Red Bull, ritardi fanno saltare gli sviluppi per il GP di Francia? L'indiscrezione dalla Germania
14/07/2022 11:31:03 Tempo di lettura: 3 minuti

Non sembra essere un momento facile della stagione per il team Red Bull, quello estivo e forse più ricco di gare che, per ammissione del team principal Chris Horner, potrebbe essere decisivo in ottica campionato.
Un periodo, quello che sta vivendo il team Anglo-Austriaco, di lieve flessione poiché, dopo una folgorante prima parte di campionato, il prepotente ritorno della Ferrari, capace di vincere le ultime due gare sta mettendo in crisi le certezze Red Bull.

Lo stesso numero uno del team, a margine del gran premio d'Austria, non ha usato mezzi termini per descrivere lo stato di forza della Ferrari che, almeno a Spielberg, era incentrato attorno ad una migliore gestione delle gomme.
Gestione gomme che, per la vettura di Adrian Newey, è stata invece un grosso grattacapo nella scorsa gara e che, forse, potrebbe avere ulteriori ripercussioni nella gare future.

“La Ferrari avrebbe potuto benissimo portare a casa una doppietta senza il ritiro di Sainz.
Al sabato il degrado era identico mentre Domenica, nel primo stint con le medie, il nostro degrado è stato significativamente più alto. A Silverstone invece non abbiamo avuto problemi”, ha precisato il team principal.

Ebbene, oltre al digiuno di vittorie, alla ritrovata competitività della Rossa e all'inaspettato problema della gestione gomme della RB18, l'estate del team di Dietrich Mateschitz sembra potersi complicare ulteriormente visto che, secondo quanto riportato dalla testata Tedesca "Auto Motor Und Sport", il pacchetto di sviluppi programmato per il GP di Francia, al Paul Ricard, sarebbe a rischio a causa di alcuni ritardi in fabbrica.
Ad oggi la natura dei ritardi è imprecisata e, dunque, risulta impossibile sostenere se essi siano riconducibili ai problemi di gomme accusati da Red Bull in Austria, i quali potrebbero avrer spinto i tecnici a congelare o rivedere in extremis gli upgrade per non peggiorare ulteriormente la situazione.

"Red Bull spera d arrivare in tempo con gli sviluppi che erano stati annunciati per la Francia -si legge sulle colonne di AMUS- ma ad oggi non c'è sicurezza di riuscire a rispettare questo programma".

Il GP di Francia, dunque, non sembra presentarsi nel migliore dei modi per il team che, attualmente, guida la classifica costruttori.
Oltre alla minaccia Ferrari (una costante di questo 2022), secondo Christian Horner, anche Mercedes potrebbe inserirsi nella lotta di vertice, creando un potenziale pericolo di lasciare altri punti iridati per strada.

Ci aspettiamo una Mercedes veloce in Francia, le loro vetture non sembrano più soffrire di porpoising e sembra che stiano tornando in gioco”. 
 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Francia 2022


Tag
f1 | red bull | 2022 | verstappen | perez | newey | power unit | pu | honda | horner | milton keynes |