GP Spagna - PL3: sessione anomala a causa della pioggia, con Verstappen ancora davanti
03/06/2023 13:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Nelle sessioni di ieri abbiamo visto un Max Verstappen apparentemente inarrivabile sia sul giro secco sia in passo gara, con i suoi tempi su gomme soft costantemente più bassi di tutti gli altri anche al passare dei giri. Qualche buona risposta è arrivata dagli aggiornamenti Ferrari, almeno per quanto riguarda il ritmo in simulazione gara, più costante anche se ancora lontano da quello di Verstappen. 

Il circuito di Barcellona quest'anno ha subito un'importante modifica, con l'eliminazione dell'ultima chicane, e non abbiamo quindi dei tempi di riferimento della stagione precedente per sapere se quelli registrati ieri sono realmente interessanti in senso assoluto. Certamente il terzo tempo di Hulkenberg su Haas fa pensare che ci sia ancora ampio margine di miglioramento per tutti.

GP Spagna - PL3: sessione anomala a causa della pioggia, con Verstappen ancora davanti

A parte i tempi quello che ieri ha impressionato maggiormente è l'analisi degli onboard e della telemetria, che mostrano un Max Verstappen incredibilmente più veloce e stabile nelle curve medio-veloci in cui riesce a tenere l'acceleratore aperto su valori del 30 o del 40 percento più alti di quelli di Leclerc. La RB19 è fluida e stabile mentre la SF-23 è nervosa e sovrasterzante. Gli ingegneri ed il terzo pilota in fabbrica hanno lavorato molto durante la notte, anche perché non conoscono bene il nuovo pacchetto e la sua risposta alle modifiche di setup. La speranza è di sfruttare appieno la terza ora di libere per valutare queste regolazioni.

Cronaca delle FP3 del GP di Spagna

La minaccia della pioggia incombe sulla terza sessione di prove libere sul circuito catalano, ed ovviamente tutte le scuderie mandano subito in pista i piloti per raccogliere dati di rilievo finché la pista rimane asciutta.

A dimostrazione che i tempi di ieri non siano stati significativi arriva subito il crono di 1:13.664 di Verstappen che su pista umida abbassa di 3 decimi il tempo che ieri lo aveva visto in testa. La sessione viene però interrotta dopo 10 minuti a causa dell'incidente di Sargeant che manda la sua Williams sulla ghiaia e contro le barriere su una pista che iniziava ad essere scivolosa a causa della pioggia. Durante il regime di bandiere rosse la pioggia aumenta di intensità ed anche dopo la bandiera verde tutti i piloti restano ai box in attesa del miglioramento delle condizioni meteo.

A circa 30 minuti dalla fine soltanto Lando Norris porta in pista la sua McLaren con gomme intermedie, ma le condizioni sono davvero anomale, con la pista asciutta per grandi tratti e bagnata in altri, ed il giovane pilota inglese rientra quindi presto ai box.

Dieci minuti dopo vanno in pista con gomme intermedie entrambi i piloti Ferrari, seguiti dopo pochi minuti da quasi tutti gli altri. I tempi ovviamente sono molto alti e questi giri sono utili solo per consentire ai piloti di fare esperienza in queste condizioni.

Con la pista che si asciuga progressivamente i tempi si abbassano e negli ultimi 3 minuti alcuni decidono di andare in pista con gomme da asciutto, più che altro anche in questo caso per acquisire dati utili ed effettuare qualche prova di partenza.

 

Tabella completa dei tempi delle Prove Libere 3 in Spagna

 

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Spagna 2023

Leggi anche: Leclerc: «Red Bull davanti a tutti. Abbiamo provato varie cose, difficile dire dove siamo...»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2023


Tag
spaingp | libere | ferrari | red bull | verstappen |