Che Red Bull RB18 fosse una monoposto capace di adattarsi benissimo alle caratteristiche del tracciato di Spa-Francorchamps era cosa ben nota da tempo a tifosi e addetti ai lavori.
Il tracciato belga, di fatto, premia le monoposto con molta potenza del motore e poca resistenza all'avanzamento: elementi che la vettura di Adrian Newey ha messo ben in mostra sin dalla prima gara stagionale.
A stupire però, nel corso della qualifica del GP del Belgio, è stato la straordinaria velocità messa in mostra delle vetture del team anglo-austriaco sulla pista che si snoda nella foresta delle Ardenne, tale da superare persino le aspettative del team e tale da mettere in scena una vera e propria prova di forza.
A commentare la straordinaria qualifica del suo team, pur non culminata con la pole position a causa delle penalità incassate da Max Verstappen per la sostituzione della power unit, è stato il team principal della Red Bull, Christian Horner.
Il manager austriaco, per prima cosa ha commentato la grandiosa velocità espressa dalla sua monoposto, tale da annichilire i rivali della Ferrari aprendo un gap mai visto sino a questo momento nella stagione.
“Onestamente non mi aspettavo un vantaggio così grande sulla Ferrari, non c’è mai stato un divario così in tutta la stagione".
Impossibile poi, per il numero uno del team di Milton Keynes, non elogiare la prestazione del suo pilota di punta, Max Verstappen, che ha mostrato di avere tutto un altro passo rispetto ai rivali per tutta la durata del weekend. Un passo che, con tutta probabilità, lo porterà a rimontare agilmente dalle retrovie nella gara di domani, quantomeno sino al podio.
"Max ha fatto una prestazione straordinaria con ogni tipo di gomma, nuova e usata, tanto che non è stato neanche necessario un ultimo tentativo. Mi pare un messaggio di forza da parte sua“.
Con Verstappen sarà importante risalire quante più posizioni possibili, ma il team Red Bull punterà anche a vincere la gara con Sergio Perez, che dovrà avere la meglio sulla Ferrari di Carlos Sainz, pur scattando dalla seconda posizione.
Una seconda piazza di partenza che, secondo il boss Red Bull, rappresenta un'opportunità per il messicano di sopravanzare Sainz nel corso del primo giro
Teoricamente il Checo, prendendo la scia della Rossa dalla Source per tutto il rettilineo del Kemmel, potrebbe tentare l'attacco alla staccata di Les Combes. Una manovra che, più volte, è stata eseguita nelle passate stagioni e che permette agli uomini Red Bull di guardare con fiducia alla gara.
“Qui il 2° posto forse è meglio della pole position. Non voglio dire che preferisco un secondo posto alla pole, ma è meglio che questo risultato arrivi qui rispetto ad altre piste: dalla Source fino a curva 5 ci possono essere delle possibilità e l’abbiamo visto spesso in passato. Se Checo sta dietro a Carlos in curva 1 avrà una possibilità di sorpassarlo".
Leggi anche: LECLERC NON CREDE NELL'IMPRESA: «STRANO IL GAP DALLA RED BULL... DOMANI SARÀ DIFFICILE»
Leggi anche: QUALIFICHE GP BELGIO 2022: VERSTAPPEN È UN MISSILE, MA LA POLE POSITION VA A SAINZ E ALLA FERRARI