GP Italia 2023 - Possibili strategie: Sainz e Leclerc fanno sognare il popolo ferrarista
03/09/2023 10:00:00 Tempo di lettura: 6 minuti

Finalmente, dopo tantissimo tempo, gli appassionati di Formula1 e gli addetti ai lavori si svegliano con delle previsioni rosee in vista del GP di questo pomeriggio. Nessuna minaccia di pioggia per la gara odierna, che vedrà le due Ferrari scattare dalla prima e dalla terza casella dello schieramento di partenza nel suo appuntamento di casa a Monza, nel Tempio della Velocità.

I tifosi non vedono l'ora di assistere all'evento. Sainz (poleman) e Leclerc (3°) hanno qualche possibilità di battere Verstappen (2°)? Su quale strategia punteranno per cercare di andare entrambi a podio, facendo così un grandissimo regalo alle persone accorse in pista per sostenere la squadra del Cavallino Rampante?

Possibili strategie GP d'Italia - distanza di gara: 53 giri

Isola: "Gara ad una sosta"

Come di consueto, andiamo a cercare di fare il punto della situazione, attraverso le parole del direttore motorsport Pirelli, che attraverso le colonne dell'azienda ha dichiarato: "Guardando alle possibili strategie, possiamo confermare come la sosta unica sia la più veloce, con la mescola Hard come protagonista principale. Resterà da vedere se ci sarà chi punterà su una partenza su Medium per avere una maggior flessibilità pur avendo un buon livello di aderenza alla partenza o chi rischierà di partire con le Soft per cercare di guadagnare una miglior posizione nella prime fase".

GP Italia 2023, strategie Pirelli

Le possibili strategie di gara secondo Pirelli (Foto: X, Pirelli)

"La strategia su due soste è considerata più penalizzante a causa di una pit-lane piuttosto lunga e dal tempo che, conseguentemente, si perde nel pit-stop. Potrebbe comunque diventare un’opzione valida in caso di neutralizzazioni da parte di un'eventuale Safety Car", ha concluso Mario Isola.

Gara ad una sosta, ma occhio ad eventuali Safety Car

Il direttore motorsport Pirelli non ha dubbi, a Monza assisteremo ad una prevalenza di strategie ad una sosta S-H o M-H con la mescola più dura, in questo caso la C3, ad essere la più utilizzata. Oggi possiamo dire che ci troviamo abbastanza d'accordo con il suo pensiero. Considerando anche che al venerdì, quasi la totalità dei piloti ha condotto le simulazioni high-fuel su mescola gialla C4, ci sentiamo di aggiungere che anche la Media potrà giocare un ruolo importante durante il GP.

Non possiamo escludere poi l'eventualità che la gara venga neutralizzata dalla Safety Car. Anche se non parliamo di un tracciato cittadino, il circuito italiano presenta dei punti piuttosto stretti e insidiosi per i piloti, soprattutto quando questi sono impegnati in battaglie per ottenere una migliore posizione. Parliamo della Prima Variante, della Seconda Variante e ovviamente dell'Ascari, spesso luoghi di duelli ed incidenti in passato. 

GP Italia 2023, Ferrari

L'ingresso della vettura di sicurezza potrebbe aprire la strada alla doppia sosta con un possibile impiego della mescola Soft anche nella parte finale dell'evento (tutto dipenderà dal timing della SC). Detto questo sembra che la strategia più utilizzata potrebbe essere dunque la Medium-Hard. Qualcuno potrà anche cercare di ottenere un vantaggio alla partenza su mescola rossa C5, ma la gomma gialla, anche se più lenta nei primissimi giri potrebbe cominciare a dare un vantaggio prestazionale molto rapidamente. 

La Soft potrebbe essere presa in considerazione per chi invece vorrà provare ad andare all'attacco sin dall'inizio, prendendo parte al GP già con l'idea di voler effettuare due soste. In tal caso dovrebbe essere molto interessante la scelta Soft-Media-Media. Hamilton al venerdì ha compiuto circa 20 giri sul mescola gialla C4 e con 53 tornate da completare, tale opzione non dovrebbe essere così complicata da percorrere (qui il passo gara mostrato al venerdì).

Sainz e Leclerc fanno sognare il popolo ferrarista

Le chance della Ferrari di ottenere un buon risultato non sono tanto legate alla strategia, ma al ritmo che riuscirà a mantenere sulla diversa tipologia di mescole. Guardando a quanto accaduto al venerdì, il ritmo sulle Medie non è malvagio (qui tutti i dettagli). Sarà molto difficile per Sainz e Leclerc tenere a bada Verstappen (sulla carta anche Perez) durante la gara, ma se la SF-23 dovesse riuscire a ripetersi, il podio dovrebbe essere un risultato alla portata.

GP Italia 2023, Pirelli

Le mescole rimaste a disposizione dei piloti per la gara (foto: X, Pirelli)

Molto dipenderà anche dalle temperature. Se restassero al di sotto dei 40°C (cosa avvenuta sino a questo momento nel corso del weekend), le chance di assistere ad una bella gara da parte delle due Ferrari aumenterebbero.

Sainz e Leclerc (le parole di Charles) sognano e credono nel doppio podio, possiamo farlo anche noi.


Foto: Ferrari

Leggi anche: PL2 GP Italia - Analisi passo gara: L'aria di casa risveglia la Ferrari, Leclerc e Perez i più veloci

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP d'Italia 2023

Leggi anche: Ferrari, Leclerc infiamma Monza: «Obiettivo doppietta. Deluso dal terzo posto, felice per Sainz»

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Italia 2023

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2023


Tag
f1 | italiangp | race | strategy | red bull | ferrari | verstappen | alonso | leclerc | mercedes | hamilton | mclaren | norris |