Cambiano le pista, cambiano i distacchi ma non cambia il risultato finale: Max Verstappen, così come una settimana fa, si conferma l'uomo più veloce in qualifica, centrando la pole position del gran premio d'Olanda, a Zandvoort.
Certo, rispetto alla scorsa gara in Belgio, molte cose sono cambiate, ad iniziare dal tracciato, poiché la pista di Zandvoort è totalmente diversa da Spa (la prima premia trazione e downforce, la seconda potenza ed efficienza aerodinamica).
Non solo, poiché anche i distacchi rifilati dal poleman ai rivali sono assai diversi rispetto a quelli della precedente gara, passando dal gap ciclistico visto nelle Ardenne, figlio di un assoluto dominio Red Bull ai soli 21 millesimi di margine che, oggi, hanno separato la Ferrari di Charles Leclerc da Max, regalando al pilota orange la partenza al palo nella sua gara di casa.
Al termine della qualifica, appena sceso dalla sua RB18, il pilota numero 33 ha commentato la sua 17esima pole position della carriera, esternando grande entusiasmo per aver colto questo risultato davanti ai suoi supporter.
Un risultato già di per sé grandioso, che assume ancor più valore dopo la difficile giornata di ieri, caratterizzata da problemi tecnici, e reso possibile dal grande lavoro sul set-up della monoposto svolto dal team nel corso della notte.
“È un risultato incredibile. Dopo ieri, che è stata una giornata difficile, abbiamo lavorato tutta la notte per ribaltare la situazione. Oggi abbiamo fatto un bel giro, ma siamo arrivati molto vicini", ha affermato al termine delle qualifiche ai microfoni ufficiali della F1.
Messo da parte l'entusiasmo, il campione del mondo in carica ha voluto ringraziare i suoi tifosi, accorsi in Massa per supportarlo, e il gran lavoro svolto dai suoi tecnici per sistemare la monoposto che, nel momento clou della qualifica, gli ha restituito il feeling desiderato.
"Qui l’atmosfera è pazzesca. Abbiamo cambiato parecchio dopo le PL2 di ieri, in cui abbiamo fatto le cose di fretta per mettere insieme la macchina. Ma oggi è stata di nuovo piacevole da guidare”.
Leggi anche: Esperimenti per Leclerc in qualifica: «Fatte diverse prove per migliorare, risultato inatteso»
Leggi anche: Qualifiche GP Olanda 2022: Leclerc secondo per 21 millesimi, pole a Verstappen. Perez a muro
Foto: Red Bull Racing
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2022