto competitive.
Leggi tutto
A volte le facce dicono più delle parole, anche perché c’è il rischio che le parole stiano per finire. Al netto del discorso sulle annunciate difficoltà della Rossa sul tracciato di Silverstone, nel dopo gara sarebbe bastato mandare due istantanee
Leggi tutto
Norris lo aveva detto e lo ha fatto, Lando è il primo dei britannici a Silverstone. Ci attendevamo delle risposte e purtroppo, per la tifoseria italiana sono arrivate. Nonostante le temperature non si siano attestate così elevate nel corso della gara britannica il Cavallino Rampante chiude la gara con un misero nono e decimo posto.
Leggi tutto
Dopo i riscontri positivi raccolti in Canada e Austria, in occasione del GP di Gran Bretagna la Ferrari non ha trovato le conferme che si attendeva in merito ai recenti progressi. Al contrario, la SF-23 è incappata in una serie di difficoltà che, insieme ad alcune scelte sbagliate, hanno portato la rossa ad essere battuta da Mercedes, Aston e Mclaren a Silverstone. GP difficile che, dopo la bandiera a scacchi, ha analizzato il team principal della Scuderia, Frederic Vasseur.
Leggi tutto
Dopo i riscontri positivi raccolti in Canada e Austria, anche in occasione del GP di Gran Bretagna la Ferrari sembra aver confermato i progressi recenti. Progressi che ha hanno portato la SF-23 a battere Mercedes ed Aston Martin nel corso della qualifica di Silverstone, venendo però battuta da entrambe le Mclaren in una sessione caotica. Sessione analizzata dal team principal della rossa Fred Vasseur.
Leggi tutto
Le nuvole cariche di pioggia non hanno intenzione di concedere un attimo di respiro ai protagonisti del mondiale di Formula1. Anche oggi sembra che potrebbe piovere. Il rischio non è molto elevato, siamo attorno al 30% per il periodo in cui si disputerà il GP di Gran Bretagna a Silverstone (16:00-18:00 italiane), ma comunque resta una variabile pur sempre presente e di cui quindi si dovrà tenere conto.
Leggi tutto
Le qualifiche del GP di Gran Bretagna ci hanno regalato dei colpi di scena inattesi. La pioggia sta condizionando gli ultimi weekend di F1 e anche a Silverstone è stata protagonista. Le gocce cadute nelle ore antecedenti alle...
Leggi tutto