È stata una settimana a dir poco movimentata per l'intero mondo della Formula Uno, inziata con la cancellazione del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna causa maltempo e proseguita con il frenetico viaggio dell'intero circus iridato alla volta del Principato di Monaco per disputare il sesto GP della stagione.
Una settimana che, per la Scuderia Ferrari, è stata ancor più movimentata di quanto appena esposto, agitata dai rumors giunti negli scorsi giorni dall’Inghilterra relativi ad alcuni contatti che ci sarebbero stati tra il Cavallino e Lewis Hamilton. Contatti per costruire un futuro insieme a partire dal 2024, permettendo così al sette volte campione del mondo di chiudere la sua carriera in rosso e provare a battere il record di sette titoli mondiali di Michael Schumacher.
Voci che, inevitabilmente, hanno tenuto banco all'interno del paddock di Monaco dove, nella giornata dedicata ai media, in molti hanno espresso pareri sulla questione. Tra questi c'è anche il team principal della Scuderia Ferrari, Frederic Vasseur, che ha bollato come fake news la questione, ricordando come la rossa sia sempre al centro di speculazioni di mercato, come accaduto a Sainz e Leclerc nelle scorse settimane.
"Potrei dire che due settimane fa stavate mandando Carlos Sainz all’Audi e una settimana fa avete mandato Charles Leclerc alla Mercedes. Adesso sono solo! Sapete che in questa fase della stagione ogni settimana ci sarà una storia diversa, ma non stiamo parlando con Lewis Hamilton e non lo abbiano mai fatto".
Il francese ha speso poi parole di elogio verso il pilota Mercedes, ammettendo che, malgrado tutto e malgrado ogni smentita, ogni team vorrebbe averlo in squadra.
"Penso che ogni squadra vorrebbe Hamilton, arebbe una cazzata negate una cosa del genere. Negli ultimi 20 anni ho parlato ogni fine settimana con Hamilton, ma non devo fermarmi a discutere con lui perché voi mi state già seguendo".
In manager di Draveil ha poi spostato il focus sul fine settimana di Monte-Carlo, dicendosi convinto che la rossa potrà fare bene e lottare per posizioni importanti, sfruttando la sua competitività sul giro secco (fondamentale nel toboga monegasco).
"Da inizio anno siamo stati in grado di lottare per la pole position. Se riesci a scattare dalla prima fila a Monaco, ti aspetti di poter lottare per la vittoria. Per noi è una buona opportunità".
Un weekend in cui la qualifica sarà cruciale e, per questo, i tecnici del Cavallino lavoreranno sodo per ottimizzare il set-up della SF-23 e per massimizzare la posizione in griglia.
"Questo weekend vogliamo essere molto più concentrati sul setup e sulla guidabilità. Avremo solo piccole novità già previste per Imola, la parte corposa sarà a Barcellona. Qui l’imperativo è sfruttare tutte le sessioni di prove libere lavorando solo sul set-up della monoposto".
Foto copertina media.ferrari.com
Leggi anche: Verstappen non si vede favorito a Monaco: «Sorprese dietro l'angolo»
Leggi anche: CorSera sulla Ferrari: «Il presente è un'incognita, il futuro un mistero». E il 'tourbillon' Hamilton...
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2023