La Ferrari aveva fatto tutto bene in questo weekend. Non era stato commesso alcun errore fino al momento dei pit stop. Mentre il muretto sbaglia tutto, ma proprio tutto, con...
Leggi tutto
Il team principal della Red Bull ha commentato la strategia vincente del proprio muretto che ha consentito a Sergio Perez di vincere il GP di Monaco
Leggi tutto
Verstappen, Leclerc, Sainz. Questo l’ordine d’arrivo all’ultimo GP di Miami. L’olandese della Red Bull è riuscito a vincere la gara grazie alla bella azione di sorpasso su Carlos alla partenza e usufruendo del...
Leggi tutto
Spegniamo la TV al termine della scoppiettante gara inaugurale con una nuova certezza: per superare Hamilton (voto 9) bisogna prima chiedere il permesso ai commissari di gara. In Canada, un paio d’anni fa, non era bastato il pericolo di un muretto ...
Leggi tutto
Nel Gran Premio dell'Emilia Romagna la Renault si è aggiudicato il secondo podio dell'anno, grazie ad una grandiosa prestazione di Daniel Ricciardo e l'audace strategia del muretto. Il risultato porta la squadra al terzo posto nel Campionato Costruttori.
Leggi tutto
Piccoli passi avanti forse per la SF1000, ma oggi la più grande emozione la regala Vettel, con un team radio che conferma il suo essere campione, fuori e dentro la monoposto, nell'ennesimo giorno no del muretto.
Leggi tutto
Gli errori del muretto Ferrari non si contano più, cosi come quelli di Vettel (che, ricordiamo, sono già costati un titolo mondiale). E’ quasi inutile ricordare il doppio sorpasso subito da Leclerc per mano di Verstappen, prima ai box, per la lentezza ...
Leggi tutto
La dichiarazione del Team Ferrari dopo la sessione di qualificazione
Leggi tutto
Game Over. Se non nei numeri, nella sostanza. E mancano ancora 6 gare. Che rischiano di diventare un’agonia. Il Muretto Ferrari, probabilmente sotto l’effetto di qualche sostanza psicotropa (non tanto per l’idea balzana delle Ultra-Soft, ma per il ...
Leggi tutto
Dopo la scelta di differenziare le strategie in Australia, ancora una volta la gara di Kimi Raikkonen è stata condizionata dalle decisioni del box Ferrari. Il finlandese, quest’anno più in palla dei precedenti ...
Leggi tutto
L’asfalto scivoloso, il meteo variabile e l’ingresso frequente della safety car – soprattutto grazie al famoso Muretto dei Campioni di fronte all'entrata box – hanno reso possibile in passato un alto numero di strategie
Leggi tutto
Muretto Ferrari: Voto: 8 - La strategia provata su Vettel era un azzardo ben calcolato. In quelle condizioni quasi scontato che arrivi una S-Car. Il problema è stato il passaggio in pit lane (non era prevedibile) e poi il megatappo di Raikkonen
Leggi tutto
La vittoria della Ferrari è stata maestosa, ben diversa da quelle ottenute nel 2015 dovute soprattutto alle abilità del pilota e alle strategie del muretto. Ieri Vettel (voto 10) avrebbe probabilmente vinto anche senza il suicidio tattico di Hamilton ...
Leggi tutto