GP Gran Bretagna - Possibili strategie: Ferrari, è il momento della verità. Sempre che non piova
09/07/2023 09:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Le nuvole cariche di pioggia non hanno intenzione di concedere un attimo di respiro ai protagonisti del mondiale di Formula1. Anche oggi sembra che potrebbe piovere. Il rischio non è molto elevato, siamo attorno al 30% per il periodo in cui si disputerà il GP di Gran Bretagna a Silverstone (16:00-18:00 italiane), ma comunque resta una variabile pur sempre presente e di cui quindi si dovrà tenere conto.

Come affermato nell'analisi riguardante il passo gara che i piloti hanno messo in mostra al venerdì (leggi qui), il fatto che si corra con temperature più fresche (ieri il tracciato non ha superato i 25°C) potrebbe essere un fattore che permetterà al duo Ferrari di gestire meglio gli pneumatici. Nelle FP2, con pista oltre i 40°C, le cose non erano andate molto bene.

Nell'occasione tutti i team hanno evidenziato un notevole degrado, prevalentemente sulla Soft, ma la monoposto di Maranello è sembrata essere quella maggiormente in difficoltà. La Red Bull ovviamente è stata la migliore, mentre più staccate alle sue spalle anche la Mercedes e la McLaren erano riuscite a fare un buon lavoro. Norris aveva addirittura messo in evidenza un ritmo simile a quello di Hamilton persino con due mescole di svantaggio, confronto Hard-Soft.

GP Gran Bretagna, Pirelli, strategie

Le strategie consigliate dalla Pirelli per il GP di Gran Bretagna (foto: Twitter, Pirelli)

I consigli della Pirelli - GP di Gran Bretagna - 52 giri

Prima di proseguire però con quelle che secondo noi saranno le possibili strategie che si potranno osservare nel corso della gara odierna andiamo a dare uno sguardo alle considerazioni rilasciate da Mario Isola, direttore motorsport Pirelli, al termine della giornata di ieri: "Fermo restando che a Silverstone le previsioni meteorologiche sono spesso piuttosto aleatorie, la gara dovrebbe svolgersi su pista asciutta. Dal punto di vista della strategia, la Soft C3 si candida sempre più ad essere una gomma pronta all’uso e la doppia sosta diventa l’opzione probabilmente più veloce. Ciò consentirà di vedere scelte diverse fra squadra e squadra e, conseguentemente, più spettacolo e più incertezza”.

Tutte le mescole saranno protagoniste a Silverstone

Se venerdì, si credeva che la Soft potesse essere una gomma troppo difficile da gestire per i piloti nel corso della gara, con le più basse temperature che si attendono per la giornata odierna, dovrebbe tornare a giocare un ruolo piuttosto importante. Come suggerito da Mario Isola, la tattica a due soste viene considerata come opzione più veloce.

GP Gran Bretagna 2023, Ferrari

Con Norris, abbiamo visto che la Hard C1 è riuscita alla grandissima a rispondere ai tempi di Hamilton su Soft, quindi, proprio come accaduto lo scorso hanno, in molti potrebbero decidere di effettuare i 52 giri previsti mediante una strategia che andrà a coinvolgere tutte e tre i compound portati in pista dalla Pirelli: Hard C1, Medium C2 e Soft C3. L'ordine con cui i treni saranno montati potrebbe essere il seguente Medium alla partenza, tratto centrale su Hard e stint finale su Soft.

Ferrari, è il momento della verità. Sempre che non piova

Sarà sicuramente una gara entusiasmante. Le McLaren, dopo aver mostrato delle buone cose nel corso delle PL2 (leggi qui) rappresentano un po' l'incognita della gara. Partiranno dalla seconda e terza posizione con le Ferrari subito alle spalle e una Mercedes al seguito che rappresenterà una minaccia concreta per il podio.

GP Gran Bretagna, Pirelli, gomme

Le gomme rimaste a disposizione dei piloti er la gara (foto: Twitter, Pirelli)

Per la squadra di Maranello, Silverstone sarà una sorta di cartina tornasole. Il momento della verità. In Canada e in Austria, la gestione delle gomme non ha creato alcun problema a Leclerc e Sainz, ma si trattava anche di due circuiti che si adattavano piuttosto bene alle caratteristiche della SF-23. Il tracciato britannico tende invece a stressare maggiormente le mescole dell'assale anteriore, da qualche anno a questa parte il 'Tallone d'Achille' della Ferrari

Se volete delle risposte, state certi che il GP di Gran Bretagna ce ne fornirà parecchie (Ferrari, progetto-B della McLaren, progressi Mercedes...). Sempre che non piova.


Foto: Ferrari

Leggi anche: PL2 GP Gran Bretagna - Analisi passo gara: Perez sfida Verstappen. Inglesi rinvigoriti, soffre la Ferrari

Leggi anche: UFFICIALE - Bottas squalificato. La griglia di partenza provvisoria del GP di Gran Bretagna 2023

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2023


Tag
f1 | britishgp | race | strategy | strategie | red bull | ferrari | verstappen | alonso | leclerc | mercedes | hamilton | mclaren | norris | piastri |