Ferrari, Sainz: «Macchina veloce ma Red Bull è superiore. Vedremo dove arriveremo in gara»
09/09/2022 20:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

È un weekend di festa, quello del gran premio d'Italia, per la Ferrari che, oltre a disputare la sua gara di casa davanti ai suoi tifosi, si trova a festeggiare anche il 75° anniversario della sua fondazione e il centenario dell'autodromo nazionale di Monza.
Insomma, un fine settimana di grande pressione e di grandi aspettative per tutta la scuderia che, sulla pista brianzola è chiamata a fare bella figura.

Pista che, data la sua conformazione, a bassissimo carico aerodinamico e probante dal punto di vista motoristico, non si addice perfettamente alle caratteristiche della F1-75 che, sino a questo momento della stagione, non ha mai gradito le piste veloci.
Questo di fatto, va a rendere il salita il fine settimana dei due piloti del Cavallino.
Non solo, perché il weekend di casa della Rossa sarà ancor di più in salita per Carlos Sainz, chiamato ad una gara di rimonta a causa della partenza dal fondo a cui sarà costretto, in virtù della sostituzione della power unit sulla sua monoposto.

Malgrado tutto, in serata, lo spagnolo si è presentato davanti ai microfoni dei giornalisti per analizzare la sua giornata, mostrandosi felice della macchina e fiducioso di poter rimontare in gara.
Di fatto, la F1-75 si è dimostrata veloce e competitiva per tutta la giornata, ben bilanciata e veloce sia sul giro secco che sul passo gara, andando contro i pronostici che la vedevano in difficoltà su questa tipologia di pista.

"È stata una giornata positiva -ha esordito Carlos- perché, venendo da Spa, una pista a basso carico dove abbiamo sofferto, non ci aspettavamo di essere competitivi qui. Devo dire che già dalle FP1 la macchina è stata migliore di Spa, i tempi vengono facilmente e il cronometro non mente".

Interrogato sul buono stato di forma della Rossa, il madrileno non ha nascosto di essere sorpreso dal verdetto della pista, sostenendo però che, specie sul passo gara, la Red Bull goda ancora di un margine sulla vettura di Maranello.

"È stata una sorpresa positiva, ma credo che siamo ancora indietro rispetto a Red Bull, soprattutto sul long run, ma sicuramente siamo più vicini rispetto alle scorse gare".

Prima di congedarsi, al pilota numero 55 del team di Mattia Binotto è stato quale sarà il risultato a cui ambire in gara, quando scatterà dal fondo della griglia. Sainz però, come giusto sia per non creare false aspettative, non si è sbilanciato, rimandano eventuali pronostici.

"Vedremo come le penalità mescoleranno la griglia, alcuni prenderanno 5 posizioni di penalità, altri 10, altri partiranno dal fondo. Vedremo come sarà la griglia e vedremo a cosa potremo ambire".

Leggi anche: UFFICIALE - POWER UNIT, PARTENZA DAL FONDO PER HAMILTON E SAINZ. LE DUE RED BULL IN PENALITÀ

Leggi anche: PROVE LIBERE 2 GP ITALIA 2022: FERRARI COMPETITIVA ANCHE NEL PASSO GARA, MA VERSTAPPEN...

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2022


Tag
f1 | ferrari | 2022 | mattia binotto | carlos sainz | charles leclerc | maranello | f1-75 | power unit |