Il weekend del gran premio d'Olanda, indubbiamente, non è iniziato nel migliore dei modi per il campione del mondo in carica, nonché pilota di casa, Max Verstappen.
Di fatto, il Venerdi del GP di Zandvoort è stato caratterizzato, per il pilota Red Bull, da problemi tecnici nel corso della prima sessione di prove libere e, dunque, da pochi giri percorsi (coperti solo durante le FP2) in cui recuperare terreno per ottimizzare al massimo il set-up della monoposto.
Al termine della giornata, il pilota orange si è presentato davanti ai microfoni dei giornalisti per analizzare la prima giornata del weekend di casa.
Per prima cosa, il numero 33 della Red Bull ha sottolineato quanto abbia influito sulla sua giornata il non aver disputato le FP1 a causa della rottura del cambio della sua RB18, costringendo il team a lavorare sul bilanciamento della vettura solamente durante la seconda sessione di libere, comprimendo e rendendo meno efficace il programma prestabilito.
Un problema, quello alla trasmissione, che ha compromesso le prove libere per Verstappen e la Red Bull ma che, nel caso in cui sulla monoposto di Max sia necessaria la sostituzione della stessa e l'installazione della quinta unità (4 sono quelle concesse dal regolamento), potrebbe compromettere anche la gara di Domenica, poiché implicherebbe per il figlio d'arte una penalità in griglia di partenza, con conseguente gara di rimonta.
"Ci è mancato il lavoro della prima sessione. Con le gomme dure il grip era basso e inoltre, non avendo svolto un run con gomme soft nelle FP1 non abbiamo potuto affinare il bilanciamento per le FP2, nelle quali non abbiamo potuto far altro che riscontrare quali fossero i nostri problemi senza poter intervenire", ha detto ai microfoni di 'Sky Sport F1'.
Come detto, nel corso delle FP2 Max si è limitato a compiere quanti più giri possibili per affinare il set-up della sua vettura che però, ad ora, è ancora lontano dall'essere ottimale. Inoltre, il campione del mondo 2021 ha chiuso la seconda sessione di prove in ottava posizione, incassando un discreto gap dalle due Ferrari.
Malgrado ciò, nella sua analisi, il pilota di Hasselt non si è detto preoccupato da questo gap ma, al contrario, si è dimostrato ben fiducioso del lavoro che i suoi tecnici saranno in grandi di svolgere questa notte, tale da riportarlo ad occupare le primissime posizioni della griglia per giocarsi pole position e vittoria.
"A guardare il gap dai primi nel tempo sul giro non sono sorpreso perché so dove e come possiamo migliorare, lo faremo in serata in vista della qualifica dove ci auguriamo di essere più competitivi”.
Leggi anche: Prove Libere 2 GP Olanda 2022: Ferrari detta il passo, ma maglie strette. Verstappen pensa alla gara
Leggi anche: Prove Libere 1 GP Olanda 2022: Verstappen fermato dal cambio. Sorpresa Mercedes, anche nei long run
Foto: Red Bull Racing
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2022