GP Miami 2023 - Analisi passo gara PL2:
06/05/2023 10:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

La bandiera rossa causata da Charles Leclerc nelle fasi finali delle seconde libere del GP di Miami non ha permesso ai piloti di completare il programma incentrato sui long run. Dalla manciata di giri percorsi però, possiamo già dedurre delle importanti considerazioni.

Intanto facciamo alcune premesse. Fa tanto caldo in Florida. Ieri si sono avuti circa 30°C di temperatura ambiente con l'asfalto costantemente sopra ai 40°C. Con il manto stradale appena rifatto le Soft (C4) hanno manifestato del graining e un alto degrado su alcune vetture. Tra quelle che ne hanno sofferto maggiormente troviamo, indovinate un po', le Ferrari.

Alonso e Hamilton affilano le armi

Nonostante i pochi giri percorsi con tanto carico di carburante a bordo, Carlos Sainz si è molto lamentato via radio del dannoso fenomeno che ha influito sui tempi effettuati a fine sessione. Ottimo ritmo e costanza invece per le Mercedes, che osservando i tempi, sembra possano imbastire un duello ad armi pari con l'Aston Martin per aggiudicarsi delle posizioni a podio. Se Hamilton è l'unico a riuscire a tenere un ritmo al di sotto dell'1'33'' assieme alle Red Bull (anche se distanti), Alonso per contro è stato autore di alcuni ottimi tempi su mescola Hard, più veloce anche delle Ferrari su mescola Media (Leclerc) e Soft (Sainz). 

Montate le Soft, Fernando è anche riuscito a segnare un tempo stratosferico in 1'31''9, replicato però da Verstappen che a suo vantaggio montava le Medie. Di seguito la tabella dei tempi.

GP Miami 2023, passo gara

Il solito Max

Guardando i riferimenti cronometrici ci si rende conto subito della grande supremazia della Red Bull con Verstappen. Perez un po' incostante ieri, quelli riportati sono i soli giri significativi che è riuscito a portare a termine. Rispetto allo scorso GP d'Azerbaijan il messicano è apparso più in difficoltà del compagno di squadra, soprattutto nel giro secco. La seconda posizione non dovrebbe essere a rischio, ma se non dovesse partire subito alle spalle del compagno di squadra, per lui sarà molto difficile lottare per la vittoria qui a Miami.

Un altro weekend difficile per la Ferrari

Alonso leggermente in vantaggio sulla Mercedes, mentre la Ferrari si appresta a vivere un altro weeekend difficile per quanto riguarda degrado e gestione gomme. Sorprende la McLaren sia nei tempi in configurazione di qualifica che di passo gara. Potrebbe rivelarsi la sorpresa del fine settimana, in ripresa dopo un inizio di stagione davvero complicato.

Purtroppo, da quanto emerso nella giornata di ieri, potremo non assistere a un GP ricco di sorpassi. Non appena le vetture escono dalla linea ideale del tracciato perdono improvvisamente aderenza subendo un calo prestazionale. Tutto ''merito'' del nuovo asfalto... Pensare che la superficie è stata completamente rifatta con lo scopo di agevolare i duelli in pista. Questo però potrebbe forse aiutare le Ferrari a proteggere la posizione guadagnata in classifica dagli attacchi dei rivali. Il forse è davvero grande perché anche se si dovesse fare fatica a compiere sorpassi, se ci sarà un'evidente differenza di ritmo tra le vetture, Aston Martin e Mercedes non dovrebbero comunque avere problemi a sopravanzare Leclerc e Sainz...

Parlando del graining, il fenomeno dovrebbe andare gradualmente a ridursi nel corso del fine settimana. La pista ha mostrato una grande evoluzione nella sola giornata di ieri. Con il manto stradale che andrà via via sempre più gommandosi, per i piloti dovrà risultare sempre più facile il lavoro di gestione degli pneumatici (ricordiamo che per il weekend statunitense la Pirelli ha scelto di nominare Hard C2, Medium C3 e Soft C4). Una delle poche speranze per assistere ad una buona gara da parte degli alfieri del Cavallino.


Foto copertina: Pirelli

Leggi anche: Leclerc: «Siamo veloci sul giro, indietro in gara. Sull'incidente: «Ho perso la macchina e...»

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Miami 2023

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2023


Tag
f1 | miamigp | usagp | passo gara | analisi | pl2 | fp2 | red bull | ferrari | verstappen | alonso | leclerc |