GP Ungheria - Possibili strategie: Confronto tra Ferrari e Mercedes in balia del meteo
21/07/2024 09:40:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Il weekend ungherese ci sta riservando sempre più sorprese dal punto di vista meteorologico. Per la gara di oggi sono previste schiarite, con le temperature asfalto che dovrebbero tornare oltre i 50°C. Al momento però, intorno alle 09:00 del mattino, il cielo di Budapest risulta ancora abbastanza coperto con la colonnina di mercurio che, per ora, si mantiene al di sotto delle previsioni.

Manca però ancora molto alla gara di Formula 1 (il semaforo si spegnerà alle 15:00 locali) e abbiamo già avuto modo ieri di vedere quanto il tutto possa cambiare velocemente in pista.

I consigli strategici della Pirelli – Hungaroring – 70 giri

In questo quadro di imprevedibilità generale, andiamo a conoscere quelli che sono i consigli strategici forniti dalla Pirelli ai team per il GP odierno: Ci troviamo su una pista in cui il doppio pit-stop è nettamente il favorito. La tattica più veloce sulla carta prevede di utilizzare una combinazione di Medium C4 e Hard C3 con la gomma a banda gialla da montare per la partenza”, dichiara il direttore motorsport sui canali ufficiali dell’azienda.

“Chiaramente la scelta tra l’adozione di due set di Medie piuttosto che due di Hard dipende dal quantitativo rimasto a disposizione dei team. Ricordiamo dunque che Red Bull, McLaren e Ferrari hanno un solo set di Hard e due di Medium nuovi a disposizione mentre l’Aston Martin ha un set di Medium e uno di Hard nuovi. Tutte le altre hanno almeno due set di Hard e uno di Medium nuovi. Un altro fattore molto importante da tenere in considerazione sarà il nuovo innalzamento delle temperature previsto per la gara che dovrebbe riportare quella dell’asfalto a superare ampiamente la barriera dei 50 °C, ha affermato Mario Isola.

GP Ungheria 2024, Strategie Pirelli

Confronto Ferrari-Mercedes in balia del meteo

Questa mattina vi abbiamo parlato già della scelta Ferrari di adottare un cofano che va a favorire l’efficienza aerodinamica della vettura a scapito però del raffreddamento della power unit (leggi qui). Nella giornata di ieri si attendeva un innalzamento delle temperature per la gara odierna (lo dimostrano anche le parole di Isola). Al momento le previsioni continuano ad essere sulla stessa lunghezza d’onda, anche se attualmente la pista è sovrastata dalle nuvole e il sole sembra ancora non voler proprio uscire allo scoperto.

Per la squadra del Cavallino sarebbe meglio che la situazione restasse così. Le temperature più basse non solo aiuterebbero Leclerc e Sainz nella gestione della power unit, ma anche in quella delle gomme. La Ferrari ha conservato due set di Medium ed uno di Hard, pneumatici ottimi se l’asfalto non dovesse andare troppo oltre i 40°C.

Se invece dovesse uscire il sole e le temperature dovessero salire, come si dice, ampiamente sopra i 50°C, allora la Mercedes, che ha conservato due set di Hard C3 e uno di Medium C4, potrebbe avere a quel punto un vantaggio sul team di Maranello.

Purtroppo, con la Soft esclusa a priori, le strategie sono già praticamente stabilite. La competitività delle vetture però a questo punto avrà una forte dipendenza dal meteo.

Per quanto riguarda la lotta al vertice, Red Bull e McLaren non dovranno preoccuparsene troppo. Verstappen, Norris e Piastri hanno mostrato un buon potenziale in tutte le condizioni, in più si giocheranno la vittoria ad armi pari in quanto possono contare sugli stessi set di gomme: 2 di Medium C4 e 1 di Hard C3.


Foto copertina: X, Formula 1, foto interna: X, Pirelli

Leggi anche: GP Ungheria - La Ferrari si prende un rischio. Scelto il cofano più efficiente, ma in gara farà caldo

Leggi anche: GP Ungheria - Analisi comparativa qualifiche: Ferrari perseguitata dal solito mantra

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Ungheria 2024

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Ungheria 2024

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP d'Ungheria 2024

Leggi anche: GP Ungheria - Analisi passo gara PL2: Perez si impone senza le novità, Norris in agguato

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Ungheria 2024

Leggi anche: Colpo di reni Ferrari, novità sulla SF-24 già in Ungheria. Vasseur: «Saremo protagonisti»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Ungheria 2024


Tag
f1 | formula1 | hungariangp | strategie | gara | ferrari | mercedes | redbull | racingbulls | mclaren | leclerc | verstappen | ricciardo | hamilton |