Verstappen indica il punto debole della Red Bull: «Ci sta svantaggiando, soprattutto in qualifica»
20/07/2022 09:15:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Red Bull e Ferrari stanno dando vita ad un confronto estremamente serrato in cui l’ago della bilancia finora sono stati soprattutto i problemi d’affidabilità piuttosto che le prestazioni pure delle monoposto. La F1-75 e la RB18, seppur con qualità diverse, sono riuscite a giocarsela quasi sempre più o meno alla pari su tutte le piste. Veramente rari i casi in cui fosse la Red Bull ad avere un netto vantaggio e viceversa.

Nelle ultime gare però, la Ferrari ha fatto un grande step in avanti soprattutto nel trovare quella velocità in rettilineo che tanto le mancava ad inizio stagione (qui spieghiamo come ha fatto).

Progressi considerevoli che hanno portato Max Verstappen a fare un’analisi critica della propria vettura, individuando l'area che più necessita di un repentino intervento per ostacolare il recupero della Rossa in entrambi i campionati iridati.

La RB18 è ancora troppo pesante

“Credo si possa dire che… non siamo ancora eccezionali in qualifica”, ha esordito l’olandese in un incontro con i media. “Questo però non dipende solo dal modo di settare l’auto. La verità è che siamo ancora un po’ troppo pesanti", la squadra ha già portato due aggiornamenti nel corso della stagione, uno ad Imola ed uno a Miami, mirati proprio ad una considerevole riduzione di peso. "Ciò comporta che quando andiamo in pista scarichi di carburante, abbiamo uno svantaggio sui nostri diretti concorrenti. Dobbiamo dunque perdere peso, ma ci stiamo lavorando”.

GP Austria 2022, Red Bull, Verstappen

“L’impatto sulla prestazione in gara è minore”, ha proseguito il campione del mondo olandese. Prima di tutto non si può spingere come in qualifica, occorre gestire, e questo ci permette di nascondere un po’ il problema di peso che abbiamo quando il serbatoio è pieno”, riporta ‘GpFans.com’.

L'adattamento alla vettura e il confronto con Checo

Sulla Red Bull si è poi notato un fatto curioso. Mentre ad inizio stagione il gap tra Perez e Verstappen sembrava molto sottile, quando il team ha iniziato ad introdurre aggiornamenti si è visto come la forbice si sia gradualmente allargata.

“Penso che in generale il team cerchi semplicemente di rendere la macchina più veloce e qualunque cosa portino in gara, noi piloti dobbiamo fare in modo di adattarci a questo”, ha affermato Verstappen rilasciando un’opinione in merito. “Io l’ho fatto. Ovviamente ho rilasciato dei feedback, affinché la squadra rendesse la vettura più vicina alle mie peculiarità, ma gli aggiornamenti non ruotano specificatamente attorno a me. È soltanto una questione di confidenza e ritmo”, ha concluso.

DTS, Verstappen parteciperà alla quinta stagione: «Alle mie condizioni»

Dalla Spagna - Sainz in penalità al Ricard per disporre delle modifiche alla parte ibrida

Foto: Red Bull Racing

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Francia 2022


Tag
verstappen | red bull | perez | peso | upgrade | f1 | formula1 | stagione 2022 |