Verstappen: «Non sono contento della macchina, sul giro Ferrari è più veloce di noi»
22/07/2022 20:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Scotta ancora molto, in casa Red Bull, il fine settimana del Gran Premio d'Austria dove, per la prima volta in stagione, importanti problemi di gestione gomme hanno impedito alla RB18 e a Max Verstappen di portare a casa il successo nella gara di casa, allungando ulteriormente in classifica piloti e costruttori.

Da allora, i tecnici del team anglo-austriaco stanno lavorando alacremente per trovare una risposta a quanto accaduto al Red Bull Ring e per evitare il ripetersi di tale, spiacevole, fenomeno.
Stesso approccio che è emerso anche nel corso delle prove libere del gran premio di Francia, dove le due RB18 sono apparse in affanno rispetto alla Ferrari sul giro secco, concentrandosi maggiormente sul ritmo gara e nel far durare le coperture Pirelli su una pista con temperature torride, causando però un leggero malcontento a Max Verstappen.

Appena sceso dalla monoposto e giunto nel retrobox davanti ai giornalisti per analizzare la sua giornata, il campione del mondo ha, per prima cosa, sottolineato quanto il terzo posto finale sia giunto dopo una sessione caratterizzata da varie difficoltà nel trovare il giusto bilanciamento della RB18.
Difficoltà che, obbligatoriamente, andranno analizzate nella notte per mettere in pista una vettura capace di lottare, in qualifica, alla pari con Ferrari per la pole, cosa che, oggi, non sembrava affatto alla portata.
Proprio su questo aspetto si è lamentato via radio Max, nella sessione del pomeriggio, con Giampiero Lambiase, suo ingegnere di pista, chiedendo un run extra per mettere a punto la macchina, raccogliere ulteriori dati ed evitare di "partire terzo o quarto" in gara.

"Sono state delle FP2 un pochino più difficili per noi, -ha esordito l'olandese- siamo riusciti a trovare il bilanciamento che volevamo, anche se stavamo provando alcune cose sulla macchina.
Questa sera esamineremo tutto per la qualifica e cercheremo di essere più vicini a Ferrari rispetto a oggi“.

Max Verstappen, GP Francia 2022

Archiviata l'analisi sulla velocità pura della monoposto, il pilota numero 33 ha spostato la sua attenzione verso la gara, commentando i long run della sua Red Bull.
Sul passo gara, oggettivamente, la RB18 sembrava molto più vicina, anzi sullo stesso livello, di Ferrari seppur, anche su questo argomento, non mancano i grattacapi da risolvere, come quello della gestione delle gomme.
Dopo Zeltweg, di fatto, a Milton Keynes pongono particolare attenzione al tyre management, per noi veder ripetersi i grossi problemi accusati lo scorso GP e che potrebbe ripresentarsi anche al Paul Ricard, sia a causa delle elevate temperature di asfalto e sia a causa del layout della pista.

Il long run è andato meglio, anche se le gomme con questo caldo sono veramente difficili da valutare. Avremmo avuto bisogno di qualche giro in più per capire meglio la situazione. La pista è completamente diversa rispetto all’Austria ed è molto esigente con le gomme“.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Francia 2022


Tag
f1 | red bull | 2022 | verstappen | perez | newey | power unit | pu | honda | horner | milton keynes |